music.wikisort.org - ComposizioneBanco è l'undicesimo album in studio del gruppo musicale italiano Banco del Mutuo Soccorso (accreditati solamente come Banco), pubblicato nel 1983 dalla CBS Records.
Banco album in studio |
---|
Artista | Banco del Mutuo Soccorso, accreditati come Banco
|
---|
Pubblicazione | 1983
|
---|
Durata | 36:18
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Rock progressivo Rock
|
---|
Etichetta | CBS Records
|
---|
Produttore | Banco, Beppe Cantarelli, Rodolfo Bianchi
|
---|
Arrangiamenti | Beppe Cantarelli, Banco
|
---|
Registrazione | Roma presso TM Studio nel febbraio-giugno 1983
|
---|
Formati | LP
|
---|
Banco del Mutuo Soccorso - cronologia |
---|
Album successivo...e via (1985)
|
Singoli |
---|
- Moby Dick/Velocità
Pubblicato: 1983
- Lontano da
Pubblicato: 1983
|
Il lavoro, un concept album sul tema del viaggio, è quello che ottiene maggior successo nelle vendite, grazie al traino del singolo Moby Dick.
Lontano da è il secondo brano del gruppo in cui si sente la chitarra del musicista Mark Knopfler, affermato cantante ed in quel periodo anche componente dei Dire Straits.
Tracce
Testi e musiche di Francesco Di Giacomo, Vittorio Nocenzi e Gianni Nocenzi, eccetto dove indicato.
- Lato A
- Ninna nanna – 4:39
- Lontano da – 3:50 (Francesco Di Giacomo, Vittorio Nocenzi, Gianni Nocenzi, Rodolfo Maltese)
- Moby Dick – 5:18
- Pioverà – 4:44
- Lato B
- Allons enfants – 4:18
- Velocità – 5:30
- Moyo ukoje – 5:14
- Traccia tre – 2:45 (Vittorio Nocenzi, Gianni Nocenzi)
- Gruppo
- Francesco Di Giacomo – voce
- Vittorio Nocenzi – voce, tastiere
- Gianni Nocenzi – tastiere, pianoforte
- Rodolfo Maltese – voce, chitarra elettrica
- Gianni Colajacomo – basso Fender
- Pierluigi Calderoni – batteria, percussioni, sintetizzatore
- Altri musicisti
- Beppe Cantarelli – chitarra ritmica, arrangiamenti
- Toto Torquati – Fender Rhodes (brano: Pioverà)
- Note aggiuntive
- Banco – produttori
- Beppe Cantarelli – produttore
- Rodolfo Bianchi – produttore
- Registrato al TM Studio di Roma, Italia, nel febbraio-giugno del 1983
- Lino Cerri – ingegnere della registrazione
- Mixato al Mulino Studio di Milano, Italia, nel luglio del 1983
- Banco – mixaggio
- Piero Bravin – mixaggio
Collegamenti esterni
- (EN) Banco, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Banco, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии