music.wikisort.org - ComposizioneBrenda, That's All è un album discografico di Brenda Lee, pubblicato dalla casa discografica Decca Records nell'ottobre[2] del 1962.
Brenda, That's All album in studio |
---|
Artista | Brenda Lee
|
---|
Pubblicazione | 15 ottobre 1962 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 31:11
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Pop Country pop
|
---|
Etichetta | Decca Records (DL 4326)
|
---|
Produttore | Owen Bradley
|
---|
Registrazione | Nashville al Bradley Film and Recording Studio ed al Columbia Recording Studio
|
---|
Formati | LP
|
---|
Brenda Lee - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Lato A
- I'm Sitting on Top of the World – 2:08 (Sam Lewis, Joe Young, Ray Henderson) – Registrato il 21 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Fool #1 – 2:22 (Kathryn R. Fulton) – Registrato il 30 agosto 1961 al Bradley Film and Recording Studio di Nashville, TN
- White Silver Sands – 2:42 (Gladys Hart, Charles (Red) Matthews) – Registrato il 17 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Just Out of Reach – 2:44 (Virgil F. Stewart) – Registrato il 18 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Sweethearts on Parade – 2:15 (Carmen Lombardo, Charles Newman) – Registrato il 17 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- It's a Lonesome Old Town (When You're Not Around) – 3:07 (Harry Tobias, Charles Kisco) – Registrato il 21 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Lato B
- Organ Grinder's Swing – 2:24 (Mitchell Parish, Irving Mills, Will Hudson) – Registrato il 29 ottobre 1961 al Bradley Film and Recording Studio di Nashville, TN
- Gonna Find Me a Bluebird – 2:47 (Marvin Rainwater) – Registrato il 21 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Why Me? – 2:10 (Bob Beckham, Buzz Cason) – Registrato l'8 marzo 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Valley of Tears – 2:23 (Antoine Domino, Dave Bartholomew) – Registrato il 17 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- Someday You'll Want Me to Want You – 2:35 (Jimmie Hodges) – Registrato il 18 maggio 1962 al Columbia Recording Studio di Nashville, TN
- You Can Depend on Me – 3:34 (Charles Carpenter, Louis Dunlap, Earl Hines) – Registrato l'8 gennaio 1961 al Bradley Film and Recording Studio di Nashville, TN
Musicisti
I'm Sitting on Top of the World / It's a Lonesome Old Town (When You're Not Around) / Gonna Find Me a Bluebird
- Brenda Lee - voce
- Grady Martin - chitarra
- Harold Bradley - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Floyd Craamer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
Fool #1
- Brenda Lee - voce
- Hank Garland - chitarra
- Grady Martin - chitarra
- Harod Bradley - chitarra basso
- Floyd Cramer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Sconosciuti - sezione strumenti ad arco
- Sconosciuti - sezione strumenti a fiato
- Owen Bradley - produttore
White Silver Sands / Sweethearts on Parade / Valley of Tears
- Brenda Lee - voce
- Grady Martin - chitarra
- Harold Bradley - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Floyd Cramer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
Just Out of Reach / Someday You'll Want Me to Want You
- Brenda Lee - voce
- Grady Martin - chitarra
- Harold Bradley - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Floyd Cramer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
Organ Grinder's Swing
- Brenda Lee - voce
- Hank Garland - chitarra
- Grady Martin - chitarra
- Harold Bradley - chitarra basso
- Floyd Cramer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Charlie McCoy - armonica
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Sconosciuti - sezione strumenti ad arco
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
Why Me?
- Brenda Lee - voce
- Grady Martin - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Harold Bradley - chitarra
- Floyd Cramer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Sconosciuti - sezione strumenti ad arco
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
You Can Depend on Me
- Brenda Lee - voce
- Hank Garland - chitarra
- Grady Martin - chitarra
- Harold Bradley - chitarra basso
- Floyd Cramer - pianoforte
- Boots Randolph - sassofono
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Sconosciuti - sezione strumenti ad arco
- Anita Kerr Singers - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore[3]
Note
- (EN) Richie Unterberger, Brenda, That's All, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 dicembre 2016.
-
-
Collegamenti esterni
- (EN) Brenda, That's All, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 3 dicembre 2016. (LP - Titoli e durata brani)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Brenda, That's All
Brenda, That's All is the seventh studio album by American singer Brenda Lee. The album was released October 15, 1962 on Decca Records and was produced by Owen Bradley. It was the second of two studio albums released in 1962 and included two Top 10 hit singles on the Billboard Hot 100 between 1962 and 1963.
- [it] Brenda, That's All
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии