music.wikisort.org - ComposizioneCaos è il decimo album in studio del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 18 marzo 2022 dalla Epic Records.
Caos album in studio |
---|
Artista | Fabri Fibra
|
---|
Pubblicazione | 18 marzo 2022
|
---|
Durata | 55:46
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 17
|
---|
Genere | Hip hop[1] Political hip hop
|
---|
Etichetta | Epic
|
---|
Produttore | Sixpm, Low Kidd, Francesca Michielin, Dardust, 2nd Roof, Zef, Marz, Big Fish, Neffa, D-Ross, Strage, Startuffo, Ketama126
|
---|
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia[2] (vendite: 50 000+)
|
---|
Fabri Fibra - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Propaganda
Pubblicato: 18 marzo 2022
- Stelle
Pubblicato: 17 giugno 2022
- Caos
Pubblicato: 30 settembre 2022
|
Descrizione
Il disco è stato annunciato dal rapper il 1º marzo, risultando la sua prima pubblicazione dopo il passaggio dalla Universal Music Group alla Sony Music.[3][4] Al pari dei precedenti album anche Caos si caratterizza per la presenza di svariati artisti e produttori, tra cui Francesca Michielin, Gué Pequeno, Madame, Marracash e Salmo.[5]
Il disco è diviso in tre parti: la prima è dedicata all'hip hop, la seconda all'Italia e la terza è più personale e intima.[6] Le sonorità, oltre a presentare i classici elementi hip hop tipici dell'artista (in special modo GoodFellas, Cocaine e Outro), spaziano anche tra dance (Stelle), pop (Propaganda) e punk (Pronti al peggio).[7]
Il rapper ha raccontato attraverso i social network:[8]
«Ho impiegato tre anni per scriverlo, per selezionare le giuste strumentali. [...] Nei pezzi ho detto tutto quello che volevo dire, nel modo in cui lo volevo dire. Quando il disco piace a me, so che piacerà anche a chi mi segue. Molti mi hanno fatto notare che non esce un mio disco da cinque anni. Io ringrazio ogni singolo giorno di questi cinque anni perché sono serviti a darmi gli stimoli e le idee per scrivere nuovi testi.»
|
Accoglienza
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
Newsic[9] |
8,5/10 |
Ondarock[1] |
7/10 |
Rockol[10] |
8/10 |
Silvia Danielli di Billboard Italia inizia la recensione riscontrando che «non è facile rimanere sempre sul pezzo. Sorvolare su innumerevoli particolari come i commenti dei colleghi più giovani, i paragoni, le considerazioni su quello che funziona nel mercato discografico» ma che il progetto di Fabri Fibra si leghi ai progetti discografici dei rapper più longevi del panorama italiano Noi, loro, gli altri di Marracash e Guesus di Gué, poiché «si sono messi a nudo e hanno fatto i conti con la propria coscienza». La giornalista scrive che si tratti di «un lavoro decisamente denso, corposo per le produzioni messe in campo, la varietà di ritmi e i nomi coinvolti» in cui i temi affrontati arrivano al «punto più basso del nichilismo e della disperazione. [...] fa sorridere grazie al sarcasmo, disturba e irrita con una sincerità disarmante. Lascia una speranza, che naturalmente molto spesso si identifica con la musica stessa».[11] Rolling Stone Italia ha osservato come i testi risultino «più intimi» rispetto ai precedenti lavori del rapper, in cui «ribadisce la sua idea sul mondo». Proseguendo con la recensione viene riportato che si tratti di «un album che dice cose belle, brutte, imperfette, spaventose, attrattive, in poche parole dice cose vere».[12] Alessandro Alicandri di TV Sorrisi e Canzoni descrive Caos come un album «di grande qualità e denso di contenuti, con quell'immediatezza che solo Fibra sa garantire con la sua musica».[6]
Andrea Conti de Il Fatto Quotidiano si è soffermato sulle sfumature musicali e compositive dell'album, riscontrando «una tavolozza di colori dalla disco, al pop, al rock, non tralasciando il rap, gradevoli alla vista e all'ascolto» in «diciassette brani non solo conferma di graffiare ancora e di saperlo fare bene, ma dimostra come aprirsi a collaborazioni e a nuovi produttori non vuol dire snaturarsi, al contrario, è linfa vitale per la crescita umana e artistica».[13] Claudio Cabona di Rockol lo definisce «un album manifesto» in cui il rapper ha condensato vent'anni di carriera, senza rinunciare a nuove sperimentazioni.[10]
Tracce
- Intro – 2:25 (testo: Gino Paoli, Fabrizio Tarducci – musica: 2nd Roof, Kermit)
- GoodFellas (feat. Rose Villain) – 3:36 (testo: Fabrizio Tarducci, Rosa Luini – musica: Sixpm)
- Brutto figlio di – 2:38 (testo: Fabrizio Tarducci – musica: 2nd Roof)
- Sulla giostra (feat. Neffa) – 3:25 (testo: Fabrizio Tarducci, Giovanni Pellino – musica: Neffa)
- Stelle (feat. Maurizio Carucci) – 3:06 (testo: Fabrizio Tarducci, Maurizio Carucci – musica: Dardust)
- Propaganda (feat. Colapesce Dimartino) – 3:33 (testo: Fabrizio Tarducci, Davide Petrella – musica: Zef, Marz)
- Caos (feat. Lazza & Madame) – 2:59 (testo: Fabrizio Tarducci, Francesca Calearo, Jacopo Lazzarini – musica: Low Kidd)
- Pronti al peggio (feat. Ketama126) – 3:23 (testo: Fabrizio Tarducci, Piero Baldini – musica: Big Fish, Mario Fracchiolla)
- Fumo erba – 2:44 (testo: Fabrizio Tarducci – musica: Strage)
- Demo nello stereo – 3:13 (testo: Fabrizio Tarducci – musica: Zef, 2nd Roof)
- El diablo – 2:32 (testo: Fabrizio Tarducci – musica: 2nd Roof)
- Amici o nemici – 2:33 (testo: Fabrizio Tarducci – musica: 2nd Roof)
- Cocaine (feat. Gué & Salmo) – 3:06 (testo: Fabrizio Tarducci, Cosimo Fini, Maurizio Pisciottu – musica: 2nd Roof, BretBeats)
- Noia (feat. Marracash) – 4:44 (testo: Fabio Rizzo, Fabrizio Tarducci – musica: Ketama126, Miles Davis)
- Nessuno – 3:16 (testo: Davide Petrella, Fabrizio Tarducci – musica: D-Ross, Startuffo)
- Liberi (feat. Francesca Michielin) – 4:03 (testo: Fabrizio Tarducci, Francesca Michielin – musica: Francesca Michielin)
- Outro – 4:25 (testo: Fabrizio Tarducci – musica: 2nd Roof, T&O)
Classifiche
Classifica (2022) |
Posizione massima |
Italia[14] |
1 |
Svizzera[14] |
15 |
Note
- Michele Corrado, Antonio Silvestri, Fabri Fibra - Caos, su Ondarock, 20 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Caos (certificazione), su FIMI. URL consultato il 26 aprile 2022.
- Fabri Fibra: canne? Ho smesso. E non faccio più il rapper col portafoglio gonfio, su Corriere della Sera, 18 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Giovanni Ferrari, Fabri Fibra: è nel Caos che bisogna cercarsi?, su Vanity Fair, 19 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Carlo Moretti, Il 'Caos' di Fabri Fibra: "Se non ci fosse il rap finirei nei guai", su la Repubblica, 17 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Alessandro Alicandri, I duetti di Fabri Fibra in "Caos", il nuovo album, su TV Sorrisi e Canzoni, 18 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Leonardo Giovanetti, Fabri Fibra tra la ricerca dell'ordine e il fascino del Caos, su Cromosomi, 18 marzo 2022. URL consultato il 24 agosto 2022.
- Fabri Fibra mostra il suo "Caos": fuori il decimo album del pilastro dell'hip hop italiano, su TGcom24, 19 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Marco De Crescenzo, Recensione: FABRI FIBRA – "Caos", su Newsic, 18 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Claudio Cabona, Fabri Fibra ha scritto il suo manifesto, su Rockol, 18 marzo 2022. URL consultato il 29 marzo 2022.
- Silvia Danielli, Nel "Caos" di Fabri Fibra c'è tutto: sfogo, noia, sarcasmo. Ma in fondo anche la speranza, su Billboard Italia, 18 marzo 2022. URL consultato il 19 marzo 2022.
- Recensioni a fumetti: 'Caos' di Fabri Fibra, su Rolling Stone Italia, 20 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Andrea Conti, Fabri Fibra torna con Caos, un album vero e sincero come pochi. "Fotto con la depressione, ne conosco i nei...", su Il Fatto Quotidiano, 18 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- (NL) Fabri Fibra – Caos, su Ultratop. URL consultato il 29 marzo 2022.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) Caos, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Caos, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Caos, su genius.com.

Portale Hip hop | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии