music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cogli la prima mela è il quinto album da studio del cantautore italiano Angelo Branduardi.

Cogli la prima mela
album in studio
ArtistaAngelo Branduardi
Pubblicazione27 luglio 1979
Durata38:13
Dischi1
Tracce9
GenereFolk
Folk rock
EtichettaPolydor
ProduttoreDory e David Zard, Angelo Branduardi
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 1 000 000+)
Angelo Branduardi - cronologia
Album precedente
(1977)
Album successivo
(1980)
Singoli
  1. Cogli la prima mela/Se tu sei cielo
    Pubblicato: 1979
  2. Il signore di Baux/La strega
    Pubblicato: 1979

Il disco


La title track Cogli la prima mela è la rielaborazione di una melodia medievale ungherese dal titolo U naseho Barty. La musica di Donna ti voglio cantare è la rielaborazione di una melodia rinascimentale di Pierre Attaignant dal titolo Quand je bois du vin clairet[2], un tourdion, incisa da Branduardi stesso nel disco Futuro antico II. Il testo di La raccolta è tratto da una poesia di Saffo, mentre la musica, pur essendo nel disco accreditata a Branduardi, proviene da una ballata folk rumena dal titolo M-am suit în dealul Clujului. La canzone Ninna nanna è la versione italiana di Mary Hamilton, la celebre canzone tradizionale scozzese incisa anche da Joan Baez. Nel disco la musica è attribuita allo stesso Branduardi pur trattandosi della fedele riproposizione del tema della ballata scozzese di autore anonimo.


Tracce



Edizione originale italiana


Testi di Angelo Branduardi e di luisa Zappa musiche di Angelo Branduardi, testi e musiche di Angelo Branduardi se tu sei cielo, donna ti voglio cantare

Lato A
  1. Cogli la prima mela – 3:33 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)
  2. Se tu sei cielo – 3:13 (Angelo Branduardi)
  3. La strega – 4:20 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)
  4. Donna ti voglio cantare – 3:35 (Angelo Branduardi)
  5. La raccolta – 4:55 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)

Durata totale: 19:36

Lato B
  1. Colori – 3:32 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)
  2. Il signore di Baux – 4:30 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)
  3. Il gufo e il pavone – 3:13 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)
  4. Ninna nanna – 7:25 (Luisa Zappa, Angelo Branduardi)

Durata totale: 18:40


Versione francese (Va où le vent te mène)


  1. Va où le vent te mène
  2. La Terre et l'Eau
  3. La Sorcière
  4. Le Sang et la Chair
  5. Coquelicot dans la récolte
  6. Le Seigneur des Baux
  7. Couleurs de trottoir
  8. Le Phénix et le Hibou
  9. L'Enfant clandestin

Versione inglese (Life Is the Only Teacher)


  1. Life Is the Only Teacher
  2. The Land That is Me
  3. The Witch
  4. Donna (Woman)
  5. The Harvest
  6. Colours
  7. The Lord of Baux
  8. Smart Little Girl
  9. The Lady and the Falconer

Singoli



Cogli la prima mela/Se tu sei cielo


Cogli la prima mela è il primo singolo estratto dall'album, nonché la canzone più nota dell'album e una delle più famose di Branduardi.


Il signore di Baux/La strega


Il signore di Baux è l'altro singolo estratto dal disco. Ebbe un buon successo, ma non eguagliò la notorietà del precedente.


Formazione



Note


  1. Disco di platino ad Angelo Branduardi, su archivio.corriere.it, 4 dicembre 1979. URL consultato il 28 aprile 2016.
  2. https://www.youtube.com/watch?v=7eG41pUcEug

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Cogli la prima mela

Cogli la prima mela ist ein Musikalbum von Angelo Branduardi.

[en] Cogli la prima mela

Cogli la prima mela is an album of the Italian singer-songwriter Angelo Branduardi. It was released in 1979 by Polydor.
- [it] Cogli la prima mela



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии