music.wikisort.org - ComposizioneBlackwater Park è il quinto album degli Opeth, pubblicato nel 2001 in Europa dalla Music for Nations, negli USA dalla Koch Records e in Giappone dalla JVC Records.
Blackwater Park album in studio |
---|
Artista | Opeth
|
---|
Pubblicazione | 12 marzo 2001
|
---|
Durata | 67:13
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Progressive death metal
|
---|
Etichetta | Music for Nations
|
---|
Produttore | Steven Wilson e Opeth
|
---|
Registrazione | Fredman Studios, di Stoccolma, Svezia da agosto a ottobre 2000
|
---|
Note | Esistono 2 versioni a tiratura limitata con 2 tracce bonus ed un video clip
|
---|
Opeth - cronologia |
---|
|
Nel giugno del 2015 la rivista Rolling Stone ha collocato l'album alla ventottesima posizione dei 50 migliori album progressive di tutti i tempi.[1]
Il disco
La musica di Blackwater Park si basa sulle sonorità che già avevano contraddistinto la band nei lavori precedenti: la fusione e rielaborazione di sonorità pesantemente death metal e di elementi più leggeri e melodici, tipici del progressive rock. Rispetto al precedente Still Life, disco dalle atmosfere calde e "mediterranee", questo album costituisce una svolta verso atmosfere nordiche, più cupe e macabre. Molte delle canzoni presentano le cosiddette telephone vocals, un effetto vocale molto comune nella musica di Steven Wilson (leader dei Porcupine Tree) che ha partecipato alla produzione di Blackwater Park ed alla registrazione delle tracce Bleak e The Drapery Falls, nelle quali contribuiva con le seconde voci.
Come è tipico nello stile degli Opeth, l'album si sviluppa con il classico contrasto fra brani più heavy, come The Leper Affinity e The Funeral Portrait, ed altri più melodici ed acustici, come Harvest e Patterns In The Ivy.
Fu il primo album della band ad avere una distribuzione all'altezza di un gruppo che sarebbe diventato di fama internazionale, e ricevette un vastissimo consenso di critica e pubblico, permettendo agli Opeth di uscire definitivamente dall'ambito underground.
Oltre alla versione standard, sono state pubblicate altre due versioni a tiratura limitata con un CD bonus contenente due tracce audio aggiuntive ed un video clip di Harvest ed una versione in 2 LP a tiratura limitata (mille copie).
L'artwork è stato curato da Travis Smith.
Tracce
- The Leper Affinity – 10:23
- Bleak – 9:15
- Harvest – 6:01
- The Drapery Falls – 10:53
- Dirge For November – 7:53
- The Funeral Portrait – 8:44
- Patterns In The Ivy – 1:52
- Blackwater Park – 12:08
- CD bonus
- Still Day Beneath the Sun – 4:34
- Patterns in the Ivy II – 4:12
- Harvest (videoclip)
Singoli
- The Drapery Falls è un singolo estratto da Blackwater Park pubblicato nel 2001 soltanto per gli Stati Uniti dalla Koch Records. È stato distribuito solamente alle stazioni radio per poter promuovere l'album, e non è mai stato messo in vendita. Il singolo contiene un'unica canzone, The Drapery Falls, che è stata abbreviata a 5:05 minuti rispetto alla versione originale di 10:54 minuti per poter essere trasmessa alla radio.
- Still Day Beneath the Sun è un singolo prodotto dalla Music for Nations e pubblicato nel 2002 soltanto per gli Stati Uniti dalla Koch Records. È stato pubblicato come EP 7" in versione limitata di cui 1092 copie in vinile nero e 150 in grigio marmo. Il singolo contiene due canzoni: Still Day Beneath The Sun (4:34) e Patterns In The Ivy II (4:11). Entrambe sono tratte dalla edizione limitata in 2 CD di Blackwater Park.
Musicisti di supporto
Note
- (EN) Jon Dolan, Dan Epstein, Reed Fischer, Richard Gehr, Brandon Geist, Kory Grow, Will Hermes, Ryan Reed e Jon Weiderhorn, 50 Greatest Prog Rock Albums of All Time, su rollingstone.com, Rolling Stone, 17 giugno 2015. URL consultato il 12 ottobre 2015.
Collegamenti esterni
Portale Heavy metal | Portale Rock progressivo |
На других языках
[de] Blackwater Park (Album)
Blackwater Park ist das fünfte Studioalbum der schwedischen Metal-Band Opeth. Es erschien im Jahr 2001 bei Music for Nations.
[en] Blackwater Park
Blackwater Park is the fifth studio album by Swedish progressive metal band Opeth. It was released on March 12, 2001 in Europe and a day later in North America through Music for Nations and Koch Records.[1][2] The album marks the first collaboration between Porcupine Tree frontman Steven Wilson and the band, as Wilson had been brought in to produce the album. This contributed to a shift in Opeth's musical style. The songs "The Drapery Falls" and "Still Day Beneath the Sun" were released as singles.
[es] Blackwater Park
Blackwater Park es el quinto álbum del grupo sueco Opeth. El álbum fue grabado en los estudios Fredman y fue producido por Steven Wilson. Es uno de los álbumes más exitosos de la banda y es considerado como uno de los mejores discos de metal progresivo de la historia.
- [it] Blackwater Park (album)
[ru] Blackwater Park
Blackwater Park — пятый студийный альбом шведской прогрессив-дэт-метал-группы Opeth, вышедший 12 марта 2001 года в Европе и днем позже в Северной Америке на лейбле Music for Nations. Альбом стал первым плодом сотрудничества группы с фронтменом прогрессив-рок группы Porcupine Tree Стивеном Уилсоном, который принял участие в продюсировании альбома. Это способствовало изменению музыкального стиля Opeth.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии