music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

C'est pour vivre è un album in lingua francese della cantante canadese Céline Dion, distribuito in Europa, Asia, Australia e Sud America nel 1997. Questa è la nona compilation di Céline e presenta quattordici canzoni registrate tra il 1983 e il 1987. Raggiunse la posizione numero trentadue in Belgio Vallonia e la numero quarantanove nel Regno Unito.

C'est pour vivre
raccolta discografica
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione3 febbraio 1997
Durata54:02
Dischi1
Tracce14
GenerePop
EtichettaBudde Music, BR Music, Columbia, Dino Music, Elap Music, Eureka, Golden Pony, Leader Music, Nectar Masters, Pony Canyon, Sony, Universal, Zac Music
ProduttoreEddy Marnay, Romano Musumarra, Rudy
Céline Dion - cronologia
Album precedente
(1996)
Album successivo
(1997)

Antefatti e contenuti


Dopo il successo di D'eux, album in lingua francese più venduto di tutti i tempi, varie etichette musicali decisero di pubblicare delle compilation con le prime registrazioni in studio di Céline Dion, degli anni '80. Dopo il 1995, anno di pubblicazione delle compilation Gold Vol. 1 e Gold Vol. 2, un'altra compilation con altre quattordici canzoni fu pubblicata nel 1997, disponibile in Europa, Asia, Australia e Sud America, sotto molti diversi titoli:

Questa compilation, oltre ad essere stata pubblicata con diversi titoli, è stata pubblicata con altrettante diverse copertine ed etichette musicali.


Recensioni della critica e successo commerciale


Charlotte Dillon di AllMusic diede all'album quattro stelle su cinque, scrivendo:"anche se non riesci a capire le parole, puoi goderti il suono e sentire le emozioni durante questi brani degni di nota come Je ne veux pas, En amour, Ne me plaignez pas e Les chemins de ma maison".[1] Il 3 febbraio 1997, C'est pour vivre è stato pubblicato nel Regno Unito dove raggiunse la posizione numero quarantanove della classifica inglese nel marzo 1997. Nel luglio 1997, debuttò anche nella classifica del Belgio, raggiungendo la numero trentadue nel mese successivo.


Tracce


  1. Mon ami m'a quittée – 3:00 (Eddy Marnay, Christian Loigerot, Thierry Geoffroy)
  2. La dodo la do – 3:02 (Marnay, Christian Gaubert)
  3. Hymne à l'amitié – 3:59 (Marnay, Dario Baldan Bembo, Nini Giacomelli, Sergio Bardotti)
  4. Je ne veux pas – 4:02 (Marnay, Romano Musumarra)
  5. C'est pour vivre – 4:02 (Marnay, André Popp)
  6. En amour – 3:14 (Marnay, Loigerot, Geoffroy)
  7. Ne me plaignez pas – 3:41 (Marnay, Steve Thompson)
  8. Les chemins de ma maison – 4:14 (Marnay, Alain Bernard, Patrick Lemaitre)
  9. Hello mister Sam – 4:12 (Marnay, Loigerot, Geoffroy)
  10. Trois heures vingt – 3:37 (Marnay, Lemaitre)
  11. Trop jeune à dix-sept ans – 4:50 (Marnay, Paul Greedus, Barry Blue)
  12. Paul et Virginie – 3:50 (Marnay, Loigerot, Geoffroy)
  13. La voix du bon Dieu – 3:14 (Marnay, Suzanne-Mia Dumont)
  14. Benjamin – 4:36 (Marnay, Pierre Papadiamandis)

Classifiche


Classifica (1997) Posizione massima
Belgio Vallonia[2] 32
Scozia[2] 67
Regno Unito[2] 49

Note


  1. The French Love Album - Céline Dion | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic. URL consultato il 13 marzo 2018.
  2. (EN) C'est pour vivre (album), in Wikipedia, 9 febbraio 2018. URL consultato il 13 marzo 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] C'est pour vivre (album)

C'est pour vivre (meaning "It's for Living") is a French-language compilation album by Canadian singer Celine Dion, released in Europe, Asia, Australia and South America in 1997. It features fourteen rare songs recorded between 1983 and 1987. The album was issued under many different titles, with many different covers, and by various music labels. It reached number thirty-two in Belgium Wallonia and number forty-nine in the United Kingdom.
- [it] C'est pour vivre



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии