music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Chissà chi sei/Dudulalà è il terzo 45 giri della cantante pop Raffaella Carrà, pubblicato e distribuito nel 1971 dall'etichetta discografica RCA Italiana.[1]

Chissà chi sei/Dudulalà
singolo discografico
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazionemarzo 1971
Durata5:06
GenerePop
EtichettaRCA PM 3581
ArrangiamentiPaolo Ormi
RegistrazioneStudi RCA di Roma
Formati45 giri
Raffaella Carrà - cronologia
Singolo precedente
(1970)

Entrambi i brani sono contenuti nell'album d'esordio della cantante dello stesso anno.[2]


Chissà chi sei


Cover in italiano del brano Sookie Sookie con il testo di Climax (pseudonimo di Gianni Meccia con Jimmy Fontana), insieme a Gianni Boncompagni e adattamento musicale di Paolo Ormi.

La versione originale è stata scritta e composta da Don Covay (pseudonimo di Donald James Randolph) e Steve Cropper. Covay è stato il primo interprete della canzone, per il suo l'album See-Saw del 1966,[3] portata poi al successo dagli Steppenwolf nell'album eponimo del 1968, da cui è stata estratta anche come singolo.[4]

Brano utilizzato da Raffaella in uno spot di Carosello per promuovere le stazioni di servizio BIG BON dell'Agip.[5]

Spot Big Bon Agip (1971), su YouTube. URL consultato il 27 luglio 2021.


Dudulalà


È una filastrocca dedicata ai più piccoli scritta ancora da Climax e Boncompagni, adattamento di una canzone popolare sudafricana.


Tracce


Lato A
  1. Chissà chi sei[6] (Sookie Sookie) – 2:25 (testo: Climax, Gianni Boncompagni – musica: Don Covay, Steve Cropper; edizioni musicali Ri-Fi)
Lato B
  1. Dudulalà[7] – 2:41 (testo: Climax, Gianni Boncompagni – musica: Eduardo Carballo, Carlos Levin; edizioni musicali BMG Relay)

Musicisti



Note


  1. Carrà, discografia ITA 45 giri, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 29 settembre 2021.
  2. Carrà, discografia ITA 33 giri, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 29 settembre 2021.
  3. (EN) See-Saw, su Discogs, Zink Media.
  4. (EN) Steppenwolf, su Discogs, Zink Media.
  5. Agip presenta Raffaella Carrà, su carosello.tv, Il mito di Carosello. URL consultato il 27 luglio 2021.
  6. Carrà, testi: Chissà chi sei< (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 29 settembre 2021.
  7. Carrà, testi: Dudulalà (PDF), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 29 settembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Televisione



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии