music.wikisort.org - ComposizioneBattle for the Sun è il sesto album in studio dei Placebo, pubblicato l'8 giugno 2009 dalla Dreambrother in Europa e dalla Vagrant Records in Nord America.
Battle for the Sun album in studio |
---|
Artista | Placebo
|
---|
Pubblicazione | 8 giugno 2009
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Rock alternativo[1] Glam rock[2][3] Britpop[2] Power pop[2][3]
|
---|
Etichetta | Dreambrother Ltd., Elevator Music, Vagrant Records
|
---|
Produttore | Dave Bottrill
|
---|
Registrazione | Metalworks Studios, Mississauga, Canada
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[4] (vendite: 60 000+)
|
---|
Dischi d'oro | Belgio[5] (vendite: 15 000+)
Germania[6] (vendite: 100 000+)
|
---|
Placebo - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Registrazione
Il produttore David Bottrill ha precedentemente lavorato con artisti come i Tool, i Muse, i Silverchair, i Remy Zero ed i dEUS. James Brown è l'ingegnere del suono del disco, già presente nel precedente album Meds del 2006[7]. Questo è anche il primo album con il nuovo batterista della band, Steve Forrest.
In Battle for the Sun, la band usa nuovi strumenti come le springtime, trombe e sassofoni[8]. Musicisti che hanno influenzato la band per la creazione di quest'album sono soprattutto PJ Harvey e i My Bloody Valentine[9].
Pubblicazione
L'album è stato pubblicato su Internet come download digitale, su CD, edizione limitata CD+DVD, LP e un'edizione speciale "Deluxe Box Set". Quest'ultimo contiene tracce bonus, un DVD con la performance dal vivo del dicembre 2008 ad Angkor Wat, materiale di studio e i testi scritti a mano[10].
L'omonimo brano Battle for the Sun ha debuttato sullo show della BBC Radio Zane Lowe il 17 marzo 2009. Dopo l'anteprima mondiale è stato reso disponibile come download gratuito sul sito ufficiale della band[11].
Successivamente è stato scelto come primo singolo ufficiale dell'album For What It's Worth, pubblicato il 1º giugno 2009 accompagnato dal relativo videoclip. Il 21 settembre 2009 è stato pubblicato come singolo The Never Ending Why per il Regno Unito e Ashtray Heart per il resto del mondo. A fine gennaio 2010 è uscito come quarto singolo una nuova versione di Bright Lights
Nel settembre 2010 è uscita la versione "Redux" di Battle for the Sun, contenente un altro CD di vecchi brani riarrangiati e due nuove canzoni: la cover Monster Truck e l'inedito Trigger Happy Hands, pubblicato come singolo.
Grazie a questo album, il 5 novembre 2009 agli MTV Europe Music Awards di Berlino i Placebo vincono il premio Best Alternative.
Tracce
Testi e musiche dei Placebo, eccetto dove indicato.
- Kitty Litter – 3:47
- Ashtray Heart – 3:32 (Brian Molko, Steve Ludwin, Jordan Page)
- Battle for the Sun – 5:32 (Brian Molko, Stefan Olsdal)
- For What It's Worth – 2:47
- Devil in the Details – 4:28
- Bright Lights – 3:23
- Speak in Tongues – 4:06
- The Never-Ending Why – 3:23
- Julien – 4:43
- Happy You're Gone – 3:50
- Breathe Underwater – 3:44
- Come Undone – 4:36
- Kings of Medicine – 4:15
- Traccia bonus dell'edizione giapponese
- In a Funk – 4:07
- Traccia bonus dell'edizione hongkonghese
- Post Blue (Chinese Whispers Remix) (featuring Li Ya) – 5:25
- Traccia bonus con il preordine su iTunes
- Wouldn't It Be Good – 3:19 (Nik Kershaw) – cover di Nik Kershaw
- Tracce bonus dell'edizione deluxe
- Unisex – 4:04
- The Movie on Your Eyelids – 3:53
- CD bonus dell'edizione redux
- Trigger Happy Hands
- Monster Truck
- Breathe Underwater (Slow)
- Unisex
- Because I Want You (Redux)
- Blind (Redux)
- Drag (Redux)
- Twenty Years (Redux)
- Soulmates (Redux)
- Trigger Happy Hands (Buffalo Daughter Remix)
- CD bonus dell'edizione deluxe
- Ashtray Heart (Live at Romexpo, Romania 2009) (Brian Molko, Steve Ludwin, Jordan Page)
- Battle for the Sun (Live at Turkcell Arena, Turkey 2009) (Brian Molko, Stefan Olsdal)
- Breathe Underwater (Live at Seoul Olympic Hall, South Korea 2009)
- Bright Lights (Live at Leipzig Arena, Germany 2009)
- Come Undone (Live at Summer Sonic Festival, Tokyo 2009)
- Devil in the Details (Live at Stuttgart Schleyerhalle, Germany 2009)
- For What It's Worth (Live at Pukkelpop Festival, Belgium 2009)
- Happy You're Gone (Live at Rockwave Festival, Greece 2009)
- The Never-Ending Why (Live at the Melbourne Soundwave Festival, Australia 2010)
- Speak in Tongues (Live at Paris Zenith, France 2009)
- DVD bonus dell'edizione deluxe
- DVD 1 (Live at Angkor Wat)
- Meds – 5:23
- Because I Want You – 4:23
- Follow the Cops Back Home – 4:52
- Black-Eyed – 3:14
- Post Blue – 3:55
- Blind – 4:15
- Drag – 3:39
- Teenage Angst – 3:19
- Twenty Years – 4:55
- Detour documentary
- DVD 2
- In the Studio: The Making of Battle for the Sun documentary
- Placebo
- Brian Molko – voce, chitarra, chitarra a sette corde, pianoforte, tastiera
- Stefan Olsdal – basso, chitarra, pianoforte, tastiera, organo, cori
- Steve Forrest – batteria, percussioni, cori
- Altri musicisti
- Bill Lloyd – tastiera, programmazione
- Fiona Brice – arrangiamenti archi
- Peter Cardinalli – arrangiamenti ottoni
- Alex Cooksey – pianoforte, tastiera, cori
- John Johnson – sassofono tenore, flauto
- Terry Promane – trombone
- Steve McDade – tromba
- Emma Owens – viola
- Fiona Leggat – viola
- Lydia Northcott – viola
- Deborah White – violino
- Gillon Cameron – violino
- Gita Harcourt – violino
- Kufu – violino
- Natalia Bonner – violino
- Stephen Hussey – violino
- Perry White – sassofono baritono
- Helen Rathbone – violoncello
- Ian Burdge – violoncello
- Vicky Matthews – violoncello
- Hazel Fernandes – cori
- Valerie Etienne – cori
- Produzione
- David Bottrill – produzione
- Dimitri Tikovoï – produzione in Kings of Medicine
- James Brown – ingegneria del suono
- Kevin Dietz – ingegneria del suono
- Wayne Cochrane – assistenza ingegneria del suono
- Allan Moffat – tecnico percussioni
- Technician – tecnico chitarre
- Alan Moulder – missaggio
- Darren Lawson – assistenza missaggio
- John Davis – mastering
- Tim Young – remastering (edizione Redux)
Classifiche
Note
- (EN) Battle for the Sun, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 novembre 2018.
- (EN) Placebo: "Battle for the Sun" album review, su snobsmusic.net, Snob Music. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2018).
- (EN) Placebo: Battle for the Sun, su pastemagazine.com, Paste. URL consultato il 22 novembre 2018.
- (EN) Battle for the Sun, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 novembre 2018.
- (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2009, su Ultratop. URL consultato il 3 novembre 2019.
- (DE) Placebo - Battle for the Sun – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 novembre 2018.
- (EN) Metalworksstudios.com Archiviato il 22 maggio 2009 in Internet Archive.
- (EN) Intervista a Brian Molko su BBC Radio
- (EN) Windycitymediagroup.com
- (EN) Xturbiaxendless.com[collegamento interrotto]
- Placebo: Battle for the Sun disponibile gratuitamente, in Melodicamente, 24 marzo 2009. URL consultato il 31 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2009).
- (FR) Placebo - Battle for the Sun, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 27 dicembre 2018.
- (EN) Placebo - full Official Chart History, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 22 novembre 2018.
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] Battle for the Sun
Battle for the Sun ist das sechste Studioalbum der internationalen Alternative-Rock-Band Placebo. Es erschien am 5. Juni 2009 unter dem Label Play It Again Sam (PIAS).
[en] Battle for the Sun
Battle for the Sun is the sixth studio album by English alternative rock band Placebo. It was recorded in Canada in 2008 and released on 8 June 2009 by record label PIAS. It is their first album with new drummer Steve Forrest, following the departure of Steve Hewitt in 2007.
[es] Battle for the Sun
Battle for the Sun es el sexto álbum de la banda de rock alternativo Placebo, publicado el 8 de junio del 2009. Este es el primer disco con Steve Forrest (batería), luego de la salida de Steve Hewitt en el 2007. De este disco sacaron varios sencillos: For What It's Worth, Ashtray Heart, The Never-Ending Why y Bright Lights.
- [it] Battle for the Sun
[ru] Battle for the Sun
Battle for the Sun (с англ. — «Битва за солнце») — шестой студийный альбом британской группы Placebo, вышедший в 2009 году. Записан с участием нового барабанщика — Стива Форреста[2].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии