Come sarà mio figlio è il sesto album di Mario Castelnuovo.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album di musica d'autore non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Come sarà mio figlio album in studio | |
---|---|
Artista | Mario Castelnuovo |
Pubblicazione | 1991 |
Durata | 37:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Musica d'autore |
Etichetta | RCA Italiana (PL 75010) |
Produttore | Mario Castelnuovo e Fabio Pianigiani |
Mario Castelnuovo - cronologia | |
Album precedente (1989) Album successivo
(1993) |
L'ultimo disco pubblicato da Castelnuovo per l'RCA Italiana, prima del passaggio alla Fonit Cetra è una raccolta di sei vecchi brani riarrangiati da Fabio Pianigiani, con tre inediti di cui uno, Come sarà mio figlio, apre l'album e gli dà il titolo, ed è una riflessione sul desiderio di paternità.
Le altre due canzoni sono L'istrice, brano d'amore, e La guerra è finita, canzone antimilitarista con accompagnamento di pianoforte.
Tra le reincisioni particolarmente riuscito è l'arrangiamento di Rondini nel pomeriggio, basato sulla fisarmonica di Gianni Coscia.
L'album è registrato negli studi San Martino di Arezzo, i tecnici del suono sono Franco Finetti e Maurizio Fontanesi, mentre i mixaggi sono eseguiti da Finetti negli studi Mulinetti di Recco.
La copertina raffigura una donna vestita di rosso, fotografata da Peppe D'Arvia.
LATO A
LATO B
Testi e musiche di Mario Castelnuovo
Prodotto da Mario Castelnuovo e Fabio Pianigiani
![]() |