music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Che cosa vedi è il quarto album dei Marlene Kuntz, pubblicato nel 2000.

Che cosa vedi
album in studio
ArtistaMarlene Kuntz
Pubblicazione13 ottobre 2000
Durata60:17
Tracce13
GenereRock alternativo
Indie rock
Rock sperimentale
EtichettaSonica Factory
ProduttoreMarlene Kuntz e Gianni Maroccolo
Registrazione2000, da Andrea Rovacchi, Gianni Maroccolo e Bruce Morrison
FormatiCD, MC, LP
Certificazioni
Dischi d'oro Italia
(vendite: 50 000+)
[1]
Marlene Kuntz - cronologia
Album precedente
Ho ucciso paranoia
(1999)
Album successivo
Cometa
(2001)
Singoli
  1. Canzone di oggi
    Pubblicato: 2000
  2. Serrande alzate
    Pubblicato: 2000
  3. La canzone che scrivo per te (feat Skin)
    Pubblicato: 2000

Il disco


Questo quarto album della band è il primo a non essere prodotto da Marco Lega: è una coproduzione tra i Marlene Kuntz e Gianni Maroccolo.[2] Le registrazioni partono a luglio 2000 e finiscono in un mese. Viene pubblicato il 13 ottobre 2000,[3] e contiene una collaborazione con Skin (voce degli Skunk Anansie) nel brano La canzone che scrivo per te, che canta assieme a Godano e che è coautrice del testo.[3] Le vendite dell'album superano le cinquantamila copie, ottenendo così il disco d'oro[3]. Nel gennaio 2001 parte il tour, che finisce a ottobre.


Stile


Come per i precedenti album, si tratta di un connubio tra il noise e la melodia. La cura dei dettagli, su tutto le tastiere suonate da Gianfranco Fornaciari, è rimasta la stessa, ma l'approccio compositivo rispetto ai precedenti album, è notevolmente diverso. La melodia la fa da padrone anche dietro le chitarre aggressive, e avvicina la band a un percorso decisamente voltato al pop.[4]


Tracce


  1. Cara è la fine – 5:20
  2. Serrande alzate – 4:03
  3. Canzone di oggi – 3:04
  4. L'abbraccio – 6:04
  5. La canzone che scrivo per te (feat. Skin) – 4:08
  6. Due sogni – 4:38
  7. Chi mi credo d'essere? – 3:41
  8. Primo maggio – 4:17
  9. La mia promessa – 4:41
  10. Malinconica – 4:45
  11. Quasi 2001 – 4:32
  12. E poi il buio – 5:02
  13. Grazie – 6:02

Formazione



Altri musicisti



Note


  1. http://marlenekuntz.com/biografia/&ved=2ahUKEwjNg9auhKDyAhW9gf0HHag1DSMQFnoECBoQAg&usg=AOvVaw17LFDIAfnB94GC5QSqDJoR&cshid=1628378956538
  2. Album in studio, su marlenekuntz.com. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  3. Biografia | MARLENE KUNTZ
  4. Marlene Kuntz - biografia, recensioni, discografia, foto:: OndaRock

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии