music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cenni di squilibrio è il secondo mixtape del rapper italiano Jesto, pubblicato nel 2008 dall'ALTOent.

Cenni di squilibrio
mixtape
ArtistaJesto
Pubblicazione2008
Durata66:23
GenereHip hop
EtichettaALTOent
FormatiDownload digitale
Jesto - cronologia
Mixtape precedente
(2006)
Mixtape successivo
(2008)

Descrizione


Il progetto, "ospitato" dal fratello Hyst, raccoglie diversi brani inediti oltre ad alcune tracce già uscite ed è stato concepito come anteprima per il seguente mixtape Segni di squilibrio,[1] uscito l'anno successivo.

Il lavoro è stato realizzato interamente su strumentali americane e contiene al suo interno collaborazioni di artisti come Clementino, Gemitaiz e July B, oltre al sopracitato Hyst.


Tracce


  1. Cenni – 2:44
  2. Tu sei matto – 4:32
  3. Automatico – 2:16
  4. Misantropo – 4:14
  5. Pompa – 2:36
  6. Daje (feat. Jimmy) – 2:36
  7. Quando arrivo io – 4:10
  8. Nell'iPod (feat. Clementino) – 3:38
  9. Voglio il fuoco – 2:26
  10. Non sono invitato – 3:24
  11. Bisogno di soldi (feat. Hyst & Ciky Vinz) – 3:24
  12. Voglio di più – 2:54
  13. Non ci frega (feat. Hyst & Gemitaiz) – 2:48
  14. Boy – 1:58
  15. Parla alla gente – 2:44
  16. Questa scuola – 3:48
  17. Stiamo andando (feat. July B & Icy) – 4:54
  18. Sigla Radio Bomboclat (feat. Hyst) – 1:38
  19. Compra compra – 3:36
  20. Segni di squilibrio – 6:02 – Anteprima

Note


  1. Jesto, Cenni di squilibrio Prequel: In free download, in ItalianGhetto.com, 7 ottobre 2008. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2010).
Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии