music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Che bello essere un Puffo/Notte Puff è il diciannovesimo singolo della cantante italiana Cristina D'Avena pubblicato nel 1985 e distribuito da C.G.D. Messaggerie Musicali S.p.A.

Che bello essere un Puffo/Notte Puff
singolo discografico
ArtistaCristina D'Avena
Pubblicazione1985
Durata5:25
Album di provenienzaFivelandia 3
I Puffi
GenereSigla di serie animata
Musica per bambini
EtichettaFive Record
ProduttoreAlessandra Valeri Manera
Formati45 giri
Cristina D'Avena - cronologia
Singolo precedente
(1985)

I brani


Che bello essere un Puffo è l'adattamento italiano del brano olandese Smurfen dat zijn wij[1]. La canzone è anche essa una delle sigle originali de I Puffi e nella versione italiana è la settima. La musica scritta da Mireille Delfosse[2] è stata risuonata dall'Orchestra di Augusto Martelli mentre il testo di Christopher Lonk la già citata Mireille Delfosse è stato adattato da Alessandra Valeri Manera.

Sul lato B viene incisa Notte Puff, una rivisitazione del brano Ninna nanna di Brahms con il testo adattato da Paola Blandi.


Tracce


Lato A

Testi di Mireille Delfosse, Christopher Lonk/Alessandra Valeri Manera, musiche di Mireille Delfosse; edizioni musicali Canale 5 Music.

  1. Cristina D'Avena – Che bello essere un Puffo – 2:57

Lato B

Testi di Paola Blandi, musiche di Johannes Brahms; edizioni musicali Canale 5 Music.

  1. Cristina D'Avena – Notte Puff – 2:28

Produzione



Produzione e formazione dei brani



Che bello essere un Puffo



Notte Puff



Pubblicazioni all'interno di album e raccolte


Che bello essere un Puffo è stata inserita in alcune raccolte e album della cantante mentre Notte Puff ha avuto una sola pubblicazione oltre a quella del singolo:

Anno Album o singolo Titolo Versione
1982 I Puffi Notte Puff Versione originale
1985 Fivelandia 3 Che bello essere un Puffo Versione originale
1987 Fivelandia Collection Che bello essere un Puffo Versione originale
2006 Fivelandia 3 & 4 Che bello essere un Puffo Versione originale
Fivelandia 3 Che bello essere un Puffo Versione originale
2010 Puffi che passione Che bello essere un Puffo Versione originale
2011 Puffi che passione Che bello essere un Puffo Versione originale

Note


  1. sigla Che bello essere un puffo, su Siglandia. URL consultato il 28 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. Che bello essere un puffo, su Tana delle Sigle. URL consultato il 28 maggio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии