music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cool for the Summer è un singolo della cantante statunitense Demi Lovato, pubblicato il 1º luglio 2015 come primo estratto dal quinto album in studio Confident.

Cool for the Summer
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaDemi Lovato
Pubblicazione1º luglio 2015
Durata3:34
Album di provenienzaConfident
GenereArena rock[1]
EtichettaSafehouse, Hollywood, Republic, Island
ProduttoreMax Martin, Ali Payami
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
 Italia[3]
(vendite: 25 000+)
 Nuova Zelanda[4]
(vendite: 7 500+)
 Polonia[5]
(vendite: 10 000+)
 Portogallo[6]
(vendite: 5 000+)
 Svezia[7]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platino Australia[8]
(vendite: 70 000+)
 Canada (3)[9]
(vendite: 240 000+)
 Norvegia[10]
(vendite: 60 000+)
 Regno Unito[11]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (2)[12]
(vendite: 2 000 000+)
Demi Lovato - cronologia
Singolo precedente
(2014)
Singolo successivo
(2015)

Il brano è stato scritto e prodotto da Max Martin. Esso ha raggiunto la top 20 di diverse classifiche internazionali, fra cui la Billboard Hot 100 statunitense e la Official Singles Top 100 britannica.


Descrizione


Il brano è scandito da una melodia al pianoforte nei primi secondi,[13] a cui si sovrappone un sintetizzatore ronzante.[14] La canzone si focalizza su un'avventura erotica della cantante con una partner femminile durante una vacanza. Il sussurro "Non dirlo a tua madre" che Demi Lovato pronuncia nel brano tranquillizza la destinataria che entrambe non verranno sorprese per il bacio incriminato.[15]

Emilee Lindner di MTV News ha commentato la copertina del brano: "la copertina del brano mostra Demi in un costume con bretelle e finta pelliccia mentre ci lancia un'occhiata laterale ed emana una sensazione di onniscienza e superiorità dondolando gli occhiali da sole senza attenzione".[16] Sebbene fosse stato impostato per essere rilasciato in anteprima mondiale il 1º luglio 2015 (data annunciata dalla stessa Lovato su Twitter il 25 giugno dello stesso anno), il singolo è trapelato su Internet un giorno prima della sua data di uscita ufficiale.[17] Subito dopo essere stato distribuito globalmente, è stata notata una particolare somiglianza della canzone con Domino di Jessie J e I Kissed a Girl di Katy Perry.[18] In risposta a tali accuse, la cantante ha dichiarato che, nonostante le canzoni per certi aspetti avessero analoghi testi, possedevano un suono completamente diverso.[19]


Video musicale


Il videoclip della canzone è stato anticipato dall'audio il 1º luglio e poi da un lyrics video divulgato il 7 luglio 2015. Il 23 dello stesso mese è stato invece pubblicato ufficialmente il video, diretto da Hannah Lux Davis. Ha registrato in 24 ore 3,5 milioni di visualizzazioni, diventando il secondo video più visto della Lovato in quel lasso di tempo e dopo quasi tre mesi si aggiudica il Vevo Certified per aver raggiunto 100 milioni di visualizzazioni.

In esso, la cantante appare stagliata a bordo di un'automobile decappottabile fiancheggiata da alcune ragazze che si sollevano festanti in piedi dai sedili posteriori. In un'altra scena, invece, si scorge Demi che canta il brano in una fotografia rosa e azzurra con un costume nero a bretelle e calze a rete nel corridoio di un magazzino protendendosi in avanti nel ritornello.


Formazione



Successo commerciale


Questo è uno dei brani della cantante che riesce ad avere più successo a livello mondiale: infatti vende oltre 3 500 000 copie[senza fonte] e viene premiato da diverse certificazioni, disco d'argento nel Regno Unito, disco di platino in Canada, per le 80 000 copie vendute, in Australia per le 70 000 copie vendute e negli Stati Uniti per aver distribuito più di 2 milioni di copie venendo certificato due volte disco di platino e guadagnandosi un posto nella top 20 della Billboard Hot 100; e disco d'oro in Polonia, Svezia, Norvegia e Nuova Zelanda e, per la prima volta nella carriera della cantante, anche in Italia, grazie alla somma equivalente a più di 25 000 copie riconosciute dalla FIMI.


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2015-22) Posizione
massima
Australia[20] 20
Austria[20] 26
Belgio (Fiandre)[20] 57
Belgio (Vallonia)[20] 61
Canada[21] 14
Francia[20] 64
Germania[20] 33
Grecia[22] 28
Irlanda[23] 18
Italia[24] 82
Libano[25] 10
Lituania[26] 23
Norvegia[20] 31
Nuova Zelanda[20] 9
Paesi Bassi[20] 77
Polonia[27] 33
Portogallo[20] 94
Regno Unito[28] 7
Repubblica Ceca[29] 10
Slovacchia[30] 22
Spagna[20] 66
Stati Uniti[31] 11
Svezia[20] 63
Svizzera[20] 53
Ungheria[32] 24
Vietnam[33] 35

Classifiche di fine anno

Classifica (2015) Posizione
Canada[34] 54
Stati Uniti[35] 53

Note


  1. (EN) Jason Lipschutz, Demi Lovato Gets Aggressive on Red-Hot 'Cool For The Summer': Single Review, su Billboard, 1º luglio 2015. URL consultato il 19 marzo 2022.
  2. (DA) Cool for the Summer, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 maggio 2022.
  3. Cool for the Summer (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 settembre 2015.
  4. (EN) Official Top 40 Singles - 26 October 2015, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  5. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 20 agosto 2016.
  6. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 13 de 2022 - De 25 de março a 31 de março de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato l'8 aprile 2022 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2022).
  7. (SV) Demi Lovato – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  8. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 23 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  9. (EN) Cool for the Summer – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 6 aprile 2022.
  10. (NO) Troféoversikt - 2021, su IFPI Norge. URL consultato il 3 maggio 2021.
  11. (EN) Cool for the Summer, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 luglio 2022.
  12. (EN) Demi Lovato - Cool for the Summer – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 agosto 2016.
  13. Jason Lipshutz, Demi Lovato Gets Aggressive on Red-Hot 'Cool for the Summer': Single Review, in Billboard, 1º luglio 2015. URL consultato il 1º luglio 2015.
  14. Toronto Paradise, Demi Lovato's Cool for the Summer Is The New "Work Bitch" – Listen!, su torontoparadise.com, Toronto Paradise, 2 luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  15. Ryan Carey-Mahoney, Brian Mansfield e Patrick Ryan, Listen to these 6 songs you might've missed this week, USA Today, 1º luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  16. Emilee Lindner, Demi Lovato's New Song Teaser Gets Naughty: 'Don't Tell Your Mother', su mtv.com, MTV News, 26 giugno 2015. URL consultato il 1º luglio 2015.
  17. Yasmeen Gharnit, Listen To Demi Lovato's New Song "Cool for the Summer", su Nylon, 30 giugno 2015. URL consultato il 1º luglio 2015.
  18. Alicia Adejobi, Demi Lovato denies new single Cool for the Summer is a rip-off of Katy Perry's I Kissed A Girl, in International Business Times, 2 luglio 2015. URL consultato il 5 luglio 2015.
  19. Jackie Frere, Demi Lovato Defends New Single: 'Cool for the Summer' Sounds 'Nothing Like' Jessie J or Katy Perry, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 27 ottobre 2015.
  20. (NL) Demi Lovato - Cool For The Summer, su Ultratop. URL consultato l'8 aprile 2022.
  21. (EN) Demi Lovato - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2022.
  22. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 12/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 4 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2022).
  23. (EN) DISCOGRAPHY - DEMI LOVATO, su irish-charts.com. URL consultato il 22 marzo 2022.
  24. Classifica settimanale WK 37 (dal 11.09.2015 al 17.09.2015), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 22 marzo 2022.
  25. (EN) Demi Lovato, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 22 marzo 2022.
  26. (LT) 2022 13-os SAVAITĖS (kovo 25-31 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 1º aprile 2022.
  27. (PL) airplay - top - archiwum - 25.06. - 01.07.2022, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 4 luglio 2022.
  28. (EN) Cool for the Summer - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 22 marzo 2022.
  29. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DEMI LOVATO - Cool for the Summer, su ČNS IFPI. URL consultato il 22 marzo 2022.
  30. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - DEMI LOVATO - Cool for the Summer, su ČNS IFPI. URL consultato il 28 marzo 2022.
  31. (EN) Demi Lovato - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2022.
  32. (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2015. 37. hét - 2015. 09. 07. - 2015. 09. 13., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 22 marzo 2022.
  33. (EN) Demi Lovato - Chart history (Billboard Vietnam Hot 100), su Billboard. URL consultato il 7 aprile 2022.
  34. (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2015, su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2022.
  35. (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2015, su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2022.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Cool for the Summer

"Cool for the Summer" is a song by American singer Demi Lovato. It was released as the lead single from her fifth studio album Confident (2015) on July 1, 2015, by Hollywood Records and Island Records, and premiered on radio on the same date via Republic Records. Lovato co-wrote "Cool for the Summer" with Alexander Erik Kronlund, Savan Kotecha, and the song's producers Max Martin and Ali Payami. It has been described as a pop rock and electronic instrumental arrangement with a synthesized beat, and an electric-guitar riff is heard during the chorus.

[es] Cool for the Summer

«Cool for the Summer» es una canción interpretada por Demi Lovato, incluida en su quinto álbum de estudio Confident (2015). Lovato la compuso con ayuda Ali Payami, Alexander Kronlund, Savan Kotecha y Max Martin,[2] y este último la produjo.[5] Pertenece a los géneros pop y pop rock,[6][7][8][9] y trata sobre una aventura bicuriosa en el verano con una mujer.[10][11] Si bien Lovato empleó de nuevo el sonido pop rock que caracterizó a sus dos primeros álbumes de estudio en la canción,[12] presentó una temática más sexual en comparación a sus anteriores sencillos.[7][11][13] Hollywood Records la lanzó el 1 de julio de 2015 como el primer sencillo de su quinto álbum de estudio.[14]
- [it] Cool for the Summer

[ru] Cool for the Summer

«Cool for the Summer» — песня американской певицы Деми Ловато, выпущенная в качестве лид-сингла для её пятого студийного альбома Confident[1]. Композиция была написана Ловато в соавторстве с Максом Мартином, Саваном Котеча, Али Паями и Александром Кронлундом. Макс Мартин и Аля Паями выступили продюсерами трека, который был издан 1 июля 2015 года на лейблах Hollywood Records, Island Records и Safehouse Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии