music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Black Moon, pubblicato nel 1992, è l'undicesimo album (l'ottavo in studio) del gruppo musicale britannico Emerson, Lake & Palmer.

Black Moon
album in studio
ArtistaEmerson, Lake & Palmer
Pubblicazione27 giugno 1992
Durata48:56
Dischi1
Tracce10
GenereRock
Rock progressivo
EtichettaVictory Music
ProduttoreMike Mancina
RegistrazioneMarcus Studios, Front Page Recorders, mixed at Conway Studios, 1992
Note/
Emerson, Lake & Palmer - cronologia
Album precedente
In Concert
(1979)
Album successivo
Live at the Royal Albert Hall
(1993)

Descrizione


Black Moon fu il disco del ritorno in attività di Emerson, Lake & Palmer dopo un'assenza dalle scene durata per tutti gli anni ottanta. Il progetto originario prevedeva la composizione musiche per film e solo in seguitò virò sulla realizzazione di un nuovo album.[1] Per la prima volta nella carriera, il gruppo si avvalse di un produttore esterno: il musicista e compositore statunitense Mark Mancina; ciò derivò dall'insistenza di Keith Emerson e Carl Palmer affinché la produzione non fosse lasciata a Greg Lake, appunto produttore di tutti i precedenti lavori del trio, per evitare contrasti interni.[1] Mancina scrisse anche il brano Burning Bridges appositamente per l'album.[1]

Il brano di apertura che dà il titolo al disco, pubblicato anche come singolo, trae ispirazione dalla Guerra del Golfo del '90-'91: Lake, vedendo in televisione il sole oscurato dal fumo dei pozzi petroliferi in fiamme, aveva avuto l'impressione che questo si fosse trasformato in una "luna nera".[1] Emerson e Lake scrissero in collaborazione cinque dei dieci brani dell'album, con il contributo anche di Palmer su un paio di essi, tra cui la title track; il tastierista compose anche il brano strumentale Changing States, mentre Lake firmò da solo la ballata Footprints in the Snow che chiude il disco. Affairs of the Heart proviene da un progetto irrealizzato dal titolo: Ride the Tiger, ideato nel 1988 da Lake insieme a Geoff Downes, tastierista degli Asia, che infatti risulta coautore del pezzo; Emerson ebbe a dire che, a suo avviso, questo era uno dei brani migliori mai scritti da Lake.[1]

Oltre al già citato brano di Mancina, l'album infine include Romeo and Juliet, rilettura in chiave rock della Danza dei cavalieri dal balletto Romeo e Giulietta (1935-36) di Sergej Sergeevič Prokof'ev, con la quale i tre onorarono la tradizione di inserire su ogni loro disco almeno un brano classico rivisitato.


Tracce


  1. Black Moon – 6:59 (Keith Emerson, Greg Lake, Carl Palmer)
  2. Paper Blood – 4:29 (Emerson, Lake, Palmer)
  3. Affairs of the Heart – 3:47 (Geoff Downes, Lake)
  4. Romeo and Juliet (strumentale) – 3:43 (musica: Sergej Sergeevič Prokof'ev, arr. Emerson)
  5. Farewell to Arms – 5:10 (Emerson, Lake)
  6. Changing States (strumentale) – 6:03 (musica: Emerson)
  7. Burning Bridges – 4:45 (Mark Mancina)
  8. Close to Home – 4:29 (Emerson, Lake)
  9. Better Days – 5:37 (Emerson, Lake)
  10. Footprints in the Snow – 3:52 (Lake)

Formazione



Note


  1. Lake, pp. 243-245.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Black Moon (Album)

Black Moon (deutsch: Schwarzer Mond) ist das achte Studioalbum der britischen Progressive-Rock-Band Emerson, Lake and Palmer, das 1992, 14 Jahre nach dem Studioalbum Love Beach, veröffentlicht wurde. Das Comeback-Album erhielt gemischte Kritiken und konnte nicht an die früheren Erfolge wie die Alben Tarkus oder Brain Salad Surgery anknüpfen. Es erreichte Platz 78 in den US Billboard 200-Charts.

[en] Black Moon (album)

Black Moon is the eighth studio album, and the first in fourteen years, by progressive rock band Emerson, Lake & Palmer, released on 27 June 1992. The band had broken up in 1979, and recorded Black Moon to kick off their 1990s revival.
- [it] Black Moon (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии