Caduta massi è il tredicesimo album di inediti della cantante italiana Donatella Rettore, pubblicato il 10 maggio 2011 dall'etichetta discografica Edel Music.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album pop rock e album ska è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Caduta massi album in studio | |
---|---|
Artista | Rettore |
Pubblicazione | 10 maggio 2011 |
Durata | 34.31:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop Rock Ska |
Etichetta | Edel Music |
Rettore - cronologia | |
Album precedente (2008) Album successivo
(2012) | |
Singoli | |
|
Pubblicato a sei anni di distanza dall'ultimo album di inediti (Figurine), Caduta massi è caratterizzato da sonorità rock ed è composto da canzoni incentrate sulle varie fasi della vita: la giovinezza (Adolescente e L'estate è un'onda breve), l'età adulta (Caduta massi, Ghepardo) e la vecchiaia (Se morirò, La vecchiaia).[1] All'album hanno collaborato Platinette nel brano Caduta massi e il rapper Nottini Lemon in Se morirò, Callo e Lamette Katana.
L'album è stato anticipato dal singolo L'onda del mar, pubblicato il 21 aprile 2011.[2] I brani Callo e Se morirò sono stati rilasciati solo come singoli radiofonici, inviati alle radio rispettivamente il 29 giugno 2011 e il 25 maggio 2012 [3][4] La bonus track Lamete Katana è stata pubblicata esclusivamente in vinile ad edizione limitata nel luglio 2011. Per i brani L'onda del mar e Se morirò sono stati prodotti videoclip.
Classifica (2011) | Posizione
massima |
---|---|
Italia[5] | 26 |
![]() |