Brave è il sesto album in studio della cantante Jennifer Lopez.
Brave album in studio | |
---|---|
Artista | Jennifer Lopez |
Pubblicazione | 2007![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Durata | 47:58 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop[2] Contemporary R&B[2] Dance pop[3] |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Jennifer Lopez (executive), Cory Rooney (executive), Bigg D, Bloodshy & Avant, Chuck Brody, Hit-Boy, Johnny Rodeo, J. R. Rotem, Julio Reyes, Lynn & Wade LLP, Midi Mafia, Ryan Tedder, The Clutch, The Platinum Brothers, Warren Felder |
Registrazione | 2007 |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) |
Jennifer Lopez - cronologia | |
Album precedente Como ama una mujer (2007)Album successivo
Love? (2011) | |
Singoli | |
|
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album R&B e album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
L'album è stato pubblicato il 6 ottobre 2007 in Australia, il 9 ottobre 2007 in America del Nord, e il 15 ottobre 2007 nel Regno Unito sotto etichetta Epic Records. Ha raggiunto la posizione numero 12 della Billboard 200 nella prima settimana di vendite, con 53 000 copie vendute. È il primo album dell'artista a non aver debuttato in top 10 in questa classifica. I due singoli estratti dall'album Hold It Don't Drop It e Do It Well ottengono un discreto successo, e nella classifica italiana arrivano rispettivamente alla sesta e alla seconda posizione. Complessivamente il disco, al 2013, ha venduto 950 000 copie. L'album non ha ottenuto il successo sperato, diventando l'album della cantante di minor successo.
Inoltre la Target Edition include una t-shirt, mentre la Circuit City Edition include un calendario.
Classifica (2007) | Posizione massima |
---|---|
Australia[6] | 46 |
Austria[6] | 35 |
Belgio (Fiandre)[6] | 36 |
Belgio (Vallonia)[6] | 18 |
Francia[6] | 28 |
Germania[7] | 41 |
Giappone[8] | 6 |
Irlanda[7] | 35 |
Italia[9] | 10 |
Paesi Bassi[6] | 24 |
Polonia[7] | 31 |
Regno Unito[7] | 24 |
Spagna[6] | 21 |
Svezia[6] | 59 |
Svizzera[6] | 6 |
Stati Uniti[7] | 12 |
![]() |