music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Breaking Me è un singolo del DJ tedesco Topic e del cantante svedese A7S, pubblicato il 19 dicembre 2019 sulle etichette Virgin Records e Universal Music Group.[17]

Breaking Me
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTopic, A7S
Pubblicazione19 dicembre 2019
Durata2:46
Genere[1]Dance pop
Musica house
EtichettaVirgin, Universal
ProduttoreTopic
Formati10", download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Australia (4)[2]
(vendite: 280 000+)
 Austria (2)[3]
(vendite: 60 000+)
 Belgio (2)[4]
(vendite: 80 000+)
 Canada (5)[5]
(vendite: 400 000+)
 Danimarca (2)[6]
(vendite: 180 000+)
 Germania (2)[7]
(vendite: 800 000+)
 Grecia[8]
(vendite: 20 000+)
 Italia (3)[9]
(vendite: 210 000+)
 Nuova Zelanda[10]
(vendite: 30 000+)
 Polonia (3)[11]
(vendite: 60 000+)
 Portogallo (3)[12]
(vendite: 30 000+)
 Regno Unito (2)[13]
(vendite: 1 200 000+)
 Spagna[14]
(vendite: 40 000+)
 Stati Uniti[15]
(vendite: 1 000 000+)
Dischi di diamante Francia[16]
(vendite: 300 000+)
Topic - cronologia
Singolo precedente
Keep on Loving
(2019)
Singolo successivo
(2020)
A7S - cronologia
Singolo precedente
Lost in Love
(2019)
Singolo successivo
(2020)

Tracce


Testi e musiche di Topic, Alexander Tidebrink, Molly Irvine e René Miller.

Download digitale
  1. Breaking Me – 2:46
Download digitale – Riton Remix
  1. Breaking Me (Riton Remix) – 3:22
Download digitale – RetroVision Remix
  1. Breaking Me (RetroVision Remix) – 3:27
Download digitale – HUGEL Remix
  1. Breaking Me (HUGEL Remix) – 2:51
Download digitale – Remixes EP
  1. Breaking Me (HUGEL Remix) – 2:51
  2. Breaking Me (Riton Remix) – 3:22
  3. Breaking Me (RetroVision Remix) – 3:27
  4. Breaking Me (Acoustic Version) – 2:47
Download digitale – Mike Williams Remix
  1. Breaking Me (Mike Williams Remix) – 3:06
Download digitale – Bruno Martini Remix
  1. Breaking Me (Bruno Martini Remix) – 3:14

Formazione



Successo commerciale


Nella pubblicazione del 16 maggio 2020 Breaking Me ha accumulato 2 milioni di stream tanto da raggiungere la 10ª posizione della Dance/Electronic Songs statunitense. Nella stessa settimana è salita alla 5ª nella Dance/Mix Show Airplay.[18]

Nel Regno Unito ha fatto il proprio ingresso al 98º posto della Official Singles Chart britannica nella pubblicazione del 23 aprile 2020.[19] Cinque settimane dopo è salito al numero 15 vendendo 20 700 unità.[20] Durante la settimana del 5 giugno 2020 all'11 giugno 2020 ha incrementato le proprie vendite a 33 444, salendo in questo modo dall'11ª posizione in top five.[21] La settimana successiva, seppur declinando le unità vendute a 31 704, ha raggiunto il 4º posto.[22] Grazie a 37 482 copie, ha in seguito raggiunto la 3ª posizione.[23]

In Italia è stata la 2ª canzone più trasmessa dalle radio nel 2020.[24]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2020) Posizione
massima
Australia[25] 4
Austria[25] 2
Belgio (Fiandre)[25] 3
Belgio (Vallonia)[25] 1
Bulgaria[26] 1
Canada[27] 9
Croazia[28] 3
Danimarca[25] 7
Estonia[29] 10
Finlandia[25] 12
Francia[25] 14
Germania[25] 3
Grecia[30] 5
Irlanda[31] 3
Islanda[32] 6
Italia[25] 7
Lettonia[33] 42
Libano[34] 2
Lituania[35] 5
Norvegia[25] 9
Nuova Zelanda[25] 7
Paesi Bassi[25] 5
Polonia[36] 2
Portogallo[25] 1
Regno Unito[37] 3
Repubblica Ceca[38] 4
Romania[39] 1
Russia[40] 4
Slovacchia[41] 4
Slovenia[42] 1
Spagna[14] 36
Stati Uniti[43] 53
Svezia[25] 11
Svizzera[25] 4
Ucraina[44] 2
Ungheria[45] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (2020) Posizione
Australia[46] 16
Austria[47] 5
Belgio (Fiandre)[48] 6
Belgio (Vallonia)[49] 8
Bulgaria[50] 3
Canada[51] 34
Croazia[52] 10
Danimarca[53] 13
Francia[54] 42
Germania[55] 5
Irlanda[56] 15
Islanda[57] 17
Italia[58] 12
Norvegia[59] 17
Nuova Zelanda[60] 38
Paesi Bassi[61] 9
Polonia[62] 6
Portogallo[63] 15
Regno Unito[64] 15
Romania[65] 4
Russia[66] 17
Slovenia[67] 2
Svezia[68] 21
Svizzera[69] 4
Ucraina[70] 15
Ungheria[71] 3
Classifica (2021) Posizione
Australia[72] 99
Croazia[73] 39
Germania[74] 66
Islanda[75] 71
Portogallo[76] 68
Russia[77] 103
Svizzera[78] 66
Ucraina[79] 23
Ungheria[80] 36

Note


  1. Vincenzo Nasto, Il significato di "Breaking Me", il brano di Topic che ha scalzato Karaoke dalla testa delle radio, su Fanpage.it, 8 settembre 2020. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  2. (EN) ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2021 and 31-05-2021 (XLSX), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2021).
  3. (DE) Topic - Breaking Me – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  4. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 giugno 2021.
  5. (EN) Breaking Me – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato l'8 dicembre 2021.
  6. (DA) Breaking Me, su IFPI Danmark. URL consultato il 14 giugno 2022.
  7. (DE) Topic - Breaking Me – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 21 giugno 2022.
  8. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 4/2021, su IFPI Greece. URL consultato l'8 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2021).
  9. Breaking Me (certificazione), su FIMI. URL consultato il 1º marzo 2021.
  10. (EN) Official Top 40 Singles - 07 September 2020, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 5 settembre 2020.
  11. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 marzo 2021.
  12. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 16 de 2021 - De 16 de Abril a 22 de Abril de 2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 29 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2021).
  13. (EN) Breaking Me, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 aprile 2022.
  14. (EN) Topic, A7S - Breaking Me, su El Portal de Música. URL consultato il 14 ottobre 2020.
  15. (EN) Topic - Breaking Me – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 marzo 2021.
  16. (FR) Topic - Breaking Me – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 9 maggio 2022.
  17. (EN) Carlos, Topic Returns with Swedish Artist, A7S for 'Breaking Me', su thenoisegate.com, 19 dicembre 2019. URL consultato il 31 marzo 2020.
  18. (EN) Gordon Murray, Topic & A7S, Imanbek, Madonna Make Moves on Dance/Electronic Charts, su Billboard, 14 maggio 2020. URL consultato il 19 maggio 2020.
  19. (EN) Official Singles Chart Top 100 – 17 April 2020 - 23 April 2020, su Official Charts Company. URL consultato il 30 giugno 2020.
  20. (EN) James Masterton, Charts analysis: DaBaby extends lead at No.1, su Music Week, 22 maggio 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
  21. (EN) James Masterton, Charts analysis: DaBaby and Roddy Ricch return to singles summit, su Music Week, 5 giugno 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
  22. (EN) James Masterton, Charts analysis: DaBaby maintains grip on No.1, su Music Week, 12 giugno 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
  23. (EN) James Masterton, Charts analysis: Rockstar rules on singles chart, su Music Week, 19 giugno 2020. URL consultato il 30 giugno 2020.
  24. AIRPLAY TOP 100 OF THE YEAR 2020, su EarOne. URL consultato l'11 novembre 2021.
  25. (NL) Topic feat. A7S - Breaking Me, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2020.
  26. (EN) International Top 10 - 05.06.2020 – 11.06.2020, su Prophon. URL consultato il 12 giugno 2020.
  27. (EN) Topic - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 18 agosto 2020.
  28. (HR) ARC 100 - datum: 17. kolovoza 2020., su HRT. URL consultato il 18 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2020).
  29. (ET) Siim Nestor, EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Õnnitleda saab marp$i, 6ix9ine'i ja Melanie Martinezit, su Eesti Ekspress. URL consultato il 18 maggio 2020.
  30. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 28/2020, su IFPI Greece. URL consultato il 20 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2020).
  31. (EN) DISCOGRAPHY - TOPIC, su irish-charts.com. URL consultato il 3 aprile 2020.
  32. (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 24, 2020, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2020).
  33. (LV) Mūzikas Patēriņa Tops/ 15. nedēļa, su Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 25 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2020).
  34. (EN) Topic, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 12 agosto 2020.
  35. (LT) 2020 33-os SAVAITĖS (rugpjūčio 7-13 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 14 agosto 2020.
  36. (PL) airplay - top - archiwum - 11.04. - 17.04.2020, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 20 aprile 2020.
  37. (EN) Breaking Me - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 26 giugno 2020.
  38. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TOPIC - Breaking Me, su ČNS IFPI. URL consultato il 7 luglio 2020.
  39. (RO) Victor Arvunescu, Top Airplay 100 - La-la-la-la! Avem un nou No.1!, su unsitedemuzica.ro. URL consultato il 15 giugno 2020.
  40. (RU) Top City & Country Radio Hits - Russia - 3 Apr-9 Apr 2020, su Tophit. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2020).
  41. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - TOPIC - Breaking Me, su ČNS IFPI. URL consultato il 14 aprile 2020.
  42. (SL) Tedenska lestvica - 27 teden - 29.06.2020-05.07.2020, su SloTop50. URL consultato il 6 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2020).
  43. (EN) Topic - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 29 settembre 2020.
  44. (RU) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 28 Aug-3 Sep 2020, su Tophit. URL consultato il 6 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2020).
  45. (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2020. 28. hét - 2020. 07. 03. - 2020. 07. 09., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 17 luglio 2020.
  46. (EN) ARIA Top 100 Singles for 2020, su ARIA Charts. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  47. (DE) Ö3 Austria Top40 Jahrescharts 2020, su oe3.orf.at. URL consultato il 30 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2020).
  48. (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  49. (FR) Rapports Annuels 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  50. (EN) International Top 10 - 01.01.2020 – 31.12.2020, su Prophon. URL consultato il 28 gennaio 2021.
  51. (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2020, su Billboard. URL consultato il 3 dicembre 2020.
  52. (HR) Airplay Radio Chart Top40 - The Best of 2020, su Top Lista. URL consultato il 6 marzo 2021.
  53. (DA) Track Top-100 2020, su Hitlisten. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  54. (FR) Top de l'année: Top Singles 2020, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  55. (DE) Single – Jahrescharts 2020, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 12 dicembre 2020.
  56. (EN) Jack White, Ireland's Official Top 50 biggest songs of 2020, su Official Charts Company. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  57. (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 1-53, 2020, su Plötutíðindi. URL consultato l'11 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2021).
  58. Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto, su Federazione Industria Musicale Italiana, 7 gennaio 2021. URL consultato il 7 gennaio 2021.
  59. (NO) TOPPLISTA - årsliste - Singel 2020, su IFPI Norge. URL consultato il 18 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  60. (EN) Official Top 40 Singles - End of Year Charts 2020, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2020).
  61. (NL) Jaaroverzichten – Single 2020, su Dutch Charts. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  62. (PL) Najpopularniejsze single radiowe i najlepiej sprzedające się płyty 2020 roku, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 28 gennaio 2021.
  63. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  64. (EN) Rob Copsey, The Official Top 40 biggest songs of 2020, su Official Charts Company. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  65. (RO) Airplay 100, su Kiss FM. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2020).
  66. (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - 2020, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  67. (SL) Letne lestvice - 2020, su SloTop50. URL consultato il 30 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  68. (SV) Årslista Singlar, 2020, su Sverigetopplistan. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  69. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2020, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 dicembre 2020.
  70. (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2020, su Tophit. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  71. (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2020, su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  72. (EN) ARIA Top 100 Singles for 2021, su ARIA Charts. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  73. (HR) Airplay Radio Chart Top40 - The Best of 2021, su Top Lista. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  74. (DE) Single – Jahrescharts 2021, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  75. (IS) Þetta voru vinsælustu lögin á Íslandi 2021, su K100, 8 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  76. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).
  77. (EN) Top City & Country Radio Hits - Russia - 2021, su Tophit. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  78. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2021, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  79. (EN) Top City & Country Radio Hits - Ukraine - 2021, su Tophit. URL consultato il 31 dicembre 2021.
  80. (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2021, su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 24 gennaio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Breaking Me

Breaking Me (englisch für „Mich brechen“) ist ein Lied des deutschen Musikers Topic, das in Zusammenarbeit mit dem schwedischen Sänger A7S entstand.

[en] Breaking Me

"Breaking Me" is a song by German DJ Topic and Swedish singer A7S. It was released on 19 December 2019 through Virgin and Universal.[1] Since its release, the song has reached number one in Belgium (Wallonia)'s Ultratop chart, Israel, Portugal, and Romania, as well as the top 10 in many other countries, including Australia, Canada, Germany, Ireland, the Netherlands, New Zealand and the United Kingdom. The video for the song was shot in several locations around Lisbon, Portugal, mainly Cais do Sodré pink street, Santa Justa Lift and LX Factory.
- [it] Breaking Me



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии