music.wikisort.org - ComposizioneBryan Adams è l'omonimo album di debutto da cantante rock canadese Bryan Adams, pubblicato il 12 febbraio 1980 dalla A & M Records.[4]
«Ho incontrato Bryan Adams per caso a Long & McQuade, un negozio di musica di Vancouver, nel gennaio del 1978. Ero lì con un'amica musicista Ali Monroe. Conosceva Bryan e lei ci ha presentato. Ci siamo scambiati i numeri di telefono, ci siamo riuniti un paio di giorni più tardi, e nel corso dei successivi undici anni abbiamo scritto decine di canzoni per Bryan e per una lunga lista di registrazioni per altri artisti»
|
(Jim Vallance[5]) |
Bryan Adams album in studio |
---|
Artista | Bryan Adams
|
---|
Pubblicazione | 12 febbraio 1980
|
---|
Durata | 31:11
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | A&M
|
---|
Produttore | Bryan Adams, Jim Vallance
|
---|
Registrazione | 12 febbraio - 29 novembre 1979
|
---|
Formati | CD, Vinile
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Canada[1] (vendite: 50 000+)
|
---|
Bryan Adams - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
The Daily Vault |
A[3] |
Nei primi mesi del 1978, Bryan Adams ha collaborato con Jim Vallance (ex membro della band canadese Prism) per formare partenariato. La coppia ha firmato con la A & M come cantautori, non molto tempo prima che Adams intraprendesse la carriera musicale da solista come artista. Per tutto il 1979 ha lavorato all'album che è stato pubblicato all'inizio dell'anno seguente.[1]
Il primo singolo è stato "Hidin' from Love", che nel 1980 raggiunse la 43ª posizione delle classifiche dance di Billboard, seguito da "Give Me Your Love" e "Remember". Anche se l'album non ha ricevuto alcuna notorietà negli Stati Uniti al suo debutto, è stato l'apriporta che ha portato ad ottenere airplay, un tour e il business della musica in generale, interessati al ventenne cantautore.[1]
Il primo tour è stato interamente effettuato nei club e college del Canada. È stato durante questo periodo che Adams ha sviluppato le canzoni per l'album di svolta You Want It You Got It del 1981.[1]
(EN)
«Personally, I think I should be shot for producing Bryan's first album (Bryan is credited as co-producer, but really, I'm the guilty party). I didn't have the skill, the knowledge or the experience to build a world-class album from the ground up, and as a result Bryan's debut album is a "dog's breakfast" of musical styles. As Bryan said during a 1996 VH-1 interview: "The first album was a bunch of glorified demos. We didn't know what we were doing".Five or six years later I'd finally learned enough to do a fairly decent job producing Glass Tiger's "Thin Red Line" album -- but after that I gave up production for good and concentrated on songwriting.»
|
(IT)
«Personalmente, penso che dovrei essere grato per produrre il primo album di Bryan (Bryan è accreditato come co-produttore, ma in realtà, io sono il colpevole). Non ho avuto l'abilità, la conoscenza o l'esperienza per costruire un album di livello mondiale da zero, e di conseguenza l'album di debutto di Bryan è una "colazione del cane" di stili musicali. Come ha detto Bryan durante una VH-1 intervista del 1996: "I primi album sono stati un po' di demo glorificati; non sapevamo quello che stavamo facendo. "Cinque o sei anni dopo che avevo finalmente imparato abbastanza da fare un lavoro come produttore per l'album dei Glass Tiger "Thin Red Line" -, ma dopo ho rinunciato alla produzione e mi concentrai sul songwriting.»
|
(Jim Vallance[1]) |
Canzoni incise da altri artisti
La canzone "Wastin' Time" è stato originariamente scritta da Adams per Bachman-Turner Overdrive, ed è apparsa sul loro Rock n' Roll Nights album del 1979.
Nel 1982 "Hidin' from Love" e "Remember" sono stati registrati dal gruppo britannico Rosetta Stone. La loro versione di "Hidin' from Love" ha raggiunto la 46ª posizione sulla canadese RPM 100 chart Singles.[6][7]
Gli Scandal (Patty Smyth) ha registrato "Win Some, Lose Some" per il loro EP di debutto uscito nel 1982. È stato rilasciato come terzo singolo dell'album, ma non entrò in classifica.[8]
Nel 1983 "State of Mind" è stato registrato da Bachelor of Hearts sul loro album On the Boulevard.
Lisa Hartman ha registrato "Hidin' from Love" per il suo album Leterrock.[9]
Tracce
- Hidin' From Love – 3:17 (Adams, Vallance, Kagna[10])
- Win Some, Lose Some – 3:47 (Adams, Vallance, Kagna, Dean[11])
- Wait and See – 3:05 (Adams, Willis)
- Give Me Your Love – 2:54 (Adams)
- Wastin' Time – 3:34 (Adams)
- Don't Ya Say It – 3:21 (Adams, Vallance[12])
- Remember – 3:41 (Adams, Vallance[13])
- State of Mind – 3:15 (Adams, Vallance[14])
- Try to See It My Way – 4:03 (Adams, Vallance[15])
Personale & Collaboratori
- Bryan Adams - Chitarra, pianoforte, cantante, produttore discografico
- Jim Vallance - Basso, Batteria, chitarra elettrica, tastiere, produttore
- Jeff Baxter - Chitarra
- Peter Bjerring - Basso, tastiere
- Jim Clench - Basso
- Dick Heckstall-Smith - Percussioni
- David Hungate - Basso, tastiere
- Gene Meros - Sassofono
- Marek Norman - pianoforte
- Colina Phillips - Cori
- Tom Szczesniak - Basso
- Fred Turner - Basso
- Sharon Williams - Cori
- Mike Reese - Mastering
- Bob Schaper - audio mixing
- Hayward Parrott - Tecnico di registrazione
- Alan Perkins, Geoff Turner - Tecnico di registrazione addizionale
- Mark Hanauer - Fotografo
Tour 1980-1981
Numero |
Data |
Luogo |
Bandiera |
Nazione |
1 |
24/04/80 |
Citrus Bowl Winter Haven, Orlando, FL - (con Aerosmith, Journey, e Sammy Hagar)[16] |
 |
Stati Uniti d'America |
2 |
02/06/80 |
The Savoy Pub, Vancouver, BC[17] |
 |
Canada |
3 |
19/06/80 |
Frankie & Johnny's, Calgary, AB[18] |
 |
Canada |
4 |
20/06/80 |
Frankie & Johnny's, Calgary, AB |
 |
Canada |
5 |
21/06/80 |
Frankie & Johnny's, Calgary, AB |
 |
Canada |
6 |
04/11/80 |
Lucifer's Nightclub, Calgary, AB[19] |
 |
Canada |
7 |
05/11/80 |
Lucifer's Nightclub, Calgary, AB |
 |
Canada |
8 |
06/11/80 |
Lucifer's Nightclub, Calgary, AB |
 |
Canada |
9 |
02/10/80 |
Commodore Ballroom, Vancouver, BC[20] |
 |
Canada |
10 |
24/11/81 |
Frankie & Johnny, Calgary, AB |
 |
Canada |
11 |
25/11/81 |
Frankie & Johnny, Calgary, AB |
 |
Canada |
12 |
26/11/81 |
Frankie & Johnny, Calgary, AB[21] |
 |
Canada |
13 |
27/10/81 |
El Mocambo, Toronto, ON[22] |
 |
Canada |
Note
- (EN) Bryan Adams - Bryan Adams album, su jimvallance.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).
- (EN) Mike DeGagne, Bryan Adams album Review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 20 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2010).
- (EN) Eric E5S16, The Daily Vault Music Review Bryan Adams - Bryan Adams (album), su dailyvault.com, 2 febbraio 1998. URL consultato il 20 luglio 2015.
- (EN) Bryan Adams - Bryan Adams album, su jimvallance.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).
- (EN) Bryan Adams - Bryan Adams (album), su jimvallance.com. URL consultato il 5 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).
- (EN) Rosetta Stone - Hidin' from Love, su jimvallance.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
- (EN) Rosetta Stone - Remember, su jimvallance.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2015).
- (EN) Scandal - Win Some, Lose Some, su jimvallance.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2015).
- (EN) Lisa Hartman - Hidin' from Love, su jimvallance.com. URL consultato il 9 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 marzo 2014).
- (EN) Jim Vallance, Bryan Adams - Hidin' From Love, su jimvallance.com. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2016).
- (EN) Bryan Adams - Win Some Lose Some, su jimvallance.com. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2009).
- (EN) Jim Vallance, Bryan Adams - Don't Ya Say It, su jimvallance.com. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2015).
- (EN) Jim Vallance, Bryan Adams -Remember, su jimvallance.com. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2015).
- (EN) Bryan Adams - State Of Mind, su jimvallance.com. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2015).
- (EN) Bryan Adams -Try To See It My Way, su jimvallance.com. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2015).
- (EN) Journey and Aerosmith Winter Haven, Citrus Bowl, 24 Apr 1980, su Songkick. URL consultato il 19 maggio 2020.
- (EN) Bryan Adams Vancouver, The Savoy Pub, 02 Jun 1980, su Songkick. URL consultato il 20 maggio 2020.
- (EN) Bryan Adams Calgary, Frankie & Johnny's, 19 Jun 1980, su Songkick. URL consultato il 20 maggio 2020.
- (EN) Bryan Adams Calgary, Lucifer's Nightclub, 04 Sep 1980, su Songkick. URL consultato il 20 maggio 2020.
- (EN) Bryan Adams Vancouver, Commodore Ballroom, 02 Oct 1980, su Songkick. URL consultato il 20 maggio 2020.
- (EN) Bryan Adams Calgary, Frankie & Johnny's, 26 Sep 1981, su Songkick. URL consultato il 20 maggio 2020.
- Bryan Adams at El Mocambo, Toronto, su setlist.fm. URL consultato il 7 ottobre 2014.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[de] Bryan Adams (Album)
Bryan Adams ist das selbstbetitelte Debütalbum des kanadischen Rocksängers Bryan Adams. Das Album wurde am 12. Februar 1980 von seinem Musiklabel A&M Records veröffentlicht. Es konnte lediglich in Kanada kleine Erfolge feiern. Das Lied Hidin’ from Love erreichte Platz 64, Give Me Your Love schaffte es auf Platz 91 der kanadischen Charts.
[en] Bryan Adams (album)
Bryan Adams is the debut solo studio album by Canadian singer-songwriter Bryan Adams, after previously being the lead vocalist of Canadian hard rock band Sweeney Todd, released on 12 February 1980 by A&M Records. While the album did not gain attention in the US, "Hidin' From Love" reached number 64 and "Give Me Your Love" reached number 91 on Canada's RPM 100 Singles chart.
[es] Bryan Adams (álbum)
Bryan Adams fue el álbum debut homónimo del cantante de rock canadiense Bryan Adams publicado en febrero de 1980 por A&M Records. Mientras que el álbum no fue exitoso en los Estados Unidos, Hidin' From Love alcanzó el puesto 64 y Give Me Your Love alcanzó el puesto 91, ambas en el RPM 100 Singles Chart de Canadá.
- [it] Bryan Adams (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии