music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Both Sides è il quinto album da solista del cantante britannico Phil Collins, pubblicato il 9 novembre 1993 dalla Atlantic Records.

Both Sides
album in studio
ArtistaPhil Collins
Pubblicazione9 novembre 1993
Durata67:10
Dischi1
Tracce11
Genere[1]Pop rock
Soft rock
EtichettaAtlantic Records
Virgin Records
Warner Music Group
ProduttorePhil Collins
Certificazioni
Dischi d'oro Brasile[2]
(vendite: 100 000+)
 Giappone[3]
(vendite: 100 000+)
 Svezia[4]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platino Australia[5]
(vendite: 70 000+)
 Austria[6]
(vendite: 50 000+)
 Francia[7]
(vendite: 300 000+)
 Germania (3)[8]
(vendite: 1 500 000+)
 Italia[9]
(vendite: 250 000+)
 Paesi Bassi[10]
(vendite: 100 000+)
 Regno Unito (2)[11]
(vendite: 600 000+)
 Spagna (2)[12]
(vendite: 200 000+)
 Stati Uniti[13]
(vendite: 1 000 000+)
 Svizzera[14]
(vendite: 50 000+)
Phil Collins - cronologia
Album precedente
(1990)
Album successivo
(1996)
Singoli
  1. Both Sides of the Story
    Pubblicato: 18 ottobre 1993
  2. Everyday
    Pubblicato: 3 gennaio 1994
  3. We Wait and We Wonder
    Pubblicato: 29 aprile 1994
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[1]

Si tratta del lavoro più introspettivo dell'artista, che registrò l'album in completa solitudine nel suo studio casalingo, suonando tutti gli strumenti e senza la collaborazione di altri musicisti.[1]


Il disco


Questo è stato l'unico album dove Phil Collins ha fatto tutto da solo, senza le solite collaborazioni con il produttore Hugh Padgham, il chitarrista Daryl Stuermer, il bassista Leland Sklar e la sezione fiati The Phenix Horns. Dopo aver registrato le demo nel suo studio casalingo, l'autore completò l'album in appena sei settimane con l'aiuto dell'ingegnere del suono Paul Gomersall.

«Both Sides è il mio album preferito, sotto un punto di vista cantautoriale e creativo. È stato un album da solista nel vero senso della parola. Ho suonato tutto, le canzoni mi sono venute fuori spontaneamente, e in quanto autore è il tipo di cosa che sogni.»

(Phil Collins[15])

L'atmosfera generale di Both Sides segna un ritorno allo stile oscuro e malinconico dei primi lavori solisti del cantante, Face Value e Hello, I Must Be Going! che si basavano principalmente sui temi della rottura e perdita di relazioni. In quel periodo infatti stava volgendo al termine anche il secondo matrimonio di Collins.

«Era il secondo divorzio! I rapporti personali in quel momento erano ingarbugliati, per non usare altri termini, e tutto è nato spontaneamente.»

(Phil Collins[15])

L'album ha inizialmente spiazzato il pubblico per via dei suoi toni lenti e oscuri. Nonostante non abbia fatto registrare le vendite dei lavori precedenti, ha comunque debuttato al primo posto della classifica britannica degli album,[16] e in generale stabilito buoni riscontri di vendite in Europa. Ha ottenuto decisamente minor successo negli Stati Uniti, dove ha fallito l'ingresso nella top 10 della Billboard 200.[17] Nonostante tutta la carriera di Collins sia stata duramente contestata dalla stampa specializzata, è prevalentemente grazie a questo album che, con il passare degli anni, la critica ha rivalutato e apprezzato il suo tentativo di sperimentare, tentando di uscire dal canone pop tradizionale per abbracciare uno stile più introspettivo.[1]


Tracce


Testi e musiche di Phil Collins.

  1. Both Sides of the Story – 6:42
  2. Can't Turn Back the Years – 4:40
  3. Everyday – 5:43
  4. I've Forgotten Everything – 5:15
  5. We're Sons of Our Fathers – 6:24
  6. Can't Find My Way – 5:09
  7. Survivors – 6:05
  8. We Fly So Close – 7:33
  9. There's a Place for Us – 6:52
  10. We Wait and We Wonder – 7:01
  11. Please Come Out Tonight – 5:46

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (1993) Posizione
massima
Australia[18] 8
Austria[18] 1
Canada[19] 6
Finlandia[20] 6
Francia[21] 1
Germania[18] 1
Italia[22] 1
Norvegia[18] 4
Nuova Zelanda[18] 7
Paesi Bassi[18] 1
Regno Unito[16] 1
Spagna[23] 3
Stati Uniti[17] 13
Svezia[18] 3
Svizzera[18] 1

Note


  1. (EN) Stephen Thomas Erlewine, Both Sides, su AllMusic, All Media Network.
  2. (PT) Phil Collins – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 maggio 2015.
  3. (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  4. (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sweden. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  5. (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
  6. (DE) Gold & Platin, su ifpi.at, IFPI Austria. URL consultato il 13 maggio 2015. Inserire "Both Sides" in "Titel", dunque premere "Suchen".
  7. (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "Phil COLLINS" e premere "OK".
  8. (DE) Gold/Platin Datenbank (Phil Collins; 'Both Sides'), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 maggio 2015.
  9. ADAMS E BATTISTI CANZONI ANTI - CRISI, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  10. (NL) NVPI - Overzicht Goud/Platina Audio, su NVPI. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
  11. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 maggio 2015. Digitare "Both Sides" in "Keywords", dunque premere "Search".
  12. (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1991–1995, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  13. (EN) Phil Collins - Both Sides – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
  14. (DE) The Official Swiss Charts and Music Community: Awards (Phil Collins; 'Both Sides'), su swisscharts.com, Hung Medien. URL consultato il 13 maggio 2015.
  15. (EN) Phil Collins webchat – your questions answered on prog rock, self-doubt and Miami Vice | Music, in The Guardian, 19 ottobre 2016. URL consultato il 2 marzo 2017.
  16. (EN) Official Albums Chart Top 75: 14 November 1993 - 20 November 1993, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 2 marzo 2017.
  17. (EN) 332348 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 2 marzo 2017. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  18. (NL) Phil Collins - Both Sides, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 2 marzo 2017.
  19. (EN) Top Albums/CDs - Volume 58, No. 21, December 04 1993, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 2 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2016).
  20. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  21. (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr. URL consultato il 19 maggio 2015. Selezionare "Phil COLLINS" e premere "OK".
  22. Gli album più venduti del 1993, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 2 marzo 2017.
  23. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[de] Both Sides

Both Sides (deutsch: „beide Seiten“) ist das fünfte Studioalbum des britischen Sängers Phil Collins. Er erschien im November 1993. Es verkaufte sich insgesamt mindestens zehn Millionen Mal, erreichte Dreifach-Platin in Deutschland,[1] Doppelplatin in Großbritannien und Platin in den USA.

[en] Both Sides

Both Sides is the fifth solo studio album by English singer-songwriter Phil Collins. Featuring an adult-oriented soft rock-based sound, the release came out in October 1993 by Atlantic in the US and in November by Virgin in the UK. Collins notably created the album entirely by himself, without any collaborations from outside songwriters and performers. The record received mixed-to-positive critical reviews, with Stephen Thomas Erlewine of AllMusic stating that the album's "artistically satisfying" songs feature "troubled, haunting tales".[3]

[es] Both Sides

Both Sides es el quinto disco de Phil Collins, editado en 1993.

[fr] Both Sides

Both Sides est le cinquième album solo de Phil Collins, sorti le 8 novembre 1993.
- [it] Both Sides

[ru] Both Sides

Both Sides — пятый студийный альбом британского певца и композитора Фила Коллинза, выпущен 9 ноября 1993 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии