music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Blackbird è un brano dei Beatles, contenuto nell'album The Beatles (meglio noto come White Album o Album Bianco).

Blackbird
ArtistaThe Beatles
Autore/iLennon-McCartney
GenereFolk
Musica etnica
Edito daApple Records
Pubblicazione originale
IncisioneThe Beatles
Data1968
Durata2:18
NoteMcCartney: voce, chitarra acustica.
Certificazioni (digitale)
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)

Il brano



Origine e storia


La canzone, composta in Scozia, è una delle più famose di Paul McCartney presenti nell'album, entrata stabilmente nel suo repertorio post Beatles. All'epoca alcuni (fra i quali Charles Manson) la interpretarono in chiave politica, leggendovi richiami al Movimento del Black Power americano. In lingua inglese (slang britannico), tra l'altro, "bird" significa anche ragazza; di qui il significato "ragazza di colore" (black-bird). Lo stesso autore, in un'intervista del 2001 (e precedentemente in una conversazione con Donovan nel 1969)[3], riferì di aver preso spunto per il testo della canzone da alcuni fatti di cronaca che vedevano protagonista il movimento per i diritti civili dei neri statunitensi nella prima metà del 1968[4]. Durante il concerto tenutosi il 25 giugno 2013 a Verona, lo stesso McCartney ha presentato la canzone come "inerente ai diritti civili".

Blackbird, inoltre, apre una trilogia di canzoni consecutive del White Album aventi nel titolo un nome d'animale: Blackbird, merlo, Piggies, porcellini, Rocky Raccoon in cui "raccoon" significa procione.


Struttura


Il brano è scritto utilizzando la tecnica del Finger-picking (tecnica di arpeggio resa celebre da chitarristi folk come Bert Jansch). Nel ritiro del Maharishi a Rishikesh, nella primavera del 1968, non disponendo di strumenti elettrici, i Beatles potevano usare solo le loro chitarre acustiche, quindi potevano soltanto accompagnarsi col plettro o arpeggiando con le dita, così come fanno i chitarristi folk per arricchire la melodia.

La musica è una variazione sulla Bourrée in Mi Minore di Johann Sebastian Bach, in origine scritta per liuto.[5] Si tratta di un pezzo piuttosto famoso che pare aver ispirato anche Jenny Wren, scritta da McCartney nel 2005. Anche in Bach è presente il canto contemporaneo di bassi e melodia, ma nel pezzo di McCartney compare un Sol suonato sulla terza corda a vuoto, che viene mantenuto per tutta l'esecuzione, compreso il ritornello.[6]

Uno dei segreti dello stile di chitarra acustica arpeggiata è che consente di utilizzare l'opportunità di modificare l'accordatura dello strumento, creando accordi e scale inusuali, e persino melodie. Il chitarrista Richard Digance afferma in proposito che Blackbird deve la sua particolarità a un'accordatura nella quale le corde del mi sono abbassate al re, e gli accordi sono costruiti soprattutto sulla seconda e sulla quarta corda[7]. Altri strumentisti dimostrano invece che il finger-picking di Paul McCartney viene eseguito con l'accordatura standard[8][9]. McCartney, anche nei concerti più recenti, l'ha eseguita con un'accordatura standard.

Registrato nello Studio Due degli Abbey Road Studios, il brano fu poi mixato (includendovi il canto di un merlo tratto dalla nastroteca di effetti sonori degli studi) in sei ore. Ispirato dall'esperienza vissuta da McCartney quando fu svegliato da un merlo che iniziò a cantare prima dell'aurora, il testo dell'autore trasforma il brano in una metafora di risveglio interiore a un livello più profondo.

Quanto al ticchettio in lontananza, c'è chi sostiene che si tratti di un metronomo[10]. David Quantick, fra gli altri, afferma invece che possa essere «semplicemente il battito del piede dello stesso McCartney».[11]


Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 5 luglio 2019.
  2. (DA) Blackbird, su IFPI Danmark. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  3. Registrazioni dell'album "Postcard" di Mary Hopkin. Vedi ad esempio: https://www.youtube.com/watch?v=aTbwbkgG8EE e relativa trascrizione: http://davidgray101.tripod.com/PaulandDonovan.html
  4. Many Years From Now - Ricordo di una vita, Barry Miles, Rizzoli, 1997, pag. 382
  5. Bob Spitz, The Beatles. La vera storia, Sperling & Kupfer, Milano 2006, pag. 504.
  6. Luca Biagini, BLACKBIRD/YESTERDAY, su pepperland.it, 22-4-2010. URL consultato il 27 aprile 2014.
  7. In Ian MacDonald, The Beatles. L'opera completa, Mondadori, Milano 1994, pag. 282.
  8. Vedi fra gli altri http://www.guitaretab.com/b/beatles/23937.html
  9. how to play blackbird! - YouTube
  10. Mark Lewisohn, Beatles - Otto anni ad Abbey Road, Arcana Editrice, Milano 1990, pag. 289.
  11. David Quantick, Revolution - Storia del White Album dei Beatles, il Saggiatore, Milano 2006, pag. 104.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Blackbird (Lied)

Blackbird („Schwarzvogel“, englisch für ‚Amsel‘; früher Slangausdruck für „schwarzes Mädchen“[1]) ist der Titel eines Lieds der Band The Beatles, das von Paul McCartney komponiert wurde, aber wie üblich mit dem Copyright Lennon/McCartney versehen wurde. Das Stück wurde am 22. November 1968 auf Seite 2 der ersten Platte des als „White Album“ bekannten Doppelalbums The Beatles veröffentlicht. McCartney singt und spielt darauf allein das Lied.

[en] Blackbird (Beatles song)

"Blackbird" is a song by the English rock band the Beatles from their 1968 double album The Beatles (also known as "the White Album"). It was written by Paul McCartney and credited to Lennon–McCartney, and performed as a solo piece by McCartney. When discussing the song, McCartney has said that the lyrics were inspired by hearing the call of a blackbird in Rishikesh, India, and alternatively by racial tension in the United States.

[es] Blackbird (canción)

«Blackbird» (mirlo) es una canción del grupo británico de rock The Beatles de su álbum doble The Beatles (también conocido como The White Album). «Blackbird» fue escrita por Paul McCartney, quien se inspiró a escribirla mientras estaba en Escocia como una reacción a las tensiones raciales que se intensificaban en los Estados Unidos en la primavera de 1968.[1]
- [it] Blackbird (The Beatles)

[ru] Blackbird (песня The Beatles)

«Blackbird» (с англ. — «Чёрный дрозд»; жарг. Чёрная девушка[1]) — песня The Beatles из «Белого альбома».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии