music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Believe è il ventitreesimo album in studio, nonché il più venduto, della cantante statunitense Cher, pubblicato in tutto il mondo il 10 novembre 1998[21] ed è dedicato all'ex marito Sonny Bono, morto quell'anno in un incidente sciistico.

Believe
album in studio
ArtistaCher
Pubblicazione10 novembre 1998
Durata44:05
Dischi1
Tracce10
GenereDance pop
Musica house
Disco
Musica latina
EtichettaWarner Music (WEA)
ProduttoreMark Taylor, Brian Rawling, Junior Vasquez, Todd Terry
RegistrazioneDreamhouse Studios, London; Soundworks, NYC
Certificazioni originali
Dischi d'oro Brasile[1]
(vendite: 100 000+)
 Cile[1]
(vendite: 10 000+)
 Colombia[1]
(vendite: 30 000+)
 Finlandia[2]
(vendite: 32 682+)
Giappone[3]
(Vendite: 100 000+)
 Grecia[1]
(vendite: 10 000+)
 Indonesia[1]
(vendite: 25 000+)
 Israele[1]
(vendite: 20 000+)
 Malaysia[1]
(vendite: 15 000+)
 Rep. Ceca[1]
(vendite: 5 000+)
 Singapore[1]
(vendite: 7 500+)
 Sudafrica[1]
(vendite: 25 000+)
 Messico (2)[4]
(vendite: 200 000+)
 Germania (5)[5]
(vendite: 1 250 000+)
Dischi di platino Argentina
(vendite: 60 000+)
 Belgio[6]
(vendite: 50 000+)
 Francia
(vendite: 300 000+)
 Paesi Bassi
(vendite: 100 000+)
 Norvegia
(vendite: 50 000+)
 Polonia[7]
(Vendite: 100 000+)
 Taiwan[1]
(vendite: 15 000+)
 Thailandia[1]
(vendite: 20 000+)
 Australia[8] (2)
(Vendite: 140 000+)
 Austria[9]
(vendite: 100 000+)
 Nuova Zelanda[10] (2) (Vendite: 30 000+)
 Portogallo[11](2)
(Vendite: 40 000+)
 Regno Unito[12] (2)
(Vendite: 600 000+)
 Svizzera[13] (2)
(Vendite: 100.000+)
 Svezia (3)[14]
(Vendite: 240 000+)
 Turchia (3)[1]
(vendite: 300 000+)
 Italia (3)[15]
(vendite: 300 000+)
 Spagna[16] (4)
(Vendite: 400.000+)
Europa[17] (4)
(Vendite: 4 000 000+)
 Stati Uniti[18] (4)
(Vendite: 4 000 000+)
 Danimarca (5)[1]
(vendite: 250 000+)
 Canada[19] (6)
(Vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[20]
(vendite: 25 000+)
Cher - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
The Greatest Hits
(1999)
Singoli
  1. Believe
    Pubblicato: 19 ottobre 1998
  2. Strong Enough
    Pubblicato: 19 febbraio 1999
  3. All or Nothing
    Pubblicato: 7 giugno 1999
  4. Dov'è l'amore
    Pubblicato: 6 luglio 1999

L'album fu un grande successo commerciale: arrivò alla posizione numero 4 della classifica statunitense Billboard 200, alla posizione numero 1 in Germania, Austria, Nuova Zelanda, Danimarca e Portogallo, ed entrò nelle Top 10 di Italia, Regno Unito, Canada, Francia, Spagna e molti altri Paesi. Believe ha venduto complessivamente 22 milioni di copie nel mondo.[22]


Storia dell'album


Dopo il moderato successo riscontrato dal precedente album It's a Man's World, la Warner persuase Cher ad incidere un album di musica dance. Inizialmente, la diva non era convinta di questa nuova direzione musicale, ma ne rimase entusiasta dopo aver ascoltato un remix dance della sua hit degli anni ottanta "We All Sleep Alone".[23]

Cher nel video di All or Nothing
Cher nel video di All or Nothing

Cher iniziò le registrazioni di Believe nell'estate 1998 a Londra con i produttori Mark Taylor e Brian Rawling (che erano già stati collaboratori di Rob Dickins); altri produttori furono Todd Terry ("Taxi Taxi") e Junior Vasquez, che originariamente doveva contribuire a "Dov'è l'amore" ma quando questi spedì il lavoro prodotto da lui da New York, Dickens lo scartò e preferì affidare la produzione anche di questa canzone a Taylor e Rawling.[24] Affiancò Cher anche la sua vecchia collaboratrice Diane Warren, che compose per lei "Takin' Back My Heart".

Per l'album furono incise due cover: "The Power" e "Love Is the Groove". L'album è concluso da un remix di "We All Sleep Alone", canzone originariamente contenuta nell'album del 1987 Cher.

La canzone Believe era stata scritta originariamente da Brian Higgins, Matt Gray, Stuart McLennen e Tim Powell, e circolava sotto forma di demo alla Warner Bros. già da mesi. La canzone subì ancora qualche "aggiustamento" a livello di composizione e produzione, fu incisa con l'approvazione di Cher e divenne la canzone di apertura dell'album, nonché il primo singolo.[24]

All'inizio delle registrazioni Cher incise una cover di "Love Is in the Air", brano che aveva già cantato a cappella durante il talk show americano The Magic Hour nel 1997. La canzone fu mixata da Junior Vasquez ma non apparve sulla versione definitiva dell'album. È tuttavia reperibile sul web.

L'album costituì una nuova direzione musicale per Cher, visto anche l'utilizzo dell'Auto-Tune su alcune tracce, soprattutto nella title track.

A livello di contenuto dei testi, la maggior parte delle canzoni trattano il tema della fine dell'amore; si interrogano sulle possibilità degli amanti di "sopravvivere" alle grandi storie d'amore ("Believe"), proclamano la propria forza interiore di fronte all'abbandono del proprio partner ("Strong Enough"), chiedono una conferma dello stato della coppia ("All or Nothing") oppure si lanciano in una tormentata ricerca del significato dell'amore ("Dov'è l'amore"). A testi spesso appassionati e tormentati fanno da sfondo scatenate ritmiche disco dance.


Ricezione


Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[25]
Entertainment WeeklyB−[26]

L'album ricevette recensioni di vario tipo dalla critica musicale internazionale. Michael Gallucci di Allmusic definì Believe "l'ultima mossa da parco giochi" di Cher, mentre quest'ultima "si limita a spostarsi lungo questa fabbrica di beat con una monotona gamma vocale in una sorda sessione infinita e priva di personalità" e "con sicurezza, se non di cuore, si aggrappa alla fine", dando all'album due stelle e mezza su cinque.[25]

La critica più ricorrente fu l'utilizzo dell'Auto-Tune che modificava la voce di Cher. Beth Johnson assegnò all'album la valutazione B, e lo paragonò a Ray of Light (1998) di Madonna: "Prima, questa accozzaglia dance copia Ray of Light; dopo, omaggia i giorni disco music di Donna Summer - quindi tutti e due contemporaneamente!", e concluse scrivendo: "Believe è tortuoso (e a volte pacchiano) da morire, ma bisogna amare quanto Cher sia più "Cher" che mai".


Risposta commerciale


L'album arrivò alla posizione numero 3 nella Australian Albums Chart, ottenendo la certificazione di doppio disco di platino dalla Australian Recording Industry Association (ARIA).

Believe arrivò alla posizione numero 1 nella New Zealand Albums Chart e fu certificate anche qui doppio platino.

Arrivò alla numero 2 della classifica album svedese, diventando disco di platino nel Paese. Risulta inoltre essere il 73º album più venduto di sempre in Svezia.[27]

Raggiunse la posizione numero 5 della classifica album francese, e rimase in classifica per 47 settimane, diventando disco di platino in Francia.

Believe arrivò alla posizione numero 1 in Austria, e rimase in classifica per 37 settimane. È certificato doppio platino nel Paese.


Premi e riconoscimenti


Nel 1999 l'album ricevette una nomination ai Grammy Awards nella categoria "Miglior Album Pop", mentre la title track fu nominata come "Registrazione dell'Anno" e vinse il Grammy come "Miglior Registrazione Dance".

Tra 1999 e 2000 Cher ricevette varie nomination e premi grazie all'album, tra cui il Billboard Music Award per la "Cantante Femminile dell'Anno".


Tracce


  1. Believe – 3:59
  2. The Power – 3:56
  3. Runaway – 4:45
  4. All or Nothing – 3:58
  5. Strong Enough – 3:43
  6. Dov'è L'Amore – 4:18
  7. Takin' Back My Heart – 4:32
  8. Taxi Taxi – 5:03
  9. Love Is The Groove – 4:31
  10. We All Sleep Alone – 5:10 – remix di Todd Terry

Singoli estratti


# Canzone Data pubblicazione Posizione massima
in Italia
Classifica di fine anno
in Italia
1."Believe"24 novembre 199811
2."Strong Enough"4 maggio 199926
3."All or Nothing"6 luglio 199947
4."Dov'è l'amore"25 ottobre 199957

Classifiche


Classifiche settimanali

Paese (1998–1999) Posizione
massima
Australia[28] 13
Austria[29] 1
Belgio Fiandre[30] 3
Belgio Vallonia[30] 3
Canada[31] 2
Danimarca[32] 1
Paesi Bassi[33] 7
Europa[34] 1
Finlandia[35] 4
Francia[36] 5
Germania[37] 1
Ungheria[38] 3
Italia[39] 6
Nuova Zelanda[40] 1
Norvegia[41] 4
Portogallo[42] 1
Spagna[43] 4
Svezia[44] 2
Svizzera[45] 2
Regno Unito[46] 7
Stati Uniti[47] 4

Classifiche annuali

Paese (1999) Posizione raggiunta
Australia[48] 23
Austria[49] 3
Belgio Fiandre[50] 10
Belgio Vallonia[51] 11
Canada[52] 6
Danimarca[53] 2
Paesi Bassi[54] 20
Europa[55] 1
Francia[56] 17
Germania[57] 1
Italia[58] 20
Svezia[59] 19
Svizzera[60] 9
Stati Uniti[61] 17

Classifiche decennali

Classifica (1990–1999) Posizione
Austria[62] 43

Date di pubblicazione


Tutte le edizioni pubblicate dalla WEA e dalla Warner Bros. Records.

Formato Paese Data di pubblicazione
Standard Francia 22 ottobre 1998
Regno Unito 26 ottobre 1998
Germania 2 novembre 1998
Canada 4 novembre 1998
USA 10 novembre 1998
Versione giapponese1 Giappone 23 febbraio 1999

1 contiene l'album standard più due remix.


Note


  1. http://books.google.com/books?id=sA0EAAAAMBAJ&q=%22Believe+sold%22
  2. (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, IFPI Finland. URL consultato il 14 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
    1. ^ "Japanese album certifications – Cher – Believe" (in giapponese). Recording Industry Association of Japan. http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/index.html.
  3. "Mexican album certifications – Cher – Believe" (in spagnolo). Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. http://www.amprofon.com.mx/certificaciones.php?artista=Cher&titulo=Believe&categoria=ALBUM&contenido=buscar.
  4. "Gold-/Platin-Datenbank (Cher; 'Believe')" (in tedesco). Bundesverband Musikindustrie. http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Believe&strInterpret=Cher&strTtArt=alben&strAwards=checked.
  5. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1999, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  6. "Polish album certifications – Cher – Believe" (in polacco). Polish Producers of Audio and Video (ZPAV). Copia archiviata, su zpav.pl. URL consultato il 6 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2012)..
  7. "ARIA Charts – Accreditations – 2000 Albums". Australian Recording Industry Association. http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2000.htm.
  8. 2
  9. "New Zealand album certifications – Cher – Believe". Recording Industry Association of New Zealand. http://rianz.org.nz/rianz/oldchart.asp?chartNum=1146&chartKind=A[collegamento interrotto].
  10. "Believe in Albums...". Prometheus Global Media. Billboard. http://books.google.co.ve/books?id=sA0EAAAAMBAJ&pg=PP2&dq=cher+billboard+2000+january&hl=es&sa=X&ei=UNVjT_ztDYKP0QHCo-yzCA&ved=0CDEQ6AEwAQ#v=onepage&q=cher%20billboard%202000%20january&f=false. Retrieved 17 March 2012.
  11. "BRIT Certified". British Phonographic Industry. https://www.bpi.co.uk/brit-certified/.
  12. "The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Cher; 'Believe')". Hung Medien. http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=Cher+Believe.
  13. "Guld- och Platinacertifikat − År 1999" (in svedese) (PDF). IFPI Sweden.
  14. https://www.americanradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1999/MM-1999-11-20.pdf
  15. "Spanish album certifications – Cher – Believe" (in Spanish) (PDF). Productores de Música de España. http://promusicae.es/english.html.
  16. "IFPI Platinum Europe Awards – 1999". International Federation of the Phonographic Industry. http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1999.html Archiviato il 9 gennaio 2007 in Internet Archive..
  17. "American album certifications – Cher – Believe". Recording Industry Association of America. Copia archiviata, su riaa.com. URL consultato il 13 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015)..
  18. "Canadian album certifications – Cher – Believe". Music Canada. Copia archiviata, su musiccanada.com. URL consultato il 25 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2012)..
  19. Believe (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 agosto 2019.
  20. US Copyright Office records about setlist, su copyright.gov.
  21. Natalie Zfat, Don't Call It a Comeback, in Rolling Stone, Rolling Stone, 23 gennaio 2007. URL consultato il 1º giugno 2013.
  22. "Cher Records: 1965-2002". Cher Scholar. http://www.cherscholar.com/recordreview.htm.
  23. "Recording Cher's 'Believe'". Sound on Sound. SOS Publications Group. https://www.soundonsound.com/sos/feb99/articles/tracks661.htm. Retrieved 10 January 2011.
  24. (EN) Believe - Cher, su AllMusic, All Media Network.
  25. Music Review: Believe, by Cher, in Entertainment Weekly, 13 novembre 1998. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2014).
  26. swedishcharts.com - Swedish Charts Portal
  27. australian-charts.com - Cher - Believe, su australian-charts.com. URL consultato il 24 agosto 2011.
  28. austriancharts.at - Austria Top 40 - Hitparade Österreich, su austriancharts.at. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  29. ultratop.be - Cher - Believe, su ultratop.be. URL consultato il 31 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  30. Believe - Cher, su billboard.com. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  31. Album Archive - 1999, Top20.dk. URL consultato il 6 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
  32. dutchcharts.nl - Dutch charts portal, su dutchcharts.nl. URL consultato il 30 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  33. Hits of the World, Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 13 febbraio 1999, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP). URL consultato il 1º giugno 2013.
  34. finnishcharts.com - Cher - Believe, su finnishcharts.com. URL consultato il 1º giugno 2013.
  35. lescharts.com - Les charts français, su lescharts.com. URL consultato il 31 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  36. charts.de, su charts.de. URL consultato il 31 dicembre 2010.
  37. Archívum - Slágerlisták - MAHASZ - Magyar Hanglemezkiadók Szövetsége, su mahasz.hu. URL consultato il 31 dicembre 2010.
  38. Hits of the World, Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 30 gennaio 1999, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP). URL consultato il 1º giugno 2013.
  39. charts.org.nz - Cher - Believe, su charts.org.nz. URL consultato il 31 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  40. norwegiancharts.com - Cher - Believe, su norwegiancharts.com. URL consultato il 31 dicembre 2010.
  41. Hits of the World, Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 30 gennaio 1999, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP). URL consultato il 1º novembre 2011.
  42. Hits of the World, Billboard, Nielsen Business Media, Inc, 13 febbraio 1999, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP). URL consultato il 1º giugno 2013.
  43. swedishcharts.com - Cher - Believe, su swedishcharts.com. URL consultato il 31 dicembre 2010.
  44. Cher - Believe - hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 31 dicembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2012).
  45. UK Albums Chart . Retrieved October 31, 2010.
  46. "Believe - Cher". billboard.com. Archived from the original on 29 December 2010. Retrieved 30 December 2010.
  47. ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Albums 1999, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 1º giugno 2013.
  48. (DE) Jahreshitparade 1999, su austriancharts.at, Ö3 Austria Top 40. Hung Medien. URL consultato il 1º giugno 2013.
  49. (NL) Jaaroverzichten 1999, su ultratop.be, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 1º giugno 2013.
  50. (FR) Rapports annuels 1999, su ultratop.be, Ultratop. Hung Medien. URL consultato il 1º giugno 2013.
  51. RPM's Top 100 CDs of '99, su collectionscanada.gc.ca, RPM. URL consultato il 6 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2014).
  52. (DA) Chart of the Year 1999, su top20.dk. URL consultato il 1º giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  53. (NL) Jaaroverzichten - Album 1999, su dutchcharts.nl, MegaCharts 100. Hung Medien. URL consultato il 1º giugno 2013.
  54. Believe, Billboard. URL consultato il 1º agosto 2013.
  55. (FR) Classements Albums - année 1999, su disqueenfrance.com, Syndicat National de l'Édition Phonographique. URL consultato il 1º giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  56. (DE) Album - Jahrescharts, su officialcharts.de, chart.de. URL consultato il 1º agosto 2013.
  57. Gli album più venduti del 1999, su Hit Parade Italia, 1999.
  58. Arslista Album - Ar 1999, su hitlistan.se, 1999.
  59. Swiss Year-End Chart 1999, su swisscharts.com, 1999.
  60. 1999 The Year in Music, Billboard, vol. 111, n. 52, Nielsen Business Media, Inc, 25 dicembre 1999, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP). URL consultato il 1º giugno 2013.
  61. (DE) Best-selling Albums, su Austriancharts.at, Hung Medien. URL consultato il 14 dicembre 2010.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Believe (Cher-Album)

Believe ist das 22. Studioalbum der US-amerikanischen Pop-Sängerin Cher. Es wurde am 25. Oktober 1998 über das Label Warner Music Group veröffentlicht.

[en] Believe (Cher album)

Believe is the twenty-second studio album by American singer and actress Cher, released on October 22, 1998, by WEA and Warner Bros. Records. Following the commercial disappointment of her previous studio album It's a Man's World (1995), her record company encouraged her to record a dance-oriented album, in order to move into a more mainstream sound. Cher started working on the album in the spring of 1998 with English producers Mark Taylor and Brian Rawling at the Dreamhouse Studios in London. The album was dedicated to her former husband Sonny Bono, who had died earlier that year.

[es] Believe (álbum de Cher)

Believe es el vigésimo tercer álbum de estudio de la artista estadounidense Cher, lanzado por primera vez el 22 de octubre de 1998 a través de Warner Bros. Records. Luego del fracaso comercial de su anterior realización y de la muerte de Sonny Bono el 5 de enero del mismo año, la discográfica de la artista la animó para que volviera al estudio de grabación y buscara una nueva dirección en su carrera. Comenzó a trabajar con los productores británicos Mark Taylor y Brian Rawling de Metro Production, una compañía londinense de producción y publicidad. Las grabaciones tuvieron lugar en los estudios Dreamhouse en la capital británica, y en Soundworks, en Nueva York.
- [it] Believe (album Cher)

[ru] Believe (альбом Шер)

Believe — двадцать третий студийный альбом американской певицы и актрисы Шер, выпущенный в 1998 году и занявший четвёртое место в Billboard 200. После плохо принятого последнего альбома и смерти Сонни Боно 5 января, Шер, по настоянию своего лейбла, вернулась в студию для записи нового материала. Она начала работать с английскими продюсерами Марком Тейлором и Брайаном Роулингом. Новый альбом записывался на студиях Dreamhouse Studios в Лондоне и Soundworks studios в Нью-Йорке.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии