Calabuig, stranamore e altri incidenti (1978) è un album del cantautore Roberto Vecchioni.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
Calabuig, stranamore e altri incidenti album in studio | |
---|---|
Artista | Roberto Vecchioni |
Pubblicazione | 1978 |
Durata | 37:34 |
Dischi | 1 |
Tracce | 8 |
Genere | Musica d'autore |
Etichetta | Philips (6323 062) |
Produttore | Michelangelo Romano |
Roberto Vecchioni - cronologia | |
Album precedente (1977) Album successivo
(1979) |
L'album venne registrato negli studi GRS Sound di Milano, il tecnico del suono è Bruno Malasoma e, gli arrangiamenti sono opera di Mauro Paoluzzi.
Nella copertina apribile vi è una foto di Giancarlo Baroni che raffigura Vecchioni, che in quel periodo si era fatto crescere la barba, seduto mentre fuma un sigaro, e un ragazzo che sta per tirare una mela addentata. L'album venne pubblicato in due versioni con la copertina speculare: in una versione Vecchioni è a destra e il ragazzo a sinistra, nell'altra viceversa.
Le canzoni sono tutte edite dalle edizioni musicali Babajaga. Nelle note di copertina il cantautore ringrazia la ditta Franco Avona per aver fornito gli strumenti musicali.
![]() |