music.wikisort.org - ComposizioneBuio e luce è il secondo album del gruppo musicale indie rock italiano La Fame di Camilla, pubblicato il 19 febbraio 2010 dall'etichetta discografica Mercury Records.
Buio e luce album in studio |
---|
Artista | La Fame di Camilla
|
---|
Pubblicazione | 19 febbraio 2010
|
---|
Durata | min : s
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Indie rock Indie pop
|
---|
Etichetta | Mercury Records
|
---|
Produttore | Ermal Meta
|
---|
Formati | CD, Download digitale
|
---|
La Fame di Camilla - cronologia |
---|
Album precedenteLa Fame di Camilla (2009)
|
Il disco
Il disco è uscito in concomitanza con la partecipazione del gruppo al Festival di Sanremo 2010 nella sezione delle nuove proposte con l'omonimo brano Buio e luce. È stato pubblicato poi come singolo anche il brano Non amarmi così.
Il disco contiene alcuni brani provenienti dall'album di debutto omonimo pubblicato nel 2009, e alcuni inediti. Lo stile si avvicina ad un'ispirazione di carattere internazionale, che coniuga melodia d'autore e arrangiamenti pop rock di stile britannico.[1]
Tracce
- CD (Mercury 0602527331904 (UMG) / EAN 0602527331904)[2]
- Buio e luce – 3:26 (Ermal Meta)
- Campi di grano – 3:28 (Ermal Meta)
- Pensieri e forme – 4:22 (Ermal Meta)
- Globuli – 4:28 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- Nuvole di miele – 3:58 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- Sperare – 4:06 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- 28-03-1997 – 4:22 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- Come il sole a mezzanotte – 4:00 (Ermal Meta)
- Non amarmi così – 3:43 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- Storia di una favola – 3:26 (Ermal Meta)
- Il mostro – 4:01 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- Quello di cui non parli mai – 3:28 (Ermal Meta, Giovanni Colatorti, Emanuele Diana, Berardino Rubini)
- Ne doren tende – 4:18 (Ermal Meta)
Durata totale: 51:06
- Ermal Meta - voce, chitarra elettrica, chitarra acustica, pianoforte, campionamenti
- Giovanni Colatorti - chitarre, sintetizzatore
- Dino Rubini - basso
- Lele Diana - batteria
Classifiche
Paese |
Posizione massima |
Italia[3] |
72 |
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Buio e luce, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии