music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Bee Thousand è il settimo album in studio del gruppo musicale statunitense Guided by Voices, pubblicato nel 1994 negli USA dalla Scat Records e distribuito dalla Matador Records.[2][3][4][5][6][7][8][9] Nel 2004 è stato ripubblicato dalla Scat come Bee Thousand: The Director's Cut con l'aggiunta di brani inizialmente scartati dalle registrazioni del 1994 e con quelli contenuti negli EP The Grand Hour e I Am a Scientist.[10] Nella collana 33⅓ venne pubblicato un volume omonimo scritto da Marc Woodworth sulla storia dell'album.[11][12] L'album venne registrato e pubblicato dopo che era stato deciso lo scioglimento del gruppo il quale, grazie all'inaspettato successo di critica del precedente album Propeller, venne poi ricostituito per mettendo anche a Pollard di dedicarsi alla musica non dovendo più lavorare come insegnante di scuola elementare.[12] L'album venne registrato su una macchina a quattro tracce.[5] Questo fu il primo album che ebbe una diffusione più estesa, permettendo al gruppo di essere conosciuto anche fuori dall'ambio della sua città natale, Dayton nell'Ohio.[4][6]

Bee Thousand
album in studio
ArtistaGuided by Voices
Pubblicazione21 giugno 1994
Durata36:30
Dischi1
Tracce12
GenereIndie rock
Rock psichedelico
Lo-fi
EtichettaScat Records, Matador Records
Guided by Voices - cronologia
Album precedente
(1993)
Album successivo
(1995)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Piero Scaruffi [1]
All Music
Rolling Stone

Tracce


Tutte le tracce sono state scritte da Robert Pollard, eccetto dove indicato.

  1. Hardcore UFO's – 1:54
  2. Buzzards and Dreadful Crows – 1:43 (Jim Pollard, R. Pollard)
  3. Tractor Rape Chain – 3:04
  4. The Goldheart Mountaintop Queen Directory – 1:45
  5. Hot Freaks – 1:42 (R. Pollard, Tobin Sprout)
  6. Smothered in Hugs – 2:59 (Mitch Mitchell, J. Pollard, R. Pollard)
  7. Yours to Keep – 1:15
  8. Echos Myron – 2:42

Side 2

  1. Gold Star for Robot Boy – 1:39
  2. Awful Bliss – 1:12 (Sprout)
  3. Mincer Ray – 2:21 (Sprout)
  4. A Big Fan of the Pigpen – 2:09 (J. Pollard, R. Pollard, Randy Campbell)
  5. Queen of Cans and Jars – 1:55
  6. Her Psychology Today – 2:04 (Guided by Voices)
  7. Kicker of Elves – 1:04
  8. Ester's Day – 1:51 (Sprout)
  9. Demons Are Real – 0:48 (Guided by Voices)
  10. I Am a Scientist – 2:30
  11. Peep-Hole – 1:25
  12. You're Not an Airplane – 0:33 (Sprout)

Note


  1. The History of Rock Music. Guided By Voices and Robert Pollard, su scaruffi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  2. (EN) Guided by Voices: Bee Thousand: The Director's Cut, su Pitchfork. URL consultato il 23 luglio 2019.
  3. GBVDB - Guided By Voices Database, su gbvdb.com. URL consultato il 23 luglio 2019.
  4. (EN) Bee Thousand - Guided by Voices | Songs, Reviews, Credits, su AllMusic. URL consultato il 30 luglio 2019.
  5. (EN) Michael Azerrad, Michael Azerrad, Bee Thousand, su Rolling Stone, 11 agosto 1994. URL consultato il 30 luglio 2019.
  6. Guided By Voices' 'Bee Thousand': The 1994, su Spin, 23 giugno 2019. URL consultato il 30 luglio 2019.
  7. Bee Thousand Turns 20, su Stereogum, 20 giugno 2014. URL consultato il 30 luglio 2019.
  8. (EN) Guided By Voices Released "Bee Thousand" 25 Years Ago Today, su Magnet Magazine, 21 giugno 2019. URL consultato il 30 luglio 2019.
  9. (EN) The 20 Best Songs on Guided By Voices' Bee Thousand, su pastemagazine.com. URL consultato il 30 luglio 2019.
  10. (EN) Guided by Voices: Bee Thousand: The Director's Cut, su Pitchfork. URL consultato il 30 luglio 2019.
  11. Bee Thousand, su goodreads.com. URL consultato il 30 luglio 2019.
  12. (EN) Bee Thousand by Marc Woodworth, su PopMatters, 13 febbraio 2007. URL consultato il 30 luglio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Bee Thousand

Bee Thousand is the seventh album by American indie rock band Guided by Voices, released on June 21, 1994, on Scat Records. After its release the band became one of the more prominent groups associated with the "lo-fi" genre, a movement defined by the relatively low fidelity of audio releases. Musically, the album draws inspiration from British Invasion-era rock music and punk rock. Following the release of Bee Thousand, the band began to attract interest from other record labels, eventually signing with Matador for their next album.
- [it] Bee Thousand



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии