Battle Symphony è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 17 marzo 2017 come secondo estratto dal settimo album in studio One More Light.[3]
Battle Symphony singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Linkin Park |
Pubblicazione | 17 marzo 2017 |
Durata | 3:36 |
Album di provenienza | One More Light |
Genere | Pop[1] |
Etichetta | Warner Bros., Machine Shop |
Produttore | Mike Shinoda, Brad Delson |
Registrazione | novembre 2015–febbraio 2017[2] Larrabee Studios e Sphere Studios, North Hollywood (California) Voce di Chester: The Pool Recording Studio, Londra (Regno Unito) Voce di Mike: The Warehouse Studio, North Hollywood (California) |
Formati | Download digitale, streaming |
Linkin Park - cronologia | |
Singolo precedente (2017) Singolo successivo
(2017) |
Quarta traccia del disco, si tratta di un brano prettamente pop interamente cantato da Chester Bennington. La struttura principale risulta dominata da vari sintetizzatori e una base di ispirazione hip hop che la critica specializzata ha accostato a quella del singolo del 2010 Waiting for the End, mentre le parti di chitarra (seppur presenti) risultano posizionate in secondo piano rispetto ai sopracitati sintetizzatori.[1]
Il testo, scritto da Mike Shinoda, Brad Delson (che hanno anche ricoperto i ruoli di produttori del brano) e Jon Green, è di carattere positivo e invita a non arrendersi mai attraverso un messaggio di determinazione.[4]
Il 14 marzo 2017 i Linkin Park hanno reso disponibile l'intero testo del singolo attraverso il sito Genius, rivelando tuttavia che non sarebbe stato un singolo ufficiale di One More Light.[5] Tre giorni più tardi, tuttavia, Battle Symphony è stato pubblicato per il download digitale e nello stesso giorno è stato diffuso un lyric video diretto da Rafatoon e che mostra vari paesaggi naturali accompagnati dal testo del brano in sovraimpressione.[6][7]
Testi di Mike Shinoda, Brad Delson e Jon Green, musiche dei Linkin Park.
Classifica (2017) | Posizione massima |
---|---|
Germania[8] | 95 |
Portogallo[8] | 71 |
Stati Uniti (rock & alternative)[9] | 11 |
Svizzera[8] | 90 |
Ungheria[10] | 21 |
![]() |