music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cora è il terzo album in studio della rapper italiana La Pina, pubblicato il 17 aprile 2000 dalla Universal.

Cora
album in studio
ArtistaLa Pina
FeaturingSoul Kingdom
Pubblicazione17 aprile 2000
Durata41:48
Dischi1
Tracce10
GenereHip hop
EtichettaUniversal
ProduttoreGiuliano Palma, Patrick Benifei
Registrazione2000
FormatiCD, MC, download digitale
La Pina - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2007)
Singoli
  1. Dammi ancora
    Pubblicato: 2000
  2. Mi guarda la tua bocca
    Pubblicato: 2000

L'album


Così come il precedente, anche questo terzo album è accreditato, oltre a La Pina, ai Soul Kingdom, ovvero Patrick Benifei e Giuliano Palma dei Casino Royale, che hanno collaborato alla realizzazione dell'album. Il titolo dell'album è anche il nome del cane dell'artista, Cora, un bulldog inglese al quale era molto affezionata e che ha dichiarato averle dato l'entusiasmo per realizzare l'intero disco.[1] Oltre alla collaborazione tra La Pina e i Soul Kingdom, spicca l'intervento dei Gente Guasta, ovvero Esa (Warriors Don't Cry) e Polare (Io ci sarò) e di Sab Sista (Pronte a tutto).[2]

La prima traccia dell'album, che ne contiene in totale dieci,[3] Dammi ancora, è stata dedicata a Cora e Marvin, i cani di La Pina e Giuliano Palma, e più in generale a tutti i cani.[2]


Tracce


  1. Dammi ancora – 3:45 (testo: Orsola Branzi)
  2. Come ti senti? – 4:42 (testo: Orsola Branzi)
  3. Tu sei cosa mia – 4:37 (testo: Orsola Branzi)
  4. Tu non hai mai – 3:39 (testo: Orsola Branzi)
  5. Non dimentico più – 4:21 (testo: Orsola Branzi)
  6. Mi guarda la tua bocca – 3:58 (testo: Orsola Branzi)
  7. Cin cin – 3:53 (testo: Orsola Branzi)
  8. Io ci sarò – 4:45 (testo: Orsola Branzi)
  9. Warriors Don't Cry – 4:37 (testo: Orsola Branzi)
  10. Pronte a tutto – 3:31 (testo: Orsola Branzi)

Durata totale: 41:48


Note


  1. Recensione di Piovono angeli di Kataweb, su kwmusica.kataweb.it. URL consultato l'8 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2005).
  2. Recensione di Piovono angeli di rockol, su rockol.it. URL consultato l'8 maggio 2012.
  3. Lista tracce del disco su italianrap.com, su italianrap.com. URL consultato l'8 maggio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии