music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cleanin' Out My Closet è un singolo del rapper Eminem, pubblicato nel settembre 2002 come secondo estratto dal quarto album in studio The Eminem Show.

Cleanin' Out My Closet
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEminem
Pubblicazionesettembre 2002
Durata4:57
Album di provenienzaThe Eminem Show
GenereHardcore hip hop
Pop rap
EtichettaShady, Aftermath, Interscope
ProduttoreEminem, Jeff Bass
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
 Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
 Svezia[3]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platino Australia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
 Nuova Zelanda[5]
(vendite: 10 000+)
 Regno Unito[6]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (3)[7]
(vendite: 3 000 000+)
Eminem - cronologia
Singolo precedente
(2002)
Singolo successivo
(2002)

Il brano fa anche parte del greatest hits del rapper, Curtain Call (2005). Un'altra versione del brano contiene un campionamento dei Blondie, quello di "Atomic". Questo è uno dei brani più significativi per il rapper di Detroit.

Il 28 febbraio 2018, la RIAA lo certifica singolo di multiplatino, avendo venduto oltre due milioni di copie nel mercato statunitense.[8]


Descrizione


Il brano, a differenza del precedente singolo dell'album Without Me, non è a sfondo umoristico, poiché il titolo della canzone, che in italiano diverrebbe "Pulizie nel mio armadio", lascia immediatamente capire l'intenzione di Eminem: sbarazzarsi dei suoi "scheletri nell'armadio" e cioè portare la verità alla luce elencando le esperienze familiari, dall'abbandono da parte del padre quando era ancora in fasce (lasciando trasparire in lui un dubbio, la sofferenza che gli ha arrecato l'abbandono, come dice nella canzone, " I wonder if he even kissed me goodbye", e cioè " mi chiedo se mi abbia dato il bacio d'addio", sentimento d'abbandono che reprime subito dopo attraverso la rabbia dicendo "No I don't, on second thought I just fucking wished he would die", " Anzi no, non me lo chiedo, pensandoci bene desideravo solo che morisse"), alla continua assunzione di droghe della madre a partire da quando Marshall era solo un ragazzino, che però tiene a precisare " Non avrei mai insultato mia madre solo per avere maggiore fama", ma in questa canzone ha però deciso di liberarsi. Alla fine dell'ultima strofa della canzone Eminem rivela un ulteriore dolore inflittogli dalla madre; alla morte di Ronnie, lo zio che per Marshall era in realtà come un fratello al quale era molto legato data la poca differenza di età, la madre lascia in lui un altro doloroso ricordo che Eminem esprime con le parole " Remember when Ronnie died and you said you wished it was me? Well guess what, I am dead, dead to you as can be", " Ricordi quando Ronnie morì e tu dicesti che avresti voluto che fossi stato io al suo posto? Indovina un po', io sono più morto che mai per te".


Note di produzione


La musica è di Eminem e Jeff Bass, mentre il testo è stato scritto solo da Eminem. Il brano inizia con un sintetizzatore ed il beat è prodotto da una batteria elettronica, tipica nella musica rap. Ad accompagnare la batteria, vi sono un basso e chitarra elettrica. Entrambi gli strumenti, sono suonati in modo grave. Nel ritornello si aggiunge anche un'arpa. Il brano è considerato uno dei più drammatici e cupi della discografia di Eminem.


Video musicale


Nel video si vedono un Marshall Mathers ragazzino, già allora in difficili rapporti con la madre, e suo padre (che però non ha mai conosciuto). Alla fine il giovane Mathers scava una fossa, in cui possa seppellire la madre.

I volti dei due genitori non si vedranno mai nel corso del video, a sottolineare la loro indifferenza nei confronti di Marshall e la loro assenza nella sua vita.


Parodie


Nel 2003 il duo comico australiano Scared Weird Little Guys ha rappato il brano folk "Waltzing Matilda" e l’ha trasformato in "Cleanin' Out My Tuckerbag", che parodia sia "Lose Yourself" che "Cleanin' Out My Closet". Tuttavia i due comici non intendevano prendere in giro Eminem, quanto piuttosto le due canzoni[senza fonte].


Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2002, su Ultratop. URL consultato il 29 maggio 2021.
  2. (DA) Cleanin' Out My Closet, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 agosto 2020.
  3. (SV) Eminem – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  4. Welcome to Aria, su aria.com.au.
  5. RIANZ: recording industry association of new zealand, su rianz.org.nz. URL consultato il 25 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).
  6. (EN) Cleanin' Out My Closet, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  7. (EN) Eminem - Cleanin' Out My Closet – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 marzo 2022.
  8. (EN) Gold & Platinum, riaa.com.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[de] Cleanin’ Out My Closet

Cleanin’ Out My Closet (englisch etwa für „Ich pack’ aus“) ist ein Lied des US-amerikanischen Rappers Eminem. Der Song ist die zweite Singleauskopplung seines vierten Studioalbums The Eminem Show und wurde am 17. September 2002 veröffentlicht. Außerdem ist das Lied auf Eminems Best-of-Album Curtain Call: The Hits enthalten.

[en] Cleanin' Out My Closet

"Cleanin' Out My Closet" is a song by American rapper Eminem from his album The Eminem Show (2002). "Cleanin' Out My Closet" was the second single released off the album following "Without Me". Unlike the preceding single which was as his humorous Slim Shady persona, "Cleanin' Out My Closet" was a serious song inspired by the events of Eminem's childhood and relationships. It depicts Eminem venting his anger towards his mother, Debbie Mathers, for the way she raised him. In the chorus, Eminem sarcastically apologizes to his mother for hurting her and making her cry, but takes it back by showing the world what his mother, according to him, was like.

[es] Cleanin' out my closet

«Cleanin' Out My Closet» es una canción interpretada por el rapero Eminem. La canción fue lanzada como el segundo sencillo de su álbum de 2002 The Eminem Show, luego de "Without Me". Es una oscura canción autobiográfica que habla sobre la tormentosa e infeliz infancia del rapero cuando se encontraba al cuidado de su madre, Debbie Mathers, y el abandono de su padre cuando el tenía apenas unos meses. En la letra, Eminem acusa a su madre del supuesto pésimo trato que recibió por parte de ella durante esos años pero en el estribillo, se disculpa sarcásticamente con su madre por lastimarla y herir sus sentimientos, aunque se retracta nuevamente mostrándole al mundo cómo era, según él, una mujer drogadicta y paranoica.
- [it] Cleanin' Out My Closet

[ru] Cleanin’ Out My Closet

«Cleanin’ Out My Closet» (рус. Я открою тебе тайну) — песня американского рэпера Eminem'а выпущенная 17 сентября 2002 года как второй сингл из его четвёртого студийного альбома «The Eminem Show». В отличие от первого, комедийного сингла «Without Me», «Cleanin’ Out My Closet» представляет собой серьёзную песню о его детстве и сложных отношениях с родителями. Песня использовалась в первом трейлере к фильму «8 миля», который вышел в ноябре 2002 года. В 2005 году песня вошла в альбом-сборник «Curtain Call: The Hits».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии