music.wikisort.org - ComposizioneBoston 1950 è un CD di Serge Chaloff, pubblicato dall'etichetta discografica Uptown Records nel 1994.
Boston 1950 album dal vivo |
---|
Artista | Serge Chaloff
|
---|
Pubblicazione | 1994 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 73:56
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 17
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Uptown Records (2619-82738-2)
|
---|
Produttore | Robert E. Sunenblick, M.D. Sunenblick, David A. Sunenblick
|
---|
Registrazione | Providence Celebrity Club il 3 settembre 1950 Boston al Hi Hat, 22 febbraio, 24 settembre, 1º, 8 (o) 15 ottobre 1950 Boston 17 novembre 1946
|
---|
Formati | LP
|
---|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Il CD raccoglie registrazioni inedite (tra cui anche una breve intervista) del sassofonista durante alcune esibizioni trasmesse da stazioni radiofoniche di Boston.
Tracce
- Intro, Gabardine and Serge (Tiny's Blues) – 1:12 (Tiny Kahn) – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- The Goof and I – 6:20 (Al Cohn) – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- Everything Happens to Me – 3:19 (Tom Adair, Matt Dennis) – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- Pennies from Heaven – 5:36 (Johnny Burke, Arthur Johnston) – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- Chaloff Interview – 3:16 – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- Four Brothers – 4:27 (Jimmy Giuffre) – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- Gabardine and Serge, Closing – 3:15 (Tiny Kahn) – Registrazione del 3 settembre 1950, Celebrity Club, Providence, Rhode Island
- Pennies from Heaven – 4:30 (Johnny Burke, Arthur Johnston) – Registrazione del 22 febbraio 1950, Hi Hat di Boston, Massachusetts
- Gabardine and Serge – 2:25 (Tiny Kahn) – Registrazione del 22 febbraio 1950, Hi Hat di Boston, Massachusetts
- Billie's Bounce – 2:40 (Charlie Parker) – Registrato il 17 novembre 1946 a Boston, Massachusetts
- Body and Soul – 2:50 (Johnny Green, Edward Heyman, Robert Sour, Frank Eyton) – Registrato il 17 novembre 1946 a Boston, Massachusetts
- Blue Serge – 2:27 (Serge Chaloff) – Registrato il 17 novembre 1946 a Boston, Massachusetts
- Red Cross – 2:50 (Charlie Parker) – Registrato il 17 novembre 1946 a Boston, Massachusetts
- Gabardine and Serge – 8:13 (Tiny Kahn) – Registrato (date possibili) 24 settembre, 1º, 8 (o) 15 ottobre 1950, Hi Hat di Boston, Massachusetts
- Pennies from Heaven – 9:17 (Johnny Burke, Arthur Johnston) – Registrato (date possibili) 24 settembre, 1º, 8 (o) 15 ottobre 1950, Hi Hat di Boston, Massachusetts
- These Foolish Things – 7:05 (Eric Maschwitz, Jack Strachey, Harry Link) – Registrato (date possibili) 24 settembre, 1º, 8 (o) 15 ottobre 1950, Hi Hat di Boston, Massachusetts
- Keen and Peachy – 4:14 (Ralph Burns, Shorty Rogers) – Registrato (date possibili) 24 settembre, 1º, 8 (o) 15 ottobre 1950, Hi Hat di Boston, Massachusetts
Musicisti
Intro, Gabardine and Serge (Tiny's Blues) / The Goof and I / Everything Happens to Me / Pennies from Heaven / Four Brothers / Gabardine and Serge, Closing
- Serge Chaloff - sassofono baritono
- Nat Pierce - pianoforte
- Sonny Truitt - trombone
- George Jones - contrabbasso
- Joe MacDonald - batteria
- Carl Henry - annunciatore
Pennies from Heaven / Gabardine and Serge
- Serge Chaloff - sassofono baritono
- Nat Pierce - pianoforte
- Joe Shulman - contrabbasso
- Joe MacDonald - batteria
- Steve Allison - annunciatore
Billie's Bounce / Body and Soul / Blue Serge / Red Cross
- Serge Chaloff - sassofono baritono
- Rollins Griffith - pianoforte
Gabardine and Serge / Pennies from Heaven / These Foolish Things / Keen and Peachy
- Serge Chaloff - sassofono baritono
- Al Vega - pianoforte
- Milt Gold - trombone
- Jack Lawlor - contrabbasso
- Sonny Taclof - batteria
Note aggiuntive
- Robert E. Sunenblick, M.D. Sunenblick e David A. Sunenblick - produttori
- Brani da #1 a #7, furono registrati da una emittente radio, ingegnere del suono sconosciuto
- Brani #8, #9, #10, #11, #12 e #13, registrati da Dick Chaloff
- Brani #14, #15, #16 e #17, registrati da Freddie Taylor
- Jack Towers e Roger Seibel - ingegneri del suono (transfers)
- Fred Holovnia - fotografia copertina
- Turcotte Moumouris - design[2]
Note
- (EN) Scott Yanow, Boston 1950, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 9 luglio 2016.
- Note di copertina di Boston 1950, Serge Chaloff, Uptown Records, 2619-82738-2, 1994.
Collegamenti esterni
- (EN) Boston 1950, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 9 luglio 2016. (CD - Titoli e durata brani - Musicisti - Date e luoghi registrazione brani)
- (EN) Boston 1950 by Serge Chaloff, su rateyourmusic.com. URL consultato il 9 luglio 2016. (Pubblicazione: 1994)
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии