Canzone d'autore è un album di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 1987.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Canzone d'autore album in studio | |
---|---|
Artista | Pierangelo Bertoli |
Pubblicazione | 13 marzo 1987 |
Durata | 39:55 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop |
Etichetta | CGD, 20626 |
Produttore | Angelo Carrara |
Pierangelo Bertoli - cronologia | |
Album precedente Petra (1985)Album successivo
Tra me e me (1988) |
L'album contiene soltanto due brani di Bertoli, In fondo all'anima e Ottantasette, mentre gli altri nove sono una selezione di classici della canzone d'autore italiana e di suggestivi pezzi di artisti giovani ancora sconosciuti al grande pubblico. Tra i primi si segnalano Bartali di Paolo Conte, Vedrai, vedrai di Luigi Tenco, Un giudice di Fabrizio De André e Sfiorisci bel fiore di Enzo Jannacci. Tra i secondi vanno segnalati Barbablu del cantautore mantovano Luca Bonaffini e Casual Soppiat swing di Claudio Sanfilippo, autore creativo e raffinato che collaborerà successivamente con Mina e con Eugenio Finardi.
Questo lavoro discografico permette a Bertoli di esprimere la sua "vocazione" di cantante ed interprete capace di fare propri brani non suoi con esecuzioni coinvolgenti. Quanto ai brani firmati da Bertoli, In fondo all'anima è una delicata ed intensa ballata d'amore mentre Ottantasette è una ballata di protesta segnata da amare riflessioni sull'incapacità delle persone a vivere compiutamente la democrazia come partecipazione e sulla sottile influenza dei mass media nell'inculcare bisogni ed aspirazioni fittizie che impediscono una vera presa di coscienza.
![]() |