music.wikisort.org - ComposizioneBlaqkout (stilizzato in BlaQKout) è il primo album collaborativo del rapper e produttore hip hop statunitense DJ Quik e del rapper statunitense Kurupt. L'album è stato pubblicato per la Mad Science Recordings di DJ Quik, con distribuzione Fontana/Universal, il 9 giugno 2009 e contiene 13 tracce, tutte prodotte da DJ Quik, più una bonus track disponibile solo su iTunes.
BlaQKout album in studio |
---|
Artista | DJ Quik, Kurupt
|
---|
Pubblicazione | 9 giugno 2009
|
---|
Durata | 41:59
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Hip hop[1] West Coast hip hop[1] Gangsta rap[1] Hardcore hip hop[1]
|
---|
Etichetta | Mad Science, Fontana, Universal
|
---|
Produttore | DJ Quik (esec.), Kurupt (esec.), Terrace Martin
|
---|
Registrazione | 2008-2009
|
---|
DJ Quik - cronologia |
---|
|
- cronologia |
---|
|
Il 27 aprile 2009 è stato girato il video di "9X's Outta 10". Successivamente è stato pubblicato anche il video di "Do You Know". È stato poi pubblicato il terzo video dell'album "Hey Playa! (Moroccan Blues)".
L'album, che «raduna due leggende dell'hip hop californiano»,[2] debutta al numero 61 della Billboard 200, vendendo poco meno di 10 000 copie nella sua prima settimana di vendite.[3] Su Metacritic l'album ottiene un punteggio di 83/100 basato su 8 recensioni.[4]
Ricezione
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
The A.V. Club |
B+[5] |
The Boston Phoenix |
   [6] |
HipHopDX.com |
    [2] |
Pitchfork |
         [4] |
RapReviews.com |
         [4][7] |
Robert Christgau |
"taglio"[8] |
Vibe |
    [4][9] |
Generalmente apprezzato dalla critica, l'autore musicale David Jeffries di Allmusic lo paragona all'album collaborativo di Method Man e Redman,[1] a cui si ispira il titolo dell'album, mentre il Boston Phoenix lo considera come «un sinfonico mini-capolavoro».[4]
È particolarmente elogiata la produzione di DJ Quik[1][4][7] piuttosto che i testi, definiti «non aggressivi»[2] e che secondo The A.V. Club, «non vinceranno un premio per l'originalità».[4] Secondo Emanuel Wallace di RapReviews «nessuno dei due artisti delude nell'album e Quik continua a progredire e a oltrepassare i confini dell'hip-hop tradizionale della West Coast.»[7]
L'album vende 8 800 copie nella sua prima settimana,[3] scendendo a 3 000 copie nella seconda.[10] Al 24 aprile del 2012, Blaqkout ha venduto 30.000 negli Stati Uniti d'America.[11] L'album entra nella top ten tra gli album indipendenti e tra quelli rap, fermandosi all'undicesimo posto nella chart dedicata ai prodotti hip hop/R&B.
Blaqkout è inserito in diverse liste dei migliori album del 2009, tra cui quella di Rhapsody[12] e quella di Pitchfork.[13]
Tracce
Musiche di DJ Quik, Terrace Martin (co-prod. traccia 11)..
- BlaQKout – 3:01 (testo: David Blake, Ricardo Brown)
- Cream N Ya Panties (featuring Tre Mak) – 4:05 (testo: Blake, Brown, Cole)
- Do You Know – 3:28 (testo: Blake, Brown, Nellee Hooper, Simon Law, Timothy Christian Riley, Trevor Romeo, Raphael Saadiq, Caron Wheeler, D'wayne Wiggins)
- Whatcha Wan Do (featuring Problem & Yo-Yo) – 3:33 (testo: Blake, Brown, Jason Martin, Yolanda Whittaker)
- Ohh! – 3:15 (testo: Blake, Brown)
- Fuck Y'all (featuring Puff Johnson) – 3:14 (testo: Blake, Brown, Ewanya Johnson)
- Hey Playa (Moroccan Blues) – 4:21 (testo: Blake, Brown)
- Exodus – 3:02 (testo: Blake, Brown)
- 9x's Outta 10 – 2:55 (testo: Blake, Brown)
- Jupiter's Critic & the Mind of Mars – 2:28 (testo: Blake, Brown)
- The Appeal – 3:37 (testo: Blake, Brown, Terrace Martin)
- Problem: The B Stands for Beautiful – 1:20 (testo: Blake, Brown, Martin)
- Whatcha Wan Do (Alternative Version) (featuring Problem & Yo-Yo) – 3:34 (testo: Blake, Brown, Martin, Whittaker)
Durata totale: 41:53
- Traccia bonus disponibile su iTunes
- Bees To The Honey – 3:58 (testo: Blake, Brown)
Classifiche
Classifica (2009) |
Posizione massima |
Stati Uniti[14] |
61 |
US Independent Albums[15] |
9 |
US Top Rap Albums[16] |
6 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[17] |
11 |
Note
- (EN) allmusic.com - BlaQKout, su allmusic.com. URL consultato il 26 dicembre 2009.
- (EN) 2009, su hiphopdx.com.
- (EN) Hip Hop Album Sales: The Week Ending 6/14/2009, su hiphopdx.com. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2015).
- (EN) Blaqkout Reviews - Metacritic, su metacritic.com.
- (EN) 2009, su avclub.com.
- (EN) 2009, su thephoenix.com. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2009).
- (EN) 2009, su rapreviews.com.
- (EN) 2009, su robertchristgau.com.
- (EN) 2009, su vibe.com. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2009).
- (EN) Hip Hop Album Sales: The Week Ending 6/21/2009, su hiphopdx.com (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2012).
- (EN) DJ Quik & Kurupt “Do You Know” (2009), su complex.com.
- (EN) The 25 Best Albums of 2009, su blog.rhapsody.com (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2010).
- (EN) Top 50 Albums of 2009, su pitchfork.com.
- (EN) Billboard 200, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2018).
- (EN) Independent Albums, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2018).
- (EN) Top Rap Albums, su billboard.com.
- (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2018).
Collegamenti esterni
- (EN) David Jeffries, BlaQKout, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) BlaQKout, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) BlaQKout, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[en] Blaqkout
Blaqkout (stylized as "BlaQKout") is a collaboration album by rapper/record producer DJ Quik and rapper Kurupt. It is completely produced by DJ Quik. The album debuted at #61 on the Billboard 200, selling 10,000 copies its first week.[2]
- [it] BlaQKout
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии