music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Boys (Summertime Love) è un brano della cantante pop italiana Sabrina Salerno, terzo singolo estratto dal suo omonimo album di debutto Sabrina.

Boys (Summertime Love)
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSabrina Salerno
Pubblicazione29 maggio 1987
Durata3:55
Album di provenienzaSabrina
GenereItalo disco
Hi-NRG
Pop
EtichettaBaby Records
ProduttoreClaudio Cecchetto
Registrazione1986
FormatiLong playing, CD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 500 000+)
 Spagna[2]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platino Francia[3]
(vendite: 1 000 000+)

 Germania[4]
(vendite: 500 000+)

Sabrina Salerno - cronologia
Singolo precedente
(1987)
Singolo successivo
(1987)

Fu il primo brano della cantante ad essere pubblicato nel Regno Unito, dove riuscì a spingersi fino alla terza posizione della classifica, e riscosse successo anche in diverse altre nazioni, come ad esempio la Francia e la Svizzera, dove rimase in prima posizione per 5 settimane. Attualmente, è il singolo più conosciuto della cantante.


Descrizione


Il singolo è stato pubblicato con successo in tutta Europa il 29 maggio 1987, arrivando durante l'estate ai primi posti delle classifiche spagnole, francesi, italiane e svizzere. Il brano ha inoltre raggiunto la terza posizione della classifica dei singoli inglese, evento alquanto raro per un'artista italiana.

È stato poi ripubblicato con diversi remix in Francia nel 1995 (col titolo Boys '95) e nel 2003 (come Boys Boys Boys (The Dance Remixes)). Nel 2008 Sabrina Salerno ha reinciso il brano in una nuova versione, inserita nel suo album di quello stesso anno Erase/Rewind Official Remix.


Video musicale


Il singolo è stato pubblicizzato con un video musicale, che vede la procace cantante fare il bagno in una piscina insieme ad altri bagnanti. Il videoclip ha contribuito al successo della canzone perché mostrava le forme della cantante; in particolare, durante il video, il bikini cede e s'intravedono più volte i suoi capezzoli.[5] Il video è stato registrato al Florida Hotel di Jesolo, in provincia di Venezia ed è stato il primo video musicale ad essere censurato nel Regno Unito.


Cover


Del brano sono state incise alcune cover; nel 1994 il gruppo francese Ludwig von 88 ne ha eseguito una cover in versione punk rock inserita nell'album 17 plombs pour péter les tubes. Un'altra cover è stata eseguita dal gruppo musicale britannico delle Cheeky Girls, nel Natale del 2006, con alcune varianti e intitolata "Boys and Girls (Christmas Time Love)". Un'ulteriore cover è stata incisa nel 2010 dal duo slovacco TWiiNS, assieme al rapper tedesco Carlprit, le quali hanno girato il relativo video musicale in parte negli stessi luoghi a Jesolo dove fu girato il video di Sabrina Salerno.


Tracce


7" single Chic
  1. Boys (Summertime Love) – 3:56
  2. Get Ready (Holiday Rock) – 3:20
7" single Dureco Benelux
  1. Boys (Summertime Love) – 3:30
  2. Get Ready (Holiday Rock) – 3:30
12" single
  1. Boys (Summertime Love) (Extended Mix) – 5:40
  2. Boys (Summertime Love) (Dub Version) – 5:35
  3. Get Ready (Holiday Rock) – 3:30
CD single - 1995 release[6]
  1. Boys '95 (Radio Lovers Remix) – 5:36
  2. Boys '95 (N.Y.D.P. Mix) – 3:40

Classifiche


Classifica (1987/88) Posizione raggiunta
Australian ARIA Singles Chart[7] 11
Austrian Singles Chart[7] 5
Dutch Singles Chart 5
Europa[8] 3
Finnish Singles Chart 2
French SNEP Singles Chart[7] 1
German Singles Chart[7] 2
Grecia[9] 2
Irish IRMA Singles Chart[10] 3
Italian Singles Chart[11] 3
Norwegian Singles Chart[7] 3
South African Singles Chart 14
Spanish Singles Chart 2
Swedish Singles Chart[7] 5
Swiss Singles Chart[7] 1
UK Singles Chart[12] 3
Classifica di fine anno (1987) Posizione
Swiss Singles Chart[13] 7
Classifica italiana dei singoli[11] 23
Classifica di fine anno(1988) Posizione
Australian Singles Chart[14] 41

Note


  1. (EN) Boys Boys Boys, su British Phonographic Industry. URL consultato il 16 novembre 2020.
  2. mediafire.com, http://www.mediafire.com/file/x263f6daopkswo8.
  3. Sabrina's certifications in France, su Chartsinfrance.net. URL consultato il 9 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2008).
  4. (DE) Sabrina - Boy's – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 novembre 2020.
  5. "La Discothèque du 20è siècle", 1988, Polygram Dierct, p. 15
  6. Sabrina - Boys Boys Boys Remixes, su discogs.com.
  7. "Boys (Summertime Love)", in various singles charts Lescharts.com (Retrieved December 9, 2007)
  8. European top 100 singles (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (pag. 9). URL consultato il 21 settembre 2020.
  9. Top 3 in Europe: Greece (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (pag. 22). URL consultato il 21 settembre 2020.
  10. Irish Singles Chart Irishcharts.ie (Retrieved January 17, 2008)
  11. Hit Parade Italia - Top Annuali Single: 1987
  12. "Boys (Summertime Love)", UK Singles Chart (Retrieved July 14, 2009)
  13. 1987 Swiss Singles Chart Hitparade.ch (Retrieved April 20, 2008)
  14. 1988 Australian Singles Chart aria.com (Retrieved April 20, 2008)

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Boys (Summertime Love)

Boys (Summertime Love) ist ein Lied von Sabrina aus dem Jahr 1987, das von M. Bonsanto, R. Rossi, Claudio Cecchetto, M. Charlton und A. Gill geschrieben wurde. Es erschien auf dem Album Sabrina.

[en] Boys (Summertime Love)

"Boys (Summertime Love)" is a song by Italian singer Sabrina, released in May 1987 as the third single from her self-titled debut studio album (1987). The song topped the charts in France (where it became the first number-one single by an Italian singer since 1984[2]) and Switzerland, while peaking within the top five in Austria, Belgium, Finland, West Germany, Ireland, the Netherlands, Norway, Spain and Sweden.
- [it] Boys (Summertime Love)

[ru] Boys (Summertime Love)

«Boys (Summertime Love)» — песня итальянской певицы Сабрины. Была издана отдельным синглом в 1987 году, потом вошла в дебютный альбом Сабрины Sabrina. (Вместе с синглами «Sexy Girl» и «Lady Marmalade», вышедшими ранее.)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии