music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Canzonissima '68 è il quattordicesimo album della cantante italiana Mina, pubblicato nel dicembre 1968 dalla PDU.[1][2]

Canzonissima '68
album in studio
ArtistaMina
Pubblicazionedicembre 1968
Durata36:07
Dischi1
Tracce12
GenereFolk
Pop
EtichettaPDU
FormatiLP, CD
Mina - cronologia
Album successivo
(1968)
Singoli
  1. Quand'ero piccola/Io innamorata
    Pubblicato: ottobre 1968
  2. Né come né perché/Niente di niente
    Pubblicato: ottobre 1968
  3. Zum zum zum/Sacumdì sacumdà
    Pubblicato: ottobre 1968

Il disco


Comprende canzoni presentate durante la trasmissione televisiva Canzonissima 1968, compresa la sigla finale Vorrei che fosse amore e quella iniziale Zum zum zum, qui come sul singolo cantata dalla sola Mina.

L'album è registrato in stereofonia, compatibile con apparecchiature mono, e risulta l'undicesimo 33 giri più venduto del 1969.[3]

È stato rimasterizzato su CD nel 2001 (EMI 5355062).


I brani


Tutti i brani, a parte gli inediti, erano già stati precedentemente pubblicati su 45 giri.

Per filmati video, versioni di Mina in lingua straniera e altre informazioni di una canzone, consultare la voce relativa al singolo che la contiene oppure

Lo stesso argomento in dettaglio: Brani musicali di Mina.

Inediti



Tracce


Lato A
  1. Zum zum zum – 2:41 (testo: Antonio Amurri – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci)
  2. Io innamorata – 2:57 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Augusto Martelli; edizioni musicali Astra)
  3. Sacumdì sacumdà (Nem vem que não tem) – 2:33 (testo: Paolo Limiti – musica: Carlos Imperial; edizioni musicali Melodi)
  4. Né come né perché – 4:17 (testo: Antonio Amurri – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci)
  5. Un colpo al cuore – 3:16 (testo: Giancarlo Bigazzi – musica: Giancarlo Bigazzi, Mario Capuano; edizioni musicali Duomo)
  6. La voce del silenzio – 3:23 (testo: Mogol, Paolo Limiti – musica: Elio Isola; edizioni musicali A.C.E. / Picchio Rosso)Inedito in studio
Lato B
  1. Vorrei che fosse amore – 2:26 (testo: Antonio Amurri – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci)
  2. Quand'ero piccola – 2:52 (testo: Franco Migliacci – musica: Luis Enríquez Bacalov, Bruno Zambrini; edizioni musicali General)
  3. Deborah – 2:58 (testo: Vito Pallavicini – musica: Paolo Conte; edizioni musicali Ri-Fi)Inedito in studio
  4. Fantasia (Fantasy) – 3:01 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Geoff Stephens; edizioni musicali Southern)
  5. Niente di niente (Break Your Promise) – 3:14 (testo: Giorgio Calabrese – musica: Thom Bell; edizioni musicali D.R.)
  6. E sono ancora qui – 2:29 (testo: Antonio Amurri – musica: Bruno Canfora; edizioni musicali Curci)Inedito

Arrangiamenti, orchestra e direzione d'orchestra di Bruno Canfora per A1,A4,B1,B6; di Augusto Martelli per gli altri brani, eccetto Quand'ero piccola arrangiata da Luis Bacalov.


Note


  1. Discografia album, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato l'8 febbraio 2017.
  2. Canzonissima '68, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato l'8 febbraio 2017.
  3. Classifica annuale vendite album 1969, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato l'8 febbraio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Mina
Portale Musica

На других языках


[en] Canzonissima '68

Canzonissima '68 is an album by Italian singer Mina, released in 1968.
- [it] Canzonissima '68

[ru] Canzonissima ’68

Canzonissima ’68 — четырнадцатый студийный альбом итальянской певицы Мины, выпущенный в 1968 году на лейбле PDU. На альбоме представлены песни Мины, исполненные в эфире популярной музыкальной программы «Canzonissima» сезона 1968 года, где она также была ведущей. Альбом достиг 11 места в годовом альбомном чарте[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии