Baraonna è il primo album dell'omonimo quartetto vocale italiano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Baraonna album in studio | |
---|---|
Artista | Baraonna |
Pubblicazione | 1994 |
Durata | 38:14 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Pop |
Etichetta | Rossodisera Records - RDS 475888 2 |
Produttore | Renato Venturiero |
Arrangiamenti | Peppe Vessicchio, Baraonna |
Registrazione | 1994 |
Formati | CD, MC |
Baraonna - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
Scacco matto (1997) |
L'album contiene 11 canzoni originali e due cover, Come di di Paolo Conte, che il cantautore astigiano incise nell'album del 1984 Paolo Conte e Palcoscenico di Mario Castelnuovo, dall'album È piazza del Campo del 1985. Tra gli altri, vi è il brano I giardini d'Alhambra presentato in occasione del Festival di Sanremo 1994 e con il quale i Baraonna si sono aggiudicati due importanti riconoscimenti: il Premio della Critica - Categoria Nuove Proposte e il Premio Fonopoli per il migliore arrangiamento, consegnato al maestro Peppe Vessicchio.
![]() |