music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Barcellona è un singolo del rapper italiano Ghali, pubblicato l'11 settembre 2020 come quarto estratto dal secondo album in studio DNA.[2]

Barcellona
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaGhali
Pubblicazione11 settembre 2020
Durata2:56
Album di provenienzaDNA
GenerePop
EtichettaSto
ProduttoreCanova, Mace, Venerus
FormatiStreaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 70 000+)
Ghali - cronologia
Singolo precedente
(2020)
Singolo successivo
Mille pare (Bad Times)
(2020)

Descrizione


Si tratta di uno dei brani più pop dell'album e parla di una storia d'amore tra due ragazzi, oltre a descrivere lo sguardo del mondo esterno sulla coppia.[3]

Il brano è stato presentato per la prima volta dal vivo il 30 ottobre 2020, durante l'apparizione di Ghali al talent show X Factor.[4]


Video musicale


Il video, pubblicato il 9 ottobre 2020 attraverso il canale YouTube del rapper, è stato diretto da Giulio Rosati e girato presso il Museo nazionale del Risorgimento italiano di Torino.[5]


Formazione



Classifiche


Classifica (2020) Posizione
massima
Italia[6] 23

Note


  1. Barcellona (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 febbraio 2021.
  2. Andrea Vittori, Ghali - Barcellona (Radio Date: 11-09-2020), su EarOne, 8 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
  3. Vincenzo Nasto, Il significato di "Barcellona", in cui Ghali racconta l'emarginazione sconfitta dall'amore, su Fanpage.it, 9 ottobre 2020. URL consultato il 14 novembre 2021.
  4. Fabrizio Basso, Ghali porta a X Factor la sua Barcellona e Good Times, su Sky TG24, 30 ottobre 2020. URL consultato il 14 novembre 2021.
  5. È uscito il videoclip "Barcellona" di Ghali, girato a Torino, su Film Commission Torino Piemonte, 12 ottobre 2020. URL consultato il 17 ottobre 2020.
  6. Classifica settimanale WK 45 (dal 30.10.2020 al 05.11.2020), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 6 novembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии