music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Carmen (reso graficamente carmen) è un singolo del cantautore belga: Stromae. Il brano fa parte del secondo album in studio: Racine carrée e riprende un'aria della Carmen di Bizet in forma di pastiche[1].

Carmen
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaStromae
Pubblicazione16 agosto 2013
Durata3:09
GenerePop rap
EtichettaMercury Records
FormatiDownload digitale
Stromae - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

La canzone è stata pubblicata per la prima volta il 3 settembre del 2013 sul canale YouTube dell'artista - solo audio. Fu ripubblicata il 1º aprile del 2015 sulla stessa piattaforma: questa volta, la canzone era accompagnata da scene in sequenza con lo stile di un fumetto animato, diretta da Sylvain Chomet[2].

La canzone è probabilmente inspirata al film musicale del 2001: Carmen: A Hip Hopera[2], quasi completamente sotto forma di musica rap e diretto da Robert Townsend, con protagonista la cantante afro-americana: Beyoncé - a sua volta ispirato al film del 1954: Carmen Jones.

La canzone è diventata una delle più famose di Stromae quando, nel 2016, la giovane cantante francese: Lou, la portò all'edizione francese (per bambini) del programma televisivo: The Voice[3]. Una seconda registrazione del brano è avvenuta nel 2017 - ma pubblicata il 20 gennaio 2018[4] - per conto della cantante.


Video musicale


Nel 2015, Stromae decide di modificare il punto di vista della canzone stessa, pubblicando una clip sul suo canale YouTube, in stile fumetto animato, narrante una storia che ha come base un grave problema contemporaneo, legato alla nocività della dipendenza dai Social Network.

La storia vede come protagonista un ragazzo di nome: Paul (che altro non è che l'alter-ego dell'artista), che sta utilizzando il cellulare in camera sua. Il video inizia con un uccello blu (in realtà simbolo del social network: Twitter) che vola nella stanza del ragazzo, convincendolo di volerlo aiutare ad aumentare i "follower" ("seguaci") sulle sue reti sociali. Ben presto, però, si scopre che lo aveva fatto per crescere di dimensioni fisiche (riferimento all'inesauribile sete di potere e/o alla droga - in questo caso attribuita alla rete sociale). Infatti, l'uccello comincerà a mangiare tutti i follower di Paul e poi il ragazzo stesso, trasformandoli in escrementi. Tuttavia, Paul riesce a sopravvivere. Tornato alle sue dimensioni iniziali, l'uccello vola nella stanza di un'altra bambina, avendo scelto un'altra preda: la storia sarebbe destinata a ripetersi.


Tracce


  1. Carmen (3 settembre 2013) – 3:09
  2. Carmen (1º aprile 2015) – 3:37

Note


  1. O. Tajani, "Da Bizet a Twitter. Stromae e una variazione sulla Carmen", https://www.nazioneindiana.com/2015/09/28/da-bizet-a-twitter-stromae-e-una-variazione-sulla-carmen/
  2. (IT) Daniele Sforza, La Carmen di Stromae contro dipendenti da Twitter e social network, su investireoggi.it, 8 aprile 2015. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  3. Carmen - Stromae | Lou | The Voice Kids 2016 | Blind Auditions, su YouTube, 31 agosto 2016. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  4. Carmen Lou videoclip, su YouTube, 20 gennaio 2018. URL consultato il 27 febbraio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Carmen (Stromae song)

"Carmen" is a song by Belgian singer Stromae, the sixth single from his second album Racine carrée The animated music video, illustrated by Sylvain Chomet, the director of Belleville Rendez-Vous,[1] was posted on social networks by the Facebook account of the American news website BuzzFeed Music. The video and lyrics of the song violently attack social networks through the depiction of the Twitter bird, set to the tune of "Habanera" from Georges Bizet's opera Carmen.[2][3]
- [it] Carmen (Stromae)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии