music.wikisort.org - ComposizioneCootie Williams and His Rug Cutters 1937-40 è un album discografico di raccolta del trombettista jazz statunitense Cootie Williams, pubblicato dall'etichetta discografica svedese Tax Records nel 1970.
Cootie Williams and His Rug Cutters 1937-40 raccolta discografica |
---|
Artista | Cootie Williams
|
---|
Pubblicazione | 1970 pubblicato in Svezia
|
---|
Durata | 44:37
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 16
|
---|
Genere | Jazz Swing
|
---|
Etichetta | Tax Records (m-8011)
|
---|
Produttore | Master Records, Inc.
|
---|
Registrazione | New York, 1937, 1938 e 1939 Chicago, 1940
|
---|
Formati | LP
|
---|
Cootie Williams - cronologia |
---|
Album precedenteCootie and The Boys from Harlem (1970) Album successivoBig Band Bounce (1972)
|
Tracce
- Lato A
- Downtown Uproar – 2:40 (Cootie Williams) – Registrato l'8 marzo 1937 a New York
- Did Anyone Ever Tell You? – 2:54 (Harold Adamson, Jimmy McHugh) – Registrato il 25 marzo 1937 a New York
- Jubilesta – 2:45 (Irving Mills, Juan Tizol, Duke Ellington) – Registrato il 26 ottobre 1937 a New York
- I Can't Give You Anything But Love – 2:33 (Dorothy Fields, Jimmy McHugh) – Registrato il 26 ottobre 1937 a New York
- A Lesson in C – 2:30 (Irving Mills, Henry Nemo, Duke Ellington) – Registrato il 4 aprile 1938 a New York
- Ol' Man River – 2:46 (Oscar Hammerstein II, Jerome Kern) – Registrato il 4 aprile 1938 a New York
- Blue Is the Evening – 3:04 (Harry Akst, Sidney Clare) – Registrato il 2 agosto 1938 a New York
- Ain't That Gravy Good? – 3:03 (David Fluxy Heywood) – Registrato il 28 febbraio 1939 a New York
- Lato B
- Chasin' Chippies – 2:55 (Cootie Williams, Duke Ellington) – Registrato il 2 agosto 1938 a New York
- Black Butterfly – 2:38 (Duke Ellington) – Registrato il 15 febbraio 1940 a Chicago, Illinois
- Where Are You? – 2:49 (Harold Adamson, Jimmy McHugh) – Registrato il 25 marzo 1937 a New York
- Blues a Poppin' – 2:49 (Cootie Williams) – Registrato il 22 giugno 1939 a New York
- Top and Bottom – 2:52 (Cootie Williams, Duke Ellington) – Registrato il 22 giugno 1939 a New York
- Dry So Long – 2:48 (Irving Mills, Jackie Trent, Duke Ellington) – Registrato il 15 febbraio 1940 a Chicago, Illinois
- Give It Up – 2:54 (Cootie Williams) – Registrato il 15 febbraio 1940 a Chicago, Illinois
- Tiger Rag – 2:37 (Nick La Rocca) – Registrato l'8 marzo 1937 a New York
[1][2]
Musicisti
Downtown Uproar
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Jerry Rhea - voce
- Joe Nanton - trombone
- Johnny Hodges - sassofono alto, sassofono soprano
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Hayes Alvis - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Did Anyone Ever Tell You?
The Gotham Stompers
- Cootie Williams - tromba
- Ivie Anderson - voce
- Sandy Williams - trombone
- Barney Bigard - clarinetto
- Johnny Hodges - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Tommy Fulford - pianoforte
- Bernard Addison - chitarra
- Billy Taylor - contrabbasso
- Chick Webb - batteria
- Wayman Carver - arrangiamento
Jubilesta / I Can't Give You Anything But Love
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Juan Tizol - trombone a pistoni
- Barney Bigard - clarinetto, sassofono tenore
- Otto Hardwick - sassofono alto, sassofono soprano
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Billy Taylor - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
A Lesson in C / Ol' Man River
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Jerry Kruger - voce
- Joe Nanton - trombone
- Barney Bigard - clarinetto
- Johnny Hodges - sassofono alto
- Otto Hardwick - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Fred Guy - chitarra
- Billy Taylor - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Blue Is the Evening
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Scat Powell - voce
- Barney Bigard - clarinetto, sassofono tenore
- Johnny Hodges - sassofono alto, sassofono soprano
- Otto Hardwick - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Billy Taylor - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Ain't That Gravy Good
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba, voce
- Barney Bigard - clarinetto, sassofono tenore
- Johnny Hodges - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Billy Taylor - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Chasin' Chippies
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Barney Bigard - clarinetto, sassofono tenore
- Johnny Hodges - sassofono alto, sassofono soprano
- Otto Hardwick - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Billy Taylor - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Black Butterfly / Dry So Long / Give It Up
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba, voce (brano: Dry So Long)
- Barney Bigard - clarinetto, sassofono tenore
- Johnny Hodges - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte (eccetto nel brano: Give It Up)
- Billy Strayhorn - pianoforte (solo nel brano: Give It Up)
- Jimmy Blanton - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Where Are You?
The Gotham Stompers
- Cootie Williams - tromba
- Ivie Anderson - voce
- Sandy Williams - trombone
- Barney Bigard - clarinetto
- Johnny Hodges - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Tommy Fulford - pianoforte
- Bernard Addison - chitarra
- Billy Taylor - contrabbasso
- Chick Webb - batteria
- Wayman Carver - arrangiamento
Blues a Poppin' / Top and Bottom
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Barney Bigard - clarinetto, sassofono tenore
- Johnny Hodges - sassofono alto
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte (eccetto nel brano: Blues a Poppin')
- Billy Strayhorn - pianoforte (solo nel brano: Blues a Poppin')
- Billy Taylor - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Tiger Rag
Cootie Williams & His Rug Cutters
- Cootie Williams - tromba
- Joe Nanton - trombone
- Johnny Hodges - sassofono alto, sassofono soprano
- Harry Carney - sassofono baritono
- Duke Ellington - pianoforte
- Hayes Alvis - contrabbasso
- Sonny Greer - batteria
Note
- Titoli brani riportati come da note su vinili LP originale Tax Records, m-8011
- Autori e durata brani come riportato dalla raccolta su CD (Box Set) della Mosaic Records del 2006, MD7-235
Collegamenti esterni
- (EN) Cootie and His Rug Cutters 1937-40, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 10 febbraio 2017. (LP originale - Titoli brani - Musicisti)
- (EN) Ellington Sessions 1937, su depanorama.net. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017). (Per le sessioni di registrazione del 1937)
- (EN) Ellington Sessions 1938, su depanorama.net. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017). (Per le sessioni di registrazione del 1938)
- (EN) Ellington Sessions 1939, su depanorama.net. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017). (Per le sessioni di registrazione del 1939)
- (EN) Ellington Sessions 1940, su depanorama.net. URL consultato il 10 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017). (Per le sessioni di registrazione del 1940)
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии