music.wikisort.org - ComposizioneBikini beat/Quello che non sai è il secondo singolo dei Pooh, pubblicato dopo circa due mesi dal precedente Vieni fuori, nel 1966, con la casa discografica Vedette.
Bikini beat/Quello che non sai singolo discografico |
---|
Artista | Pooh
|
---|
Pubblicazione | 29 aprile 1966
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Beat Pop
|
---|
Etichetta | Vedette, VVN 33114
|
---|
Arrangiamenti | Pooh
|
---|
Registrazione | Milano
|
---|
Velocità di rotazione | 45 giri
|
---|
Formati | 17,5 cm[1]
|
---|
Pooh - cronologia |
---|
Singolo precedenteVieni fuori/L'uomo di ieri (1966)
|
Descrizione
Dei due, solo Quello che non sai è stato inserito nel primo album dei Pooh, Per quelli come noi, mentre Bikini beat fu escluso.
Quello che non sai, versione italiana di Rag Doll dei Four Seasons, è tuttora una tappa fondamentale dei concerti del gruppo; nel singolo, il brano viene cantato da Mauro.
Tracce
- LATO A
- Bikini beat (testo: Pantros – musica: Henri Tical)
- LATO B
- Quello che non sai (testo: Antonietta De Simone – musica: Bob Crewe e Bob Gaudio)
- Valerio Negrini - voce, batteria e percussioni
- Mauro Bertoli - voce, chitarra
- Mario Goretti - voce, chitarra
- Bob Gillot - voce, pianoforte, tastiere
- Gilberto Faggioli - voce, basso
Bibliografia
- Roberto Pirola e Claudio Sassi, Discografia Illustrata. Pooh, Coniglio editore, Roma, 2010
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии