music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Connection è un brano musicale dei Rolling Stones, pubblicato nel loro album del 1967 Between the Buttons come quarta traccia, sia nella versione britannica che in quella statunitense.

Connection
ArtistaThe Rolling Stones
Autore/iJagger/Richards
GenereRock
Edito daDecca Records
ABKCO Records
London Records
Pubblicazione originale
IncisioneBetween the Buttons
Data1967
Durata2:08

La canzone è accreditata a Mick Jagger e Keith Richards, anche se venne composta principalmente da Richards. Nonostante la sua buona qualità musicale, il pezzo, considerato da Keith fra i più interessanti del repertorio secondario del gruppo, non venne pubblicato come singolo e non raggiunse la popolarità di altre canzoni del periodo[1].


Descrizione


Il brano è caratterizzato da uno stile rock[2] leggero e orecchiabile; il testo, incentrato sul tema del consumo di droga da parte dell'autore, è reso piuttosto criptico dall'utilizzo di vocaboli appartenenti allo slang diffuso in quegli anni fra i tossicodipendenti e gli spacciatori[3].

Vengono eseguiti due assoli di chitarra, ambedue ad opera di Richards; le voci sono interamente cori di Jagger e Richards, mentre Brian Jones e Bill Wyman non erano presenti durante le registrazioni[senza fonte].


Esecuzioni dal vivo


Il gruppo ha eseguito il brano dal vivo nel Voodoo Lounge Tour del 1995 e nell'A Bigger Bang Tour del 2006. È presente inoltre nel film Shine a Light del regista Martin Scorsese[1]. La canzone è anche stata eseguita nel tour solista di Keith Richards del 1988[1] e quindi inclusa nell'album live Live at the Hollywood Palladium, December 15, 1988 (pubblicato nel 1991).


Cover


Ramblin' Jack Elliott eseguì due cover del brano: la prima, recensita da Rolling Stone come «uno dei pezzi country-rock più sorprendenti», venne inserita nell'album Young Brigham (1968); la seconda in The Long Ride (1999)[4].

Altre cover furono eseguite dai Montrose (nell'album Paper Money del 1974), da Arlo Guthrie (nell'album Amigo del 1976) e dagli Everclear (nell'EP Nervous & Weird del 1993), dai The Connection (nell'EP Let It Rock! del 2013).


Note


  1. Bryan Wawzenek, The Rolling Stones, ‘Connection’ – Rock’s Hidden Gems, su ultimateclassicrock.com. URL consultato il 18 marzo 2016.
  2. https://www.allmusic.com/song/connection-mt0030414408
  3. Sean Egan, The Mammoth Book of the Rolling Stones, Hachette UK, 2013, ISBN 1-78033-647-0.
  4. Hank Reineke, Ramblin' Jack Elliott: The Never-Ending Highway, Scarecrow Press, 2009, p. 188, ISBN 0-8108-7257-9.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Connection (Rolling Stones song)

"Connection" is a song by the English rock and roll band the Rolling Stones, featured on their 1967 album Between the Buttons. It was written by Mick Jagger and Keith Richards (but mostly Richards), features vocals by both and is said to be about the long hours the band spent in airports. The lyrics contain much rhyming based on the word connection. The lyrics also reflect the pressures the band was under by 1967:
- [it] Connection



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии