music.wikisort.org - ComposizioneBurning the Daze è un album discografico di Marc Cohn, pubblicato dalla casa discografica Atlantic Records nel marzo del 1998[4].
Burning the Daze album in studio |
---|
Artista | Marc Cohn
|
---|
Pubblicazione | 17 marzo 1998 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 46:29
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Rock Soft rock
|
---|
Etichetta | Atlantic Records (7567-82909-2)
|
---|
Produttore | Marc Cohn John Leventhal (tranne in Valley of the Kings) Paul Samwell-Smith (solo in: Healing Hands e Valley of the Kings) Malcolm Burn (solo in: Saints Preserve Us e Turn to Me)
|
---|
Registrazione | New York, Bearsville (New York), Los Angeles
|
---|
Formati | CD
|
---|
Marc Cohn - cronologia |
---|
Album successivoJoin' the Parade (2007)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Piero Scaruffi |
         [2] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [3] |
Tracce
- Already Home – 4:42 (Marc Cohn, John Leventhal)
- Girl of Mysterious Sorrow – 4:17 (Marc Cohn)
- Providence – 3:56 (Marc Cohn)
- Healing Hands – 4:29 (Marc Cohn)
- Lost You in the Canyon – 4:16 (Marc Cohn)
- Saints Preserve Us – 4:10 (Marc Cohn)
- Olana – 4:22 (Marc Cohn)
- Turn to Me – 3:28 (Marc Cohn, Kevin Salem)
- Valley of the Kings – 3:40 (Marc Cohn)
- Turn on Your Radio – 3:57 (Harry Nilsson)
- Ellis Island – 5:12 (Marc Cohn)
[5]
Musicisti
Already Home
- Marc Cohn - chitarra acustica, percussioni, voce
- John Leventhal - basso, chitarre, tastiere, percussioni, armonica
- Rick DePofi - sassofono tenore
- Chris Botti - tromba
- Shawn Pelton - batteria
- Patty Griffin - armonie vocali
- John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al Big House Studios, 12th Street Studios ed al New York Noise di New York
- Mark Plati e John Leventhal - ingegneri delle registrazioni
- Mixaggio effettuato da Kevin Killen al Sony Music Studios di New York, NY
Girl of Mysterious Sorrow
- Marc Cohn - chitarra acustica, voce
- John Leventhal - basso, chitarra elettrica, chitarra (con corde nylon), tamboura, tastiere, percussioni
- Shawn Pelton - batteria
- John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al Big House Studios e 12th Street Studios di New York
- Mark Plati e John Leventhal - ingegneri delle registrazioni
- Mixaggio effettuato da Kevin Killen al Sony Music Studios di New York, NY
Providence
- Marc Cohn - chitarra acustica, voce
- John Leventhal - basso, chitarre, tastiere, glockenspiel
- Rick DePofi - marimba
- Shawn Pelton - batteria
- Martin Sexton - armonie vocali
- Patty Griffin - accompagnamento vocale, cori
- Catherine Russell - accompagnamento vocale, cori
- John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al Big House Studios, 12th Street Studios ed al New York Noise di New York
- Mark Plati e John Leventhal - ingegneri delle registrazioni
- Mixaggio effettuato da Kevin Killen al Sony Music Studios di New York, NY
Healing Hands
- Marc Cohn - pianoforte, voce, accompagnamento vocale, cori
- John Leventhal - chitarre, organo
- Mark Plati - basso
- Shawn Pelton - batteria, percussioni
- Patty Griffin - armonie vocali
- Kenny White - accompagnamento vocale, cori
- Curtis King Jr. - accompagnamento vocale, cori
- Frank Floyd - accompagnamento vocale, cori
- Kenny White - arrangiamento strumenti ad arco, conduttore strumenti ad arco
- John Leventhal, Paul Samwell-Smith e Marc Cohn - produttori
- Registrato al Looking Glass di New York (Mark Plati ingegnere delle registrazioni)
- Registrato al RPM Studios e Sound on Sound (Frank Filipetti ingegnere delle registrazioni)
- Mixaggio effettuato da Kevin Killen al Sony Music Studios di New York, NY
- Registrazioni aggiunte di John Leventhal al New York Noise, New York, NY
Lost You in the Canyon
- Marc Cohn - chitarra, pianoforte tack, voce
- John Leventhal - chitarre, tastiere, percussioni, mandolino, voce
- Mark Plati - basso
- Shawn Pelton - batteria
- Rodney Crowell - battito delle mani (handclaps)
- Rick DePofi - battito delle mani (handclaps)
- John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al 12th Street Studios ed al Looking Glass di New York
- John Leventhal e Mark Plati - ingegneri delle registrazioni
- Mixato da Bob Clearmountain al Mix This di Los Angeles, California
- Registrazioni aggiunte di Rick DePofi al New York Noise di New York, NY
Saints Preserve Us
- Marc Cohn - pianoforte, voce
- Bill Dillon - chitarre
- Malcolm Burn - organo, percussioni
- Rick DePofi - sassofono tenore
- Larry Farrell - trombone
- Toby Myers - basso
- Aaron Comess - batteria
- John Leventhal - arrangiamenti strumenti a fiato
- Malcolm Burn, John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al RPM Studios di New York, NY
- Malcolm Burn - ingegnere delle registrazioni
- Mixato da Mark Plati e John Leventhal al Sony Music Studios di New York, NY
- Registrazioni aggiunte di Mark Plati al Sony Music Studios di New York, NY
Olana
- Marc Cohn - pianoforte, voce
- John Leventhal - basso, chitarre, tastiere, percussioni, mandolino
- Chris Botti - flicorno
- Shawn Pelton - batteria
- Rosanne Cash - voce
- John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al Big House Studios ed al New York Noise di New York, NY
- Mark Plati e John Leventhal - ingegneri delle registrazioni
- Mixato da Kevin Killen al Sony Music Studios di New York, NY
Turn to Me
- Marc Cohn - chitarra acustica, voce
- John Leventhal - chitarre, pianoforte, melodica, percussioni
- Mark Plati - basso
- Brady Blade - batteria
- Malcolm Burn - accompagnamento vocale, cori
- Darryl Johnson - accompagnamento vocale, cori
- John Leventhal, Marc Cohn e Malcolm Burn - produttori
- Registrato e mixato al Looking Glass di New York, NY
- Mark Plati - ingegnere delle registrazioni e del mixaggio
- Registrazioni aggiunte effettuate da Malcolm Burn al Bearsville Studios di Bearsville, NY
Valley of the Kings
- Marc Cohn - national slide guitar, voce
- T-Bone Walk - cittern, basso, accordion
- Shawn Pelton - batteria
- Kenny White - percussioni
- Paul Samwell-Smith e Marc Cohn - produttori
- Registrato al RPM Studios di New York, NY
- Frank Filipetti - ingegnere delle registrazioni e del mixaggio
- Mixaggio effettuato al Right Track Studios di New York, NY
Turn on Your Radio
- Marc Cohn - voce, percussioni
- John Leventhal - basso, chitarre, tastiere, percussioni
- Peter Gordon - corno francese
- John Leventhal e Marc Cohn - produttori
- Registrato al 12th Street Studios di New York, NY
- John Leventhal - ingegnere delle registrazioni
- Mixato da Kevin Killen al Magic Shop di New York, NY
Ellis Island
- Marc Cohn - chitarra acustica, voce
- Larry Campbell - chitarra acustica
- John Leventhal - chitarra (high string guitar)
- Jon Brion - harmonium
- Jane Scarpentoni - violoncello
- Marc Cohn - produttore
- John Leventhal - produttore aggiunto
- Registrato al Marc's House
- Mathew Knobel - ingegnere delle registrazioni
- Mixato da John Leventhal al 12th Street Studios di New York, NY
- Ingegneri delle registrazioni aggiunti: Suzanne Dyer (Manhattan Center Studios, NY); Frank Filipetti (Right Track Studios, NY); John Leventhal (12th Street Studios, NY)
Note aggiuntive
- Thomas Bricker - art direction, design
- Viktor Koen - illustrazioni
- Frank Ockenfels e Cynthia Levine - fotografie[6]
Note
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Burning the Daze, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 settembre 2017.
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 218
-
- Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note di retrocopertina e libretto interno CD pubblicato dalla Atlantic Records nel 1998, codice: 7567-82909-2
- Note di copertina di Burning the Daze, Marc Cohn, Atlantic Records, 7567-82909-2, 1998.
Collegamenti esterni
- (EN) Burning the Daze, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 28 settembre 2017. (CD - Titoli, autori e durata brani - Produttori - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Burning the Daze
Burning the Daze is the third studio album by American singer-songwriter Marc Cohn, released in 1998 on Atlantic Records. The album peaked at number 114 on the Billboard 200 Chart.
- [it] Burning the Daze
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии