music.wikisort.org - Composizione Born to Die è un singolo della cantante statunitense Lana Del Rey , pubblicato il 30 dicembre 2011 come secondo estratto dall'album omonimo .[8]
Born to Die singolo discografico Screenshot tratto dal video del branoArtista Lana Del Rey
Pubblicazione 30 dicembre 2011
Durata 4:46
Album di provenienza Born to Die
Genere Pop barocco Trip hop
Etichetta Interscope, Stranger
Produttore Justin Parker, Robopop
Formati CD, download digitale
Certificazioni Dischi d'oro Australia[1] (vendite: 35 000+) Canada[2] (vendite: 40 000+) Danimarca[3] (vendite: 15 000+) Germania[4] (vendite: 150 000+)
Dischi di platino Italia[5] (vendite: 30 000+) Regno Unito[6] (vendite: 600 000+) Stati Uniti (2)[7] (vendite: 2 000 000+)
Lana Del Rey - cronologia
Video musicale
Il video è stato girato nel Castello di Fontainebleau ed è stato diretto dal regista e cantante Yoann Lemoine , conosciuto come Woodkid.[9]
Il regista canadese Xavier Dolan ha inserito la canzone nei titoli di coda del film Mommy . [senza fonte ]
Tracce
CD promozionale (Regno Unito)
Born to Die (Single Mix) – 4:09
Born to Die (Album Version) – 4:47
Born to Die (Instrumental) – 4:48
Download digitale[10]
Born to Die
Born to Die (PDP / 13 Remix)
Born to Die (Woodkid & the Shoes Remix)
Born to Die (Clams Casino Remix)
Successo commerciale
Il brano ha ottenuto, mondialmente, tre certificazioni di disco d'oro in Australia[1] , Danimarca[3] e Italia.[5]
In Danimarca, il singolo ottiene più successo del precedente (Video Games ); se quest'ultimo aveva raggiunto come massima posizione la 18ª, Born to Die ha raggiunto il 7º posto (diventando la posizione più alta raggiunta dal brano in tutte le classifiche ufficiali nel mondo).[11] Un anno dopo la pubblicazione ufficiale, la International Federation of the Phonographic Industry Danimarca ha certificato Born to Die disco d'oro per vendite superiori alle 15 000 copie.[3]
In Francia, il singolo ha complessivamente venduto oltre 39 000 copie nel corso del 2012.[12]
In Italia, Born to Die ha raggiunto la 15ª posizione nella classifica del 30 gennaio 2012.[13] Il singolo scende al 16º posto la settimana successiva, rimanendo per due settimane consecutive nei primi venti posti.[14] Il 26 giugno 2012, Born to Die è stato certificato disco d'oro dalla Federazione Industria Musicale Italiana per gli oltre 15 000 download digitali.[5]
Nel Regno Unito, Born to Die ottiene un discreto successo, debuttando al 14º posto per poi salire, la settimana successiva, alla 9ª posizione con 28 090 copie vendute.[15] La settimana seguente, scende alla 10ª posizione ma diventa la settimana in cui il singolo ha venduto più copie nello stesso stato (28 802).[16]
Classifiche
Classifiche di fine anno
Classifica (2012)
Posizione
Belgio (Fiandre)[32]
98
Belgio (Vallonia)[33]
84
Francia[34]
97
Polonia[35]
20
Note
(EN ) ARIA Charts - Accreditations - 2012 Singles , su aria.com.au . (EN ) Born to Die – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 25 aprile 2021 . (DA ) IFPI , su ifpi.dk . URL consultato il 20 dicembre 2012 . (DE ) Lana Del Rey - Born to Die – Gold-/Platin-Datenbank , su Bundesverband Musikindustrie . URL consultato l'8 gennaio 2021 . Born to Die (certificazione), su FIMI . URL consultato il 25 aprile 2021 . (EN ) Born to Die , su British Phonographic Industry . URL consultato l'8 gennaio 2021 . (EN ) Lana Del Rey - Born to Die – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 24 novembre 2021 . Born to Die estratto come secondo singolo dall'album omonimo , su rnbjunk.com (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2012) . Il video di Born to die è stato girato nel Castello di Fontainebleau in Francia , su musica.virgilio.it (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016) . Born to Die , su itunes.apple.com , iTunes Store, 30 dicembre 2011. URL consultato il 16 gennaio 2012 . Andamento di Born to Die in Danimarca , su danishcharts.com . (FR ) Les Singles les plus Vendus en 2012 , su infodisc.fr (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2013) . Classifica italiana del 30 gennaio 2012 , su facebook.com . URL consultato il 9 febbraio 2012 . Classifica italiana del 6 febbraio 2012 , su facebook.com . URL consultato il 16 febbraio 2012 . (EN ) Born to Die vende 28 090 copie nel Regno Unito , su musicweek.com . (EN ) Born to Die vende 28 802 copie nel Regno Unito , su musicweek.com . Andamento di Born to Die in Australia , su australian-charts.com . Andamento di Born to Die in Austria , su austriancharts.at . Andamento di Born to Die in Belgio (Fiandre) , su ultratop.be . Andamento di Born to Die in Belgio (Vallonia) , su ultratop.be . Andamento di Born to Die in Finlandia , su finnishcharts.com . Andamento di Born to Die in Francia , su lescharts.com . Andamento di Born to Die in Germania , su officialcharts.de . TOP 50 SINGLES, WEEK ENDING 2 February 2012 , su chart-track.co.uk . URL consultato il 3 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014) . Andamento di Born to Die nei Paesi Bassi , su dutchcharts.nl . Andamento di Born to Die nel Regno Unito , su chartarchive.org . URL consultato il 30 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2012) . Andamento di Born to Die in Repubblica Ceca , su ifpicr.cz . Andamento di Born to Die in Slovacchia , su ifpicr.cz . Andamento di Born to Die in Spagna , su spanishcharts.com . Andamento di Born to Die in Svezia , su swedishcharts.com . Andamento di Born to Die in Svizzera , su hitparade.ch . (NL ) Born to Die nella classifica annuale delle Fiandre , su ultratop.be . (FR ) Born to Die nella classifica annuale della Vallonia , su ultratop.be . (FR ) 200 singoli più venduti in Francia nel 2012 (PDF ), su proxy.siteo.com.s3.amazonaws.com . URL consultato il 28 gennaio 2013 . (PL ) TOP digital utworów - 2012 , su zpav.pl . URL consultato il 1º maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2013) .
Collegamenti esterni
Portale Musica : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
На других языках [de] Born to Die (Lied) Born to Die (englisch für ‚Geboren, um zu sterben‘) ist ein Lied der US-amerikanischen Popsängerin Lana Del Rey. Das Stück ist die dritte Singleauskopplung aus ihrem zweiten gleichnamigen Studioalbum Born to Die.[1] [en] Born to Die (song) "Born to Die" is a song by American singer-songwriter Lana Del Rey, taken from her debut studio album of the same name. The song was released as the singer's second single on December 30, 2011, through Interscope Records. Musically, "Born to Die" is a pop and trip hop ballad that speaks of a doomed relationship. Critics noted that it features apocalyptic lyrics and strings similar to John Barry compositions. It received mixed to positive reception from contemporary critics, who considered it as haunting as, yet similar to, Del Rey's previous single "Video Games". In 2019, Billboard included the song as one of the 100 songs that defined the 2010s, adding that it influenced "a sonic shift that completely changed the pop landscape".[1] In the United Kingdom, "Born to Die" became Del Rey's second top 10 single, when it peaked at No. 9 for the week ending February 4, 2012.[2] - [it] Born to Die (singolo Lana Del Rey) [ru] Born to Die (песня) «Born to Die» (МФА: [bɔːn tuː daɪ]; в переводе с англ. — «Рождённые умереть») — песня американской певицы Ланы Дель Рей, выпущенная 30 декабря 2011 года на лейблах Interscope и Polydor в качестве второго сингла с одноимённого альбома[2]. Песня была написана в 2011 году самой певицей и Джастином Паркером, а продюсерами стали Эмиль Хейни и Robopop. Трек получил положительные отзывы, но многие музыкальные критики называют его «домом с привидениями» и говорят о том, что он напоминает другие работы Дель Рей. Критики также считают, что текст песни имеет апокалиптические фрагменты и схож с творчеством Джона Барри[3].
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии