music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ciao amore ciao è un singolo di Giusy Ferreri, il quarto e ultimo singolo estratto dal suo album di cover Fotografie del 2009. Il brano è stato reso disponibile radiofonicamente a partire dal 7 maggio 2010, ed è una reinterpretazione dell'omonima canzone di Luigi Tenco.

Ciao amore ciao
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaGiusy Ferreri
Pubblicazione7 maggio 2010
Durata3:38
Album di provenienzaFotografie
GenerePop
EtichettaSony BMG - Ricordi
ProduttoreMichele Canova Iorfida
Registrazione2009
Giusy Ferreri - cronologia
Singolo precedente
Come pensi possa amarti e Il mare verticale
(2010)
Singolo successivo
Rivincita
(2010)

Il brano


Del brano viene pubblicata anche una versione nella quale la cantante duetta "virtualmente" con Luigi Tenco. Questo è risultato possibile grazie all'appoggio e all'autorizzazione della Famiglia Tenco, rivelatasi entusiasta del progetto.[1] La nuova versione del brano è presente nella edizione deluxe se iTunes di Fotografie, pubblicata il 7 maggio 2010.

Gli iscritti all'opendisc del disco Fotografie hanno potuto scaricare gratuitamente il brano direttamente dal sito internet della cantante. Il brano è stato inserito nella compilation Radio Italia Top 2010.


Video musicale


Per l'occasione viene anche realizzato un video girato in una villa a Sirmione con alla regia di Gaetano Morbioli: si tratta però della versione dell'album, senza la voce di Tenco. In una conferenza stampa la cantante spiega che la mancanza di tempo e la difficoltà nel reperire filmati nelle teche Rai che non fossero l'esibizione di Tenco al Festival di Sanremo hanno reso obbligatoria tale scelta.[2]


Classifiche


Classifica (2010) Posizione
massima
Italia (airplay)[3] 92
Italia (airplay italiane)[3] 35

Note


  1. √ Giusy Ferreri canta con Luigi Tenco: 'Una magia che affronto con umiltà' - Rockol
  2. Giusy Ferreri duetta «virtualmente» con Luigi Tenco «Musica «TV Sorrisi e Canzoni Archiviato il 30 giugno 2015 in Internet Archive.
  3. 19ª settimana 2010
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии