music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Bonsai è il quarto album in studio della cantante italiana Chiara Galiazzo, pubblicato il 3 luglio 2020 dalla Sony Music.[2]

Bonsai
album in studio
ArtistaChiara Galiazzo
Pubblicazione3 luglio 2020
Durata31:22
Dischi1
Tracce9
GenerePop
EtichettaSony Music
ProduttoreFrancesco Catitti
FormatiCD, download digitale, streaming
Chiara Galiazzo - cronologia
Album precedente
(2017)
Album successivo
Singoli
  1. Pioggia viola
    Pubblicato: 26 aprile 2019
  2. L'ultima canzone del mondo
    Pubblicato: 22 novembre 2019
  3. Honolulu
    Pubblicato: 17 aprile 2020
  4. Non avevano ragione i Maya
    Pubblicato: 19 giugno 2020
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Recensiamo musica[1] 7,2/10

Descrizione


L'album è stato preceduto da quattro singoli, usciti a partire dal 2019: Pioggia viola, L'ultima canzone del mondo, Honolulu e Non avevano ragione i Maya.[3] La copertina vede un primo piano della cantante con un vestito bianco che richiama un motivo simile alle foglie, e due foglioline sulle ciglia al posto del mascara.[4]

Riguardo alla scelta del titolo e del sottotitolo Come fare le cose grandi in piccolo, Galiazzo ha spiegato:[3]

«Il bonsai ti insegna la pazienza e la cura per le piccole cose. La pazienza posso dire di averla sempre avuta, sin da quando, da giovanissima, mi affacciavo a questo mondo, che non conoscevo, e che puntualmente mi chiudeva tutte le porte. In seguito, la pazienza mi sarebbe servita un sacco di altre volte. Come fare le cose grandi in piccolo è il sottotitolo. Nell'ultimo periodo credo di non essere stata l'unica a pensare che la cura dedicata alle piccole cose sia l'unico atto che possa ripararci davvero dalle fragilità della nostra esistenza.»

Al libretto dei testi è allegato un'opera di Elena Borghi rappresentante una mappa di viaggio ideale in vari luoghi citati nei brani o visitati dalla cantante.[4][5]


Tracce


Musiche di Francesco Catitti.

  1. L'ultima canzone del mondo – 3:36 (testo: Alessandro Mahmoud, Chiara Galiazzo, Francesco Catitti)
  2. Non avevano ragione i Maya – 3:54 (testo: Alessandro Raina, Dario Faini, Chiara Galiazzo)
  3. Kamikaze – 3:47 (testo: Alessandro Mahmoud, Cheope, Chiara Galiazzo, Francesco Catitti)
  4. Honolulu – 3:27 (testo: Alessandra Flora, Chiara Galiazzo, Francesco Catitti)
  5. Bambola Daruma – 3:12 (testo: Chiara Galiazzo, Danti)
  6. Ci siamo persi – 3:03 (testo: Chiara Galiazzo, Davide Napoleone, Francesco Catitti, Valeria Palmitessa)
  7. Non faccio niente (per dimenticarti) – 3:20 (testo: Claudia Franchini, Federica Abbate)
  8. La vita che si voleva – 3:49 (testo: Chiara Galiazzo, Francesco Catitti, Roberto Casalino)
  9. Pioggia viola (feat. J-Ax) – 3:14 (testo: Alessandro Aleotti, Chiara Galiazzo, Daniele Lazzarin, Francesco Catitti, Piero Romitelli)

Classifiche


Classifica (2020) Posizione
massima
Italia[6] 41

Note


  1. Ilario Luisetto, Chiara Galiazzo torna con "Bonsai" per fare delle cose grandi in piccolo (o quasi), su recensiamomusica.com, Recensiamo musica, 16 luglio 2020. URL consultato il 27 marzo 2021.
  2. Bonsai, il nuovo album di Chiara Galiazzo, su tg24.sky.it, Sky TG24, 3 luglio 2020. URL consultato l'8 luglio 2020.
  3. Chiara Galiazzo torna con l'album "Bonsai", su corrierenazionale.it, Corriere Nazionale, 20 giugno 2020. URL consultato il 14 luglio 2020.
  4. Chiara Galiazzo - Video intervista, su Onde Funky. URL consultato il 14 luglio 2020.
  5. Chiara: "Come fare le cose grandi, in piccolo. Ecco il mio Bonsai", su rainews.it, Rai News, 3 luglio 2020. URL consultato il 14 luglio 2020.
  6. Classifica settimanale WK 28 (dal 03.07.2020 al 09.07.2020), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 10 luglio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии