Beware è un EP dei Misfits. Nonostante fosse intenzione originaria di pubblicarlo per il tour in Gran Bretagna del 1979, è stato pubblicato due anni dopo, con la sostituzione di una delle nuove canzoni.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album punk rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Beware EP | |
---|---|
Artista | Misfits |
Pubblicazione | 1980 |
Durata | 14:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Horror punk |
Etichetta | Plan 9 Records Armageddon Spartan |
Registrazione | Gennaio 1978, gennaio 1979, settembre 1979 |
Misfits - cronologia | |
EP precedente — EP successivo
(1985) |
Questo EP di 12 pollici è stato co-prodotto nel Regno Unito nel gennaio 1980 dalla Armageddon/Spartan Records e dalla Plan 9 Records di Glenn Danzig con il numero PLP9. Oltre alle 3000 copie stampate inizialmente, un numero limitato fu venduto negli Stati Uniti attraverso il Misfits Fiend Club, che includevano una foto 8"x10" della copertina dell'album.
Le prime quattro canzoni sono le stesse usate nell'album Bullet, ma con le tracce ad ordine inverso. L'altro lato consiste essenzialmente nell'EP Horror Business. La canzone Children In Heat è stata poi sostituita dall'inedita Last Caress.
L'intero EP è registrato presso la C.I. Recording a New York, in due diverse sessioni, distanziate di un anno. Bullet è stato registrato nel gennaio 1978, Horror Business l'anno successivo. Anche Last Caress è stata registrata nella prima sessione, ri-arrangiata, con l'aggiunta dell'effetto reverb alla voce originaria, nel settembre 1979 da Glenn Danzig e Bobby Steele. È anche l'unica canzone ri-arrangiata in quella sessione ad essere poi stata pubblicata.
![]() |