music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Boombastic è un brano scritto da Robert Livingston e Shaggy per il terzo album chiamato Boombastic.

Boombastic
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaShaggy
Pubblicazione1995
Durata3:52
Album di provenienzaBoombastic
GenereReggae fusion
Hip hop
EtichettaVirgin
ProduttoreRobert Livingston, Shaun Pizzonia
Registrazione1995
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Austria
(vendite: 15 000+)

 Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)

Dischi di platino Australia
(vendite: 70 000+)

 Francia
(vendite: 250 000+)
 Germania
(vendite: 250 000+)
 Norvegia[2]
(vendite: 10 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 1 200 000+)

Shaggy - cronologia
Singolo precedente
In The Summertime
(1995)
Singolo successivo
Why You Treat Me So Bad
(1996)

Il singolo, utilizzato per uno spot pubblicitario dei celebri jeans Levis diventa un vero e proprio tormentone in tutta Europa, consacrando il successo del cantante giamaicano anche in Italia dove il singolo arriva alla prima posizione della classifica dei singoli più venduti.

Significativamente, "Boombastic" è uno dei primi brani a dovere la propria popolarità ad uno spot televisivo[senza fonte][4], cosa che negli anni a seguire diverrà una vera e propria consuetudine (basti pensare a Believe di Cher, che, spinto dalla pubblicità della Omnitel, è diventato uno dei dischi più venduti della storia). Soltanto negli Stati Uniti il brano ha venduto oltre un milione di copie, ed è universalmente riconosciuto come quello più "ricordato" di Shaggy.

La parola "boombastic" non è un neologismo come comunemente ritenuto, né fa riferimento al secondo nome di Paracelso (Bombastus) per indicare una persona dallo stile di eloquio arrogante, ma deriva dal termine inglese desueto "bombast" che descrive un oggetto imbottito di cotone (Fonte: Oxford English Dictionary) a sottolineare la morbidezza e il pregio che il protagonista della canzone attribuisce a sé[senza fonte].

Il brano è stato utilizzato nella colonna sonora di Mr. Bean's Holiday e di Barnyard - Il cortile.


Tracce


  1. Boombastic (7" Original Edit) 3:52
  2. Boombastic (Stonebridge Vocal Remix) 5:59
  3. Boombastic (Wag Ya Tail Remix) 6:20
  4. Boombastic (Firefox & 4-Tree Bassboom Remix) 6:32
  5. Boombastic (Sting/Shaggy Remix) 4:19
  6. Boombastic (Boom The Dance Hall Dub) 6:05

Classifiche


Classifica (1995) Posizione
massima
Australia[5] 1
Austria[5] 2
Belgio (Fiandre)[5] 4
Belgio (Vallonia)[5] 5
Danimarca[5] 2
Finlandia[5] 2
Francia[5] 7
Norvegia[5] 2
Nuova Zelanda[5] 1
Paesi Bassi[5] 4
Regno Unito 1
Svezia[5] 1
Svizzera[5] 3
Stati Uniti 3
Stati Uniti (R&B) 1

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk. URL consultato il 26 giugno 2016.
  2. Copia archiviata, su ifpi.no. URL consultato il 4 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2012).
  3. (EN) Shaggy - Boombastic – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 giugno 2016.
  4. Levi advert " Shaggy Boombastic " HQ, su youtube.com.
  5. (EN) Shaggy - Boombastic, su italiancharts.com. URL consultato il 26 giugno 2016.

Collegamenti esterni


Portale Reggae: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di reggae

На других языках


[de] Boombastic

Boombastic (englisch für „bombastisch“) ist eine Single des jamaikanischen Reggae-Pop-Musikers Shaggy von 1995. Durch einen Jeans-Werbespot von Levi Strauss & Co. gelang ihm mit dem Titel der internationale Durchbruch. Mit über 250.000 Einheiten zählt Boombastic zu den meistverkauften Rapsongs in Deutschland.

[en] Boombastic (song)

"Boombastic" or "Mr. Boombastic" is a song by Jamaican musical artist Shaggy, released on June 5, 1995 as the second single from his third studio album, Boombastic (1995). After being used in an ad for Levi's, it achieved commercial success in many countries, including Ireland, UK, Sweden, New Zealand, and Australia, where it topped the singles charts. It spent a week at number one on the US Billboard R&B chart, and a similar stint atop the UK Singles Chart. It also reached number three on the Billboard Hot 100. A remix featuring Sting International, which features a sample of Marvin Gaye's "Let's Get It On", was released in January 1996. The latter is featured on some versions of the Boombastic album as a bonus track.
- [it] Boombastic (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии