music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Carrisi canta Caruso è un album di Al Bano pubblicato nel 2002. È un omaggio al tenore Enrico Caruso e contiene arie d'opere di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo e canzoni napoletane. Grazie all'uso di nuove tecnologie è stato possibile trarre dai vecchi dischi la voce di Enrico Caruso per un duetto virtuale fra Al Bano e il grande tenore in O sole mio.

Carrisi canta Caruso
album di cover
ArtistaAl Bano
Pubblicazione2002
Dischi1
Tracce14
GenerePop
EtichettaBmg Ariola Munchen GmbH
ProduttoreAl Bano Carrisi, Yari Carrisi
FormatiCD, Download digitale
Certificazioni
Dischi di platino Austria[1]
(vendite: 40 000+)
Al Bano - cronologia
Album precedente
Canto al sole
(2001)
Album successivo
(2003)

Gli arrangiamenti sono di Alterisio Paoletti. Per questo album Al Bano ha ricevuto in Austria il disco d'oro e il disco di platino per le vendite (quarta posizione) ed è stato premiato a Vienna con l'"Austrian Award" durante la manifestazione musicale Amadeus Austrian Music Award 2003, categoria "Crossover-Album des Jahres" (Album crossover dell'anno).


Tracce


  1. O sole mio (Eduardo Di Capua, Giovanni Capurro)
  2. Recondita armonia (Giacomo Puccini, Giuseppe Giacosa, Luigi Illica - dall'opera Tosca)
  3. Musica proibita (Stanislao Gastaldon)
  4. Vieni sul mar (Aniello Califano rielab. Albano Carrisi, Fabrizio Berlincioni)
  5. Vesti la giubba (Ruggero Leoncavallo - dall'opera Pagliacci)
  6. Torna a Surriento (Ernesto De Curtis, Giambattista De Curtis)
  7. 'O marinariello (Gennaro Ottaviano, Salvatore Gambardella)
  8. Addio alla madre (Pietro Mascagni, Giovanni Targioni-Tozzetti, Guido Menasci - dall'opera Cavalleria rusticana)
  9. Core 'ngrato (Riccardo Cordiffero, Salvatore Cardillo)
  10. 'O paese d'o sole (Libero Bovio, Vincenzo D'Annibale)
  11. Fenesta ca lucive (popolare - rielab. Albano Carrisi, Fabrizio Berlincioni)
  12. La donna è mobile (Giuseppe Verdi, Francesco Maria Piave - dall'opera Rigoletto)
  13. Marechiare (Francesco Paolo Tosti, Salvatore Di Giacomo)
  14. O sole mio (duetto con Enrico Caruso) (Eduardo Di Capua, Giovanni Capurro)

Formazione



Classifiche


Classifica Posizione
Austria[2] 4

Note


  1. Gold & Platin Datenbank, su ifpi.at.
  2. Austriancharts, su austriancharts.at.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии