Coast to Coast è un album del 2000 del gruppo irlandese Westlife.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Coast to Coast album in studio | |
---|---|
Artista | Westlife |
Pubblicazione | 6 novembre 2000 |
Durata | 58:36 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Pop |
Etichetta | BMG |
Produttore | Simon Cowell |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 5 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) |
Westlife - cronologia | |
Album precedente Westlife (1999)Album successivo
World of Our Own (2001) |
Si tratta del secondo album della band e dell'album che, tra l'altro, li ha fatti conoscere anche in Italia (ricordiamo la loro presenza come ospiti al Festival di Sanremo 2001)[3]. L'album contiene alcune delle loro canzoni più famose (come My Love, I Lay My Love on You e Soledad), oltre ad una cover del celebre brano di Phil Collins Against All Odds (dal film del 1984 Due vite in gioco, con Rachel Ward e Jeff Bridges), cantato assieme a Mariah Carey.
Gran parte dell'album, il cui produttore è Simon Cowell, è stata registrata nei Cheiron Studios di Stoccolma.
Il titolo dell'album deriva probabilmente da una parte del ritornello della canzone My Love (Overseas from coast to coast,[...].).
![]() |