music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Casa mia è il titolo di un brano musicale, scritto e musicato da Totò, nel 1951[1], poi portato al successo da Giacomo Rondinella (Fonit 13823)[2], venne inserito nella colonna sonora del film Dov'è la libertà...? (1954) di Roberto Rossellini, interpretato da Totò e da quella che, solo qualche mese più tardi, sarebbe divenuta la sua compagna di vita, Franca Faldini.

Casa Mia
ArtistaGiacomo Rondinella
Autore/iTotò/Antonio De Curtis
GenereCanzone napoletana
StileNapoletano
Esecuzioni notevoliGiacomo Rondinella
Data1951

Coerente al contesto presentato nella trama cinematografica, la canzone è cantata da Rondinella, nella parte di un galeotto-artista un po' smemorato, aiutato da un suggeritore improvvisato, l'amico Salvatore Lo Jacono (Totò). L'episodio dà l'opportunità a Totò di dar vita a una scenetta, allo stesso tempo, garbata e dal forte tasso comico[3].

Tra le prime incisioni discografiche di Casa mia[4], l'interpretazione di Nino Marletti (Fonit 13700), accompagnato dall'orchestra diretta da Alfredo Giannini, accanto alle versioni musicali di voci note, da Franco Ricci a Lino Mattera, e, più recentemente (1999) per WMG[5], da Ida Rendano.

Negli anni '80, Vincenzo Mollica ha incluso questa canzone, nella versione di Rondinella, nella tripla antologia storica Le canzoni di Totò vol. 2 (CGD 2292 46307-1)[6], pubblicata dalla Compagnia Generale del Disco, in collaborazione con la Fonit Cetra, all'interno della collana Palcoscenico, come brano d'apertura del lato A del primo disco.


Note


  1. Vittorio Paliotti, Storia della canzone napoletana: i primi canti popolari, le antiche villanelle, le melodie celebri in tutto il mondo e il sound di oggi rivissuti attraverso i loro autori e i loro interpreti, protagonisti irripetibili delle vicende liete e tristi, incredibili ma vere di una città che è essa stessa la musica, Roma, Newton & Compton, 1992, p. 296.
  2. Giacomo Rondinella: Casa mia, 1951 (Scheda singolo), in Catalogo della Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 3 luglio 2019.
  3. La canzone, tratta dal film (con Rondinella interprete e Totò suggeritore) può essere ascoltata nel sito: antoniodecurtis. org
  4. Lorenza Fruci, Mala femmena: la canzone di Totò, Roma, Donzelli, 2009, p. 146, ISBN 978-88-6036-418-0.
  5. Ida Rendano: Casa mia, 1999 (Scheda singolo), in Catalogo della Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 3 luglio 2019.
  6. Giacomo Rondinella: Casa mia, 1951 (Antologia storica), in Catalogo della Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 3 luglio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии