music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Beast and the Harlot è un singolo del gruppo musicale statunitense Avenged Sevenfold, pubblicato il 27 febbraio 2006 come secondo estratto dal terzo album in studio City of Evil.

Beast and the Harlot
singolo discografico
ArtistaAvenged Sevenfold
Pubblicazione27 febbraio 2006
Durata5:40 (versione album)
4:06 (versione radiofonica)
Album di provenienzaCity of Evil
GenereAlternative metal
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreMudrok, Avenged Sevenfold
FormatiCD, 7", DVD, download digitale
Avenged Sevenfold - cronologia
Singolo precedente
(2005)
Singolo successivo
Burn It Down
(2006)

Descrizione


Traccia d'apertura di City of Evil, Beast and the Harlot è il primo brano registrato con uno stile vocale differente di M. Shadows, che evita la voce non pulita, nonché il caratterizzato da sonorità prettamente hard rock rispetto alle produzioni precedenti, caratterizzate perlopiù da sonorità metalcore.

Il testo parla della caduta di Babilonia, in particolare dal capitolo 17 dell'Apocalisse di Giovanni, da cui sono presi molti versi.[1] La "Harlot" della canzone è Babilonia la Grande, a cui fa riferimento il verso "Fallen now is Babylon the great". Nel DVD All Excess, Tony Petrossian, direttore del video, afferma che i versi della canzone, scritti da M. Shadows, comparano Babilonia a Hollywood, mostrando molti clichés di Hollywood come i giovani, innocenti ragazzi essere corrotti e perdere le proprie anime. Nel video, la "Harlot" è interpretata dall'attrice Elizabeth Melendez.

Il riff principale è stato votato come "14th greatest riff ever" dalla rivista Total Guitar nel marzo 2007.[2][3][4][5] Total Guitar scrisse:

«Il riff principale di Beast and the Harlot è un gran pezzo in dropped-D, con Zacky e Synyster che, saggiamente, pongono la seconda parte del riff contro il ritmo, per creare una sensazione di sincopato aggressivo, evitando, nuovamente, i soliti clichés del metal.»

La canzone appare nella colonna sonora dei videogiochi Burnout Revenge, Guitar Hero II e Guitar Hero: Greatest Hits. La versione di Guitar Hero II è una cover, mentre in Greatest Hits è presente la versione originale.

La copertina è stata creata da un amico della band, Cam Rackam.


Tracce


CD promozionale (Regno Unito)
  1. Beast and the Harlot (Edit) – 4:05
  2. Beast and the Harlot – 5:40
CD singolo (Regno Unito), 7" (Regno Unito), download digitale[6]
  1. Beast and the Harlot (Edit) – 4:05
  2. Burn It Down (Live) – 5:44
DVD (Regno Unito)
  1. Beast and the Harlot (Audio)
  2. Beast and the Harlot (Video)
  3. Bat Country (Video)

Formazione



Note


  1. (EN) Book of Revelations, Wikisource
  2. VideoRubrica Parte 1
  3. VideoRubrica Parte 2
  4. VideoRubrica Parte 3
  5. VideoRubrica Parte 4
  6. Beast and the Harlot - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 14 dicembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[en] Beast and the Harlot

"Beast and the Harlot" is a song by Avenged Sevenfold, the song was released as a single taken from their third studio album City of Evil. The song peaked at #19 on the U.S. Mainstream Rock chart, #44 on the UK Singles Chart,[7] and #1 on the UK Rock Chart on March 12, 2006.

[es] Beast and the Harlot

«Beast and the Harlot» es un sencillo de la banda norteamericana Avenged Sevenfold, sacado de su álbum City of Evil. Hasta ahora, la canción ha conseguido el 19.o puesto en la lista de Mainstream Rock en USA y el 44.o en el UK Singles.[1]
- [it] Beast and the Harlot



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии