Buongiorno è il diciannovesimo album in studio del cantautore italiano Gigi D'Alessio, pubblicato il 4 settembre 2020.[2]
Buongiorno album in studio | |
---|---|
Artista | Gigi D'Alessio |
Pubblicazione | 4 settembre 2020 |
Durata | 56:19 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Pop Canzone napoletana |
Etichetta | Sony Music |
Produttore | Max D'Ambra |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Altri formati | 2 CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Gigi D'Alessio - cronologia | |
Album precedente (2019) Album successivo
| |
Singoli | |
|
Il disco contiene 15 rivisitazioni di brani di D'Alessio stesso con vari artisti e l'inedito Vint' anne fa, realizzato in collaborazione con il rapper Lele Blade. In occasione della pubblicazione dell'album, D'Alessio ha così raccontato:[2]
«È stata un’esperienza straordinaria lavorare con questi artisti, un viaggio meraviglioso che mi ha dato la possibilità di capire il loro grande talento. Credo che sia la prima volta che si realizza un progetto come questo che vede riuniti tutti insieme gli esponenti del mondo urban di una città che sta mostrando un'enorme ricchezza e molteplicità espressiva, impreziosito anche dalle presenze di J-Ax e Boomdabash. Abbiamo mantenuto l'anima delle canzoni, con una facciata moderna. Un po' come nelle ristrutturazioni. Io li chiamo "i ragazzi dell'iPhone", perché le loro composizioni nascono con velocità incredibile attraverso le note sul telefono. Ho avuto la grande opportunità di scoprire il loro mondo e di aprirgli il mio, anche se nonostante la giovane età di tutti, ognuno conosceva questi brani del mio passato. E li hanno affrontati con emozione e grande rispetto. Il risultato di queste commistioni è stato sorprendente. Una bella sfida, oggi che la lingua napoletana è finalmente sdoganata e possiamo esprimerci in totale libertà, senza pregiudizi. E poi ritrovarsi tutti insieme instaura un clima… da gita. Un’esperienza che ci ha arricchito e divertito reciprocamente e che spero di poter portare presto anche live.» |
Classifica (2020) | Posizione |
---|---|
Italia[5] | 89 |
![]() |