Born to Run è il terzo album del cantautore statunitense Bruce Springsteen, pubblicato dalla Columbia Records nel 1975.
![]() |
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Born to Run album in studio | |
---|---|
Artista | Bruce Springsteen |
Pubblicazione | 25 agosto 1975 |
Durata | 39:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Rock |
Etichetta | CBS Records |
Produttore | Bruce Springsteen Mike Appel, Jon Landau |
Registrazione | 914 Sound Studios, Blauvelt, 1974; Record Plant Studio, New York, 1975 |
Formati | CD, LP |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 7 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Bruce Springsteen - cronologia | |
Album precedente The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle (1973)Album successivo
(1978) | |
Singoli | |
|
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
Ondarock | Consigliato |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Nel 2003 l'album è stato inserito alla posizione 18 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi della rivista Rolling Stone.[12]
È questo l'album che ha segnato indubbiamente una svolta per il successo di Bruce Springsteen: dopo due album musicalmente interessanti, ma poco fortunati, Born to Run riesce infatti a confermarsi anche presso il grande pubblico.
Musicalmente risulta più rock ed incisivo rispetto ad altri suoi lavori, con testi molto poetici e diretti: tutte le canzoni di questo album, nessuna esclusa, sono fra le più famose ed apprezzate dai fan di Springsteen, che le esegue spesso nei suoi concerti.
I testi hanno per oggetto, come i precedenti due dischi, un'America difficile, dai toni amari, e contraddistinta da una ribellione giovanile che tenta di mantenersi al margine o contrastare l'effimero sogno americano.
Testi e musiche di Bruce Springsteen; edizioni musicali Laurel Canyon Music Ltd.
Anno | Classifica | Posizione massima |
---|---|---|
1975 | Billboard 200[13] | 3 |
ARIA Charts[14] | 7 | |
UK Albums Chart[15] | 36 | |
1985 | UK Albums Chart[15] | 17 |
2005 | Billboard 200[13] | 18 |
Classifica FIMI Album[16] | 15 |
Altri progetti
![]() |